Minestre

Libri. La cucina di Napoli (con la ricetta del casatiello)
La cucina di Napoli, il libro di Maria Teresa Di Marco e Lydia Capasso, edito da Guido Tommasi. Con circa 150 ricette e un bellissimo corredo fotografico.

Guide pratiche: il riso. Sceglierlo, riconoscerlo, e infine cuocerlo
Un riso per ogni piatto e anche un riso per ogni regime dietetico. Vi spieghiamo oggi come scegliere quello più adatto per le vostre preparazioni. ÂÂ
Minestrone moderno
Tagliare tutte le verdure in maniera piccola e regolare.Il trucco di questo minestrone e cucinare tutte le verdure separatamente, così da assecondare i diversi tempi di cottura.In una padella antiaderente con un cucchiaio d’olio cucinare i carciofi. A cottura tirarli ...Leggi altro
Pasta mista con patate e pomodorini
In un tegame mettere olio e aglio schiacciato far soffriggere, aggiungere pancetta a dadini e pomodorini dopo averli lavati e tagliati in due parti, salare, far cuocere a fuoco lento per 15 minuti circa. Nel frattempo in una pentola con ...Leggi altro
Minestra di patate e zucchine
Pelate le patate, tagliatele a dadini, sciacquatele e mantenetele immerse in acqua fredda. Scaldate la metà dell’olio in una casseruola a fatevi appassire dolcemente la cipolla affettata sottile e il prosciutto tritato. Quando la cipolla comincia a prendere colore, unitevi ...Leggi altro
Pasta e fagioli con le cozze
Fate ammollare i fagioli in acqua appena tiepida per almeno otto ore. Sgocciolateli, versateli in una casseruola e copriteli con un litro e mezzo di acqua fredda. Fate alzare il bollore quindi abbassate la fiamma al minimo e proseguite la ...Leggi altro
Pasta e fagioli estiva
Sgranate i fagioli e sciacquateli quindi scolateli, metteteli in una casseruola e copriteli con circa un litro e mezzo di acqua fredda. Fate cuocere lentamente per circa tre quarti d’ora salando solo negli ultimi dieci minuti. Quando i fagioli sono ...Leggi altro
Minestra di riso e cavolfiore
Mondate il cavolfiore dalle foglie esterne più dure conservando solo quelle piccole e tenere, staccate le cimette e dividetele in due o in quattro parti. Lavatelo e lasciatelo scolare. Tritate finissima la cipolla e fatela imbiondire in una casseruola con ...Leggi altro
Acquacotta di primavera
Lavate gli asparagi e tagliateli a pezzetti scartando la parte dura. Pulite i carciofi come di consueto e tagliateli in otto spicchietti che lascerete cadere in una terrina piena d’acqua acidulata con succo di limone. Mondate la bietola, lavatela più ...Leggi altro
Minestra di pasta e patate
Mondate cipolla, sedano e carota e tritateli. Tagliate il prosciutto a dadini. Sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti piccoli e regolari e sciacquatele. Scaldate l’olio in una casseruola e fatevi rosolare dolcemente il trito preparato insieme ai dadini di prosciutto. ...Leggi altro