L’idea, promossa da un gruppo di ristoratori, vignaioli, imprenditori del settore del territorio piacentino, è rilanciare con decisione il vino di Piacenza. Ecco come.
Dall’impegno del vignaiolo di Salina Nino Caravaglio, dopo quattro anni di cure in vigna, anche l’isola di Stromboli festeggia la prima vendemmia di uve malvasia. La Malvasia secca 2020 dell’isola sarà pronta per il mercato a marzo 2022, sotto il...
Dal registro telematico alle frodi sul web. Il comandante dei Carabinieri politiche agricole e alimentari, Luigi Cortellessa, traccia il quadro 2017 della sua attività e parla del vino come di un comparto virtuoso. Il suo messaggio ai produttori? “Siamo con...
Dal registro telematico alle frodi sul web. Il comandante dei Carabinieri politiche agricole e alimentari, Luigi Cortellessa, traccia il quadro 2017 della sua attività e parla del vino come di un comparto virtuoso. Il suo messaggio ai produttori? “Siamo con...
Alla Città del gusto di Lecce il "gioco" ideato dall'istrionico artista salentino: vino e musica in libera associazione. Con cinque etichette d'eccezione e un pubblico fantastico, vero protagonista di una serata all'insegna del divertimento e del buon vino...
Vivono all'ombra delle altre denominazioni, sono considerati prodotti anacronistici, trascurati dai consorzi e poco promossi sui media. È il difficile quadro in cui si muovono i vini da dessert. E se si cambiasse strategia?
La quarta edizione del Malvasia Day ha visto l'affermarsi della versione secca del vino eoliano che conquista sempre più spazio. Insieme anche i più tradizionali vini passiti. Ecco i nostri assaggi.
Nuovi appuntamenti golosi durante il secondo fine settimana (6-8 settembre) dell’edizione 2013 del Wine Food Festival: l'evento enogastronomico regionale dell'Emilia Romagna. A Parma si apre il XVI Festival del Prosciutto di Parma; Cervia (Ra) ospita Sapore di Sale, ad Albareto;...
Antipasto, secondo, piatto unico. L'insalata di mare è un jolly in ogni stagione, ma in estate è al top accompagnata da un bicchiere che parli di sale e profumi. Indicazione, questa, che dà una direzione precisa alle nostre prove di...
[caption id="attachment_90771" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/06/319126_web.jpeg[/caption]Al centro dell'arcipelago eoliano, non più lunga di ventisette chilometri, Salina è come protetta dalle altre isole: Vulcano e Lipari davanti; Panarea e Stromboli sulla destra; Filicudi e Alicudi sulla sinistra. Didyme - il vecchio nome di...