Il mondo della ristorazione riflette sul suo futuro: un modo per affrontare il domani senza sorprese. Ma anche per individuare punti critici ed elementi su cui puntare. Se ne è parlato a Modena, nel convegno: Modelli futuri della ristorazione e...
Il laboratorio di pasta fresca promosso dall'Associazione Aut Aut non è come tutti gli altri della provincia emiliana: al lavoro ci sono i ragazzi affetti da autismo, che confezionano tortellini, ravioli, garganelli a regola d'arte. E presto l'esperienza darà vita...
L'Emilia è una terra di grandi tradizioni gastronomiche, tra queste c'è la frittura, una vera arte realizzata ad hoc da L'Insolito Bar, premio regionale Street Food 2016 nella nostra omonima Guida. Ecco cosa prepara fra le strade di Modena.
Dapprima fu salumeria, poi acetaia. Oggi rappresenta una molteplice realtà : negozio, osteria e bottiglieria. Stiamo parlando dell'Enogastronomia Giuseppe Giusti, quel che fu la Premiata Salumeria Giusti.
Ecco le novità dei locali di Beppe Palmieri con l'arrivo di Irina Steccanella. Il primo a cambiare sarà Generi Alimentari Da Panino, ma ben presto anche Panino Di Corsa e Lino prenderanno una nuova direzione.
Emilia. Quattro passi nella città salita alla ribalta internazionale grazie a un cuoco come Massimo Bottura ma in cui i sapori della tradizione sono ancora nel cuore dei cittadini.
Cinque mesi di appuntamenti, incontri, lectio magistralis, show cooking, mercati e eccellenze del territorio che porteranno l'attenzione sul territorio modenese e le sue risorse. L'idea è di Massimo Bottura, il progetto di Palatipico. Dal 9 maggio al 20 settembre. Ecco...
Una passeggiata tra storia, arte, tradizione operistica e il più recente passato (e presente) automobilistico, prima di accomodarsi alla tavola della cucina emiliana. Quella più verace, tra gnocco fritto, tortellini e zamponi, o quella gourmet con un'esperienza in Francescana.
Parmigiano reggiano da latte di Bianca Modenese. È quello scelto da Massimo Bottura e lo produce il Caseificio Rosola secondo un rigido processo produttivo che parte dalla coltivazione e dai pascoli per assicurare il nutrimento migliore per i bovini.
Le ultime rivelazioni dell’americana Bloomberg sono destinate a fare il giro del mondo, specie se fosse vero quanto lo chef modenese si è lasciato sfuggire in una intervista rilasciata alla testata. Modena potrebbe perdere l’insegna di cui va più fiera...