Le migliori acque toniche. Alla prova d’assaggio le tipologie Indian e Botanical, da bere “assolute” e/o da miscelare ad alcolici e liquori per drink classici e di ricerca.
Il nuovo disciplinare aveva rivisto i confini di produzione del Lambrusco, scatenando la protesta dei produttori non emiliani. La vinificazione dei vini Igp Emilia deve avvenire esclusivamente nella zona di produzione e zone limitrofe.
A febbraio 2012 i manager della Venturini Baldini si dicevano alla ricerca di un socio. Ora finalmente lo hanno trovato: è dall'italo-inglese Iverna holdings.
Tanti gli appuntamenti per la manifestazione itinerante che vuole valorizzare il patrimonio gastronomico regionale, tra Parmigiano Reggiano e sale di Cervia, pasta ripiena e lambrusco. In un viaggio tra le tradizioni di 2200 anni di storia nella terra della buona...
La seconda serata della degustazione Lambrusco, un vino Pop in abbinamento con una cucina Pop, l'evento organizzato da Gambero Rosso in collaborazione con il Consorzio Marchio Storico Lambruschi Modenesi e il Consorzio Vini Reggiani, ha portato anche a Milano, all'Osteria...
Grasparossa di Castelvetro, di Sorbara, Reggiano: sono solo alcune delle molte anime del Lambrusco, vino pop che racconta dei molti paesaggi che si incontrano percorrendo la via Emilia. Protagonisti di una giornata di degustazione e abbinamento organizzata dal Gambero Rosso...
L'etichetta del produttore campano che aveva messo sul piede di guerra la “Vedova” francese. Ora, a pochi mesi di distanza, anche un'altra cantina italiana è finita nella lista nera delle “diffidate”.
Un classico delle pause all'aria aperta? La pizza bianca con la mortadella: golosa e irresistibile in ogni momento della giornata, come spuntino, pranzo, o aperitivo. Fragrante e profumata conquista tutti. Ma come abbinarla? Abbiamo provato con bibite analcoliche e un...
Vendite stabili e valore dei vigneti in aumento. Ma il definitivo salto di qualità passa per il miglioramento delle tipologie più commerciali. E intanto anche gli spagnoli entrano nel Consorzio Vini Emilia
Addio mattone, benvenuto vigneto, ma solo se DOC. L’investimento sicuro si fa sull’uva che, in controtendenza con il settore immobiliare, mantiene, e addirittura aumenta, il proprio valore.