Duecento pagine con le storie di chi ha deciso di restare, di tornare o di trasferirsi al Sud per concretizzare un sogno. È la nuova pubblicazione di Gambero Rosso in collaborazione con Invitalia. Il titolo? “Resto al Sud. Il Mezzogiorno...
In questa puntata di Vini Rari colleghiamo la viticoltura d’altura della cantina umbra Tenuta Baroni Campanino con il nuovo cru di Rocca di Frassinello in Toscana
Anche stavolta non sono mancate sorprese. Outsider che hanno scalato la classifica e alcuni big che sono rimasti nelle posizioni di rincalzo in una competizione che, mai come quest'anno, ha registrato avvincenti testa a testa lanciando sfide ad un panel...
È il dilemma che si pone continuamente per chi sceglie di mangiar fuori, non solo in ristoranti d'autore peraltro. Scegliere da una carta chiara o affidarsi all'estro dello chef che ha architettato un menu degustazione per noi?
Una vallata di una quarantina di chilometri, che da Nova Gorica scende verso sud-est. È la Vipava Valley in Slovenia. Siamo andati a scoprire i suoi vini.
Tutti gli zuccheri che si trovano in commercio (compresi i sostituti più comuni), dalla A alla Z. Una lista con tutte le differenze, le proprietà, le caratteristiche
Nel suo locale si trovano materie prime ricercate, impasti originali (quello al plancton, per esempio) e anche una carta degli oli in abbinamento. Ecco chi è Francesco Pompetti.
Lo chef piemontese del Combal.Zero debutta a Roma all'interno del Mercato Centrale, con il ristorante Scabeat, ispirato all'idea di una nonna beat. Si consolida così, dopo Carbone Bianco a Torino, il sodalizio tra il cuoco e Umberto Montano.
Apre a Bologna un'hamburgeria autentica. Niente fronzoli, tanta sostanza e la firma di un gruppo di ragazzi che a Bologna sta contribuendo a ridisegnare il panorama gastronomico di una città che era immobile e non lo è più.
Il più famoso fornaio e pizzaiolo d’Italia ritorna in televisione col suo programma Pizza Hero. Ma nel frattempo, mentre milioni di persone lo seguono sul piccolo schermo, apre una nuova pizzeria in un borgo di poche anime sulle montagne in...
Mamma e figlio, legati dalla passione per le botaniche, tre anni anni fa hanno creato un gin con le erbe del Lago di Como. E oggi lanciano un amaro con venti botaniche differenti, una per ciascuna regione.
Il 1 ottobre si celebra l'oro nero e sono tanti gli eventi a tema pensati per la giornata. Quello della torrefazione Julius Meinl, per esempio, che invita i clienti a disconnettersi dai telefoni e ritrovare il senso di convivialità attorno...