Imprese

Intesa Sanpaolo sostiene le Imprese Vincenti per reagire alla crisi. In autunno un roadshow digitale
La seconda edizione del programma di sostegno per le imprese innovative del made in Italy ha raddoppiato le candidature, ma deve confrontarsi con la crisi aperta dall’emergenza sanitaria. E moltiplica gli sforzi, anche con il sostegno di Gambero Rosso.


L’esempio di Fiasconaro. In Sicilia c’è voglia di ripartire dal rispetto per la terra. E dal pane
A Castelbuono, l’attività di Fiasconaro non si è fermata. Le colombe dell’azienda dolciaria siciliana, anche quest’anno, arriveranno sulla tavola di molti italiani. Ma Nicola Fiasconaro già pensa al futuro. Le sue parole per ripartire.


Panino Giusto è la prima impresa italiana della ristorazione a diventare B Corp. Ma cosa significa?
Fondato a Milano nel 1979, il gruppo che ha portato nel mondo l’idea del panino italiano di qualità è diventato recentemente una società familiare, con l’acquisizione di Antonio Civita ed Elena Riva. Che hanno scelto di ottenere la certificazione B ...Leggi altro


PMI: ecco come diventare Imprese Vincenti. Intesa Sanpaolo in partnership con il Gambero Rosso
Per il secondo anno, Intesa Sanpaolo promuove il programma Imprese Vincenti, per supportare la crescita della PMI italiana che rappresenta l'eccellenza imprenditoriale. Focus su impatto sociale e sostenibilità. Ecco chi può partecipare.


Flat food al ristorante. Come funziona l’abbonamento mensile per fidelizzare il cliente
Fidelizzare il cliente è uno degli obiettivi più difficili da raggiungere per chi lavora nella ristorazione. Tra le idee in campo, l'offerta flat ispirata ai servizi di telefonia e pay tv: abbonamenti mensili per mangiare al ristorante ogni giorno, senza ...Leggi altro



Come sta la ristorazione italiana? Il rapporto 2019 di Fipe con numeri, luci e ombre del settore
Fipe raccoglie come ogni anno i dati sullo stato di salute dell'imprenditoria della ristorazione. Aumentano le attività registrate, ma attenzione al turnover, la mortalità delle imprese di settore e molto elevata.



Ristoranti italiani, il rapporto 2018. Spesa record per il consumo fuori casa, ma quante attività sopravvivono?
I dati rilevanti sono due, apparentemente contrastanti: gli italiani amano mangiare fuori, e nel 2018 hanno speso 85 miliardi di euro al “ristorante”. Ma il saldo tra locali aperti e chiusi, nello stesso anno, è negativo. Perché? Improvvisazione e aumento ...Leggi altro



Imprese Vincenti 2019. Intesa Sanpaolo e Gambero Rosso a supporto dell’impresa italiana
Si rivolge alle PMI italiane che promuovono l'eccellenza e mettono in campo idee fresche e vincenti il programma di Intesa Sanpaolo in collaborazione con Gambero Rosso, Bain&Company, ELITE.


Artigiancassa e Gambero Rosso si alleano. Più facili i finanziamenti per le imprese del made in Italy
Siglato un nuovo accordo per la valorizzazione, la promozione e il finanziamento delle imprese del settore Food&Beverage interessate a implementare le proprie potenzialità, anche attraverso i corsi della Gambero Rosso Academy, che d'ora in avanti si avvarranno anche della competenza ...Leggi altro


Food Tech Accelerator: il programma di accelerazione di Just Eat per le start up del food
[caption id="attachment_128154" align="alignnone" width=""]start up[/caption] Un acceleratore per dare slancio alle innovazioni nel settore del food. È il Food Tech Accelerator, il primo programma world wide per sostenere le start up che si occupano di cibo, lanciato da Just Eat, ...Leggi altro