Nella decima puntata del podcast “Io? Resto Al Sud!” le storie di due realtà imprenditoriali in Abruzzo e Molise che si sono affermate grazie all'incentivo di Invitalia. Scopritele qui
Ecco i vini di Abruzzo e Molise che quest'anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida Vini d'Italia di Gambero Rosso.
Continua il percorso alla scoperta dei migliori extravergini della Penisola, quelli premiati con le Tre Foglie nella guida Oli d’Italia 2022 del Gambero Rosso. In questa tappa andiamo in Molise, un territorio storicamente legato all'olio che, anno dopo anno, si...
Tra storiche realtà produttive, nuovi impianti e ricambi generazionali, il fronte adriatico del centro Italia riesce anno dopo anno a inserirsi in modo sempre più efficace nelle migliori produzioni della Penisola. Anche grazie al traino di aziende che fanno da...
Dopo un anno di lavoro difficile, il pastificio del Matese premia l’impegno dei suoi dipendenti regalando a tutti un pranzo al ristorante, purché la scelta ricada su un’attività del territorio. Un modo per sostenere anche la ristorazione molisana.
Pascoli incontaminati, aria pulita e prodotti caseari con effetti benefici per la salute: oltre alle piste innevate degli impianti sciistici, Capracotta ospita un ecosistema naturale tutto da scoprire. A studiarlo un gruppo di ricercatori universitari, che si preparano a certificare...
Isernia, luglio 2020: è qui che, in piena pandemia, apre un ristorante diverso da tutti gli altri. Distinto, è proprio il caso di dirlo. Il progetto di un giovane chef molisano.
Caciocavalli, salumi e paste di grani antichi: gli store Molise Food si preparano a inaugurare una quarta sede nella Capitale. E nei prossimi mesi il brand, che ha conquistato anche Gabriele Muccino e la famiglia Rockefeller, replicherà il format in...
Continuiamo con le anticipazioni dei premiati delle batterie di assaggio per la guida Vini d'Italia 2021 del Gambero Rosso, oggi è il turno di Abruzzo e Molise.
Nel nostro viaggio a puntate sui formaggi italiani di pecora, dopo il focus sulla Sardegna, la Toscana, la Sicilia e l'Abruzzo, oggi arriviamo in Molise.
Una regione ricca di varietà autoctone dalle straordinarie potenzialità dove insistono realtà produttive storiche, ma anche di nuova generazione che cercano di improntare la produzione agricola e olivicola sulla qualità. Vediamo com’è andata l’ultima annata.
Nessun un forno, in Molise ha conquistato i Tre Pani, il massimo riconoscimento della nostra guida Pane & Panettieri d'Italia. Ma non mancano anche altri validi panifici nel secondo gradino del podio.
Tokyo, Cracovia, Austin, Parigi e poi il Lake District nel Regno Unito, l'Atlantic Forest in Brasile, ma anche Urbino, il Molise, la Sicilia: sono i luoghi da visitare nel 2020 secondo il New York Times, che ha inserito ben tre...
L'antica tradizione dell'arte bianca molisana ha dato vita a forni e pizzerie di alta qualità: ecco quali sono i panini e le pizze migliori di Campobasso.