[caption id="attachment_145548" align="alignnone" width=""]Sant’Antioco. Foto di Enrico Spanu[/caption] Siamo andati in giro per la Sardegna a visitare i paesi che si sono uniti nel progetto promosso da Laore, Itinerario enoturistico dei borghi di eccellenza. Un'iniziativa volta a promuovere in Europa...
316 chilometri e 15 tappe, dalle porte di Roma a Ortona, sulle tracce di San Tommaso. Percorre l’Abruzzo meno turistico il Cammino dedicato al santo dell’incredulità, che ci accompagna in un viaggio tra ristoranti tradizionali, botteghe, specialità gastronomiche e una...
316 chilometri e 15 tappe, dalle porte di Roma a Ortona, sulle tracce di San Tommaso. Percorre l’Abruzzo meno turistico il Cammino dedicato al santo dell’incredulità, che ci accompagna in un viaggio tra ristoranti tradizionali, botteghe, specialità gastronomiche e una...
316 chilometri e 15 tappe, dalle porte di Roma a Ortona, sulle tracce di San Tommaso. Percorre l’Abruzzo meno turistico il Cammino dedicato al santo dell’incredulità, che ci accompagna in un viaggio tra ristoranti tradizionali, botteghe, specialità gastronomiche e una...
[caption id="attachment_129371" align="alignnone" width=""]aperitivo[/caption] Quante volte vi è capitato di trovare per caso un locale interessante, proprio dietro casa, e chiedervi “come mai non l’ho mai visto prima”? Succede spesso, soprattutto in città come Roma o Milano, di conoscere e...
La storia vinicola di Maurizio Doganieri prende le mosse da importanti aziende toscane e si ritrova a Castiglione in Teverina, in provincia di Viterbo. Ecco la nostra degustazione, tra etichette ben congegnate e assaggi golosi del territorio locale.
Light design, cultura del vino e alta cucina sono gli ingredienti di Di_Vino Di_Luce, un evento itinerante per cantine che il 18 Luglio fa tappa nelle Marche alla Tenuta Cocci Grifoni.
Il Consorzio organizza insieme a Cividin Viaggi tour a bordo di bus del gusto per scoprire le eccellenze enogastronomiche e i ristoranti del Friuli Venezia Giulia, tra degustazioni, cene a tema, visite in cantina e incontri con i produttori.
Una festa mobile dedicata alla cultura enologica, al buon cibo, al nomadismo urbano e alla contaminazione creativa per trasformare la città in un palcoscenico itinerante che celebri la passione per il vino e per la convivialità. Dal 6 al 20...
[caption id="attachment_89460" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302610_web.jpeg[/caption]Il 2012 per "Il Tacco d’Italia", si è aperto all’insegna del ritrovato orgoglio per l’identità agricola. Itinerari enogastronomici, masserie, antichi mestieri e formazione. Questa è la Puglia presentata alla BIT 2012, la borsa del turismo internazionale
[caption id="attachment_89405" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/12/299389_web.jpeg[/caption]Da 32 anni al servizio della travel industry. La BIT- Borsa Internazionale del Turismo, a Milano fino al 19 febbraio, resta un'occasione unica di incontro diretto con tutti i protagonisti del Sistema Turismo, una completa rassegna della migliore...
[caption id="attachment_88587" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/11/298174_web.jpeg[/caption]Una settimana per promuovere il patrimonio agroalimentare, artistico e culturale di Roma e della sua Provincia. Una settimana per scoprire il bello e il buono del territorio, i luoghi di produzione delle eccellenze agroalimentari, i gioielli d’arte, nonché...