oltrepò pavese

Oltrepò Pavese. Itinerari golosi fra vini, prodotti e ricette tradizionali
La zona a sud del Po è un trionfo di sapori, dal riso al salame, fino alle etichette più prestigiose a base di Pinot Nero. Senza pretendere di condensare la ricchezza del territorio in poche righe, vi suggeriamo qualche idea ...Leggi altro

Mangiare in Oltrepò Pavese. Sei ristoranti per scoprire i prodotti del territorio
Indirizzi storici e trattorie rispettose della tradizione contadina, ma anche tavole più creative che alimentano la fama delle scena gastronomica lombarda. Ecco i nostri suggerimenti per mangiare in Oltrepò Pavese, terra di grandi vini e salumi.

L’Oltrepò Pavese è terra (anche) del pinot nero
Vino identitario in una terra di gioielli gastronomici. Perché l'Oltrepò deve puntare tutto sul pinot nero.

Vinitaly 2018 report. Conoscere il pinot nero dell’Oltrepò Pavese in tre cantine
[caption id="attachment_146112" align="alignnone" width=""]vigne in Oltrepò[/caption] Una zona di chiaroscuri, l'Oltrepò Pavese, che insieme a grandissimi vini, produce questioni ancora da dirimere. Oggi ci occupiamo dei primi, mettendo in fila le bollicine di tre cantine da conoscere assolutamente.

Il miele di Zavattarello. I progetti dedicati all’apicoltura nell’Oltrepò Pavese
Paese del miele, paese delle api. È stato definito così Zavattarello, piccolo comune dell'Oltrepò Pavese dove la produzione di miele rappresenta da oltre un secolo una delle principali attività della zona. Per valorizzare questa specialità sono nati una serie ...Leggi altro

Tre Bicchieri 2018. Parla Marco Bertelegni, enologo dell’Azienda Agricola Monsupello
[caption id="attachment_139668" align="alignnone" width=""]Paesaggio dell'Oltrepò Pavese[/caption] Sulle morbide colline in provincia di Pavia si producono ormai da anni etichette di Metodo Classico che puntano tutto sulla qualità. Tra i migliori produttori troviamo anche Monsupello, che unisce il talento enologico di ...Leggi altro

Cavit e Terre d’Oltrepò si aggiudicano La Versa: “Ecco come rilanceremo la storica cantina lombarda con gli spumanti di qualità”
Finalmente la svolta che si aspettava per Cantina La Versa: dopo la rinuncia di Cantina Soave l'azienda vinicola dell'Oltrepò Pavese passa nelle mani di Cavit e Terre d'Oltrepò, che scommetteranno sugli spumanti di qualità con un piano quinquinnale sotto il ...Leggi altro



Cavit e Terre d’Oltrepò si aggiudicano La Versa: “Ecco come rilanceremo la storica cantina lombarda con gli spumanti di qualità”
Finalmente la svolta che si aspettava per Cantina La Versa: dopo la rinuncia di Cantina Soave l'azienda vinicola dell'Oltrepò Pavese passa nelle mani di Cavit e Terre d'Oltrepò, che scommetteranno sugli spumanti di qualità con un piano quinquinnale sotto il ...Leggi altro


Mercato del vino. Nell’Oltrepò Pavese Cantina di Soave pronta ad acquisire La Versa
Il colosso cooperativo veronese potrebbe rilevare e rilanciare l'azienda lombarda, che aveva dichiarato fallimento l’estate scorsa dopo l’arresto per bancarotta dell’ad Abele Lanzanova. Offerte possibili fino al 15 al febbraio, si parte da una base di 4,15 milioni di euro.


Addio allo chef Mario Musoni, il re del risotto
È morto a 68 anni nella sua casa di Stradella, in provincia di Pavia, stroncato da un improvviso malore, lo chef pavese Mario Musoni.