In Italia la corsa al panettone coincide con le festività natalizie, mentre in Perù la tradizione ha preso piede nel corso del Novecento, e oggi il dolce di origine meneghina arriva in tavola tutto l’anno, per ogni ricorrenza. La storia.
Debutterà a settembre, come evoluzione del progetto Casa de Todos, nato a Lima come rifugio per senza tetto durante la pandemia. Coinvolgerà cuochi professionisti e artisti, com’è consuetudine per i refettori aperti finora nel mondo.
Ricorda da vicino i refettori di Massimo Bottura, il ristorante sociale inaugurato da Gaston Acurio e Karlos Arguinano a Pachacutec. Il progetto in questione, però, non è solo mensa di qualità per le persone svantaggiate, ma anche banco di prova...
Delle cucine del Perù vi abbiamo parlato ampiamente. Ma non ci siamo mai soffermati ad analizzare la molla che ha portato la gastronomia peruviana sul palco di importanti congressi gastronomici (ultimo, Identità Golose) e sulla bocca di tanti.
È ancora nel segno della collaborazione con il gruppo Mandarin Oriental (catena alberghiera sinonimo di ristorazione gourmet) il nuovo progetto europeo di Gaston Acurio, lo chef più celebre del Perù, che 25 anni fa, con Astrid y Gaston avviava un...
C’è ancora Mitsuharu Tsumura sul gradino più alto del podio di una top 50 guidata saldamente dal Perù, che fa doppietta con il secondo posto di Virgilio Martinez. Medaglia di bronzo per il Pujol di Enrique Olvera, Messico. Grande presenza...
Con suo marito Virgilio Martinez ha fondato e condotto negli ultimi 10 anni il Central di Lima, condividendo l'impegno per la riscoperta e l'emancipazione della cultura gastronomica peruviana. Da un mese è alla guida del suo primo ristorante solista, nel...
Alla scoperta della cucina peruviana, con un grande evento alla Città del gusto Roma, grazie alla collaborazione con l'Ambasciata del Perù. Il fotoracconto della serata di martedì 18 settembre.
Una serata dedicata ai sapori del Perù, anche i meno conosciuti alle nostre latitudini, grazie alla collaborazione con l'Ambasciata del Perù. Articolato il programma della kermesse, dalla masterclass dedicata al pisco con Massimo D'Addezio alla cena ideata dallo chef peruviano...
Dalla fine di luglio, la metropoli asiatica potrà vantare un'altra meta gastronomica da non perdere: la prima volta di Virgilio Martinez fuori dal Perù si chiama Ichu, dal nome di una pianta selvatica peruviana. Proporrà ingredienti locali e tecniche tradizionali,...
[caption id="attachment_146718" align="alignnone" width=""]Pisco sour[/caption] Cos'è il pisco? Quali sono le sue origini? E come si inserisce nel mondo della mixology? Dal 17 al 27 maggio l’Ufficio Commerciale del Perù in Italia organizza una rassegna per far conoscere il distillato...
Dopo anni di lavoro nel centro di ricerca di Cusco, dove ha sede la fondazione Mater Iniciativa, Virgilio Martinez apre al pubblico un nuovo ristorante per raccontare la cucina ancestrale della Ande. E proprio sulle vette andine, nei pressi dello...
Incontro con lo chef numero uno nella Latin America 50 Best: gli studi all'estero, il rientro a Lima, i nuovi ristoranti, l'impegno per il futuro del Perù.
È la cucina nikkei a trionfare nell’edizione 2017 della 50 dedicata alla ristorazione di Sud e Centro America, che vede in testa una doppietta peruviana, con Maido e Central, entrambi a Lima. Terzo posto confermato per Alex Atala. Tanto Perù,...
È la cucina nikkei a trionfare nell’edizione 2017 della 50 dedicata alla ristorazione di Sud e Centro America, che vede in testa una doppietta peruviana, con Maido e Central, entrambi a Lima. Terzo posto confermato per Alex Atala. Tanto Perù,...
L’acquavite peruviana ha origini molto antiche e oggi conosce una grande fortuna nella miscelazione internazionale. La 10 giorni milanese si propone di promuovere la cultura del Pisco con la complicità di ristoranti e cocktail bar della città. Le proposte di...