A Torino il progetto fotografico di Davide Dutto prende forma in 40 scatti dedicati alle forchette e alle storie che suggeriscono. Il 18 gennaio cucina Pino Cuttaia, in omaggio alla forchetta allargata di suo padre.
Due giorni per riflettere sulle prospettive future del Mediterraneo, dal punto d vista ambientale e non solo. Ad Agrigento è andata in scena l'edizione lancio di Cookin'Med.
Il Mediterraneo con il suo carico ambientale, gastronomico e culturale è il tema della nuova manifestazione voluta da Pino Cuttaia. Che ha chiamato a raccolta chef e professori universitari per costruire una think tank di specialisti del mare nostrum.
L’enogastronomia oggi, oltre che un fondamentale motore economico, è più che mai una forma di cultura e un’espressione di creatività. Se ben gestita, può diventare anche uno straordinario veicolo di valori etici e sociali. Lo scambio tra Italia e Spagna...
L’enogastronomia oggi, oltre che un fondamentale motore economico, è più che mai una forma di cultura e un’espressione di creatività. Se ben gestita, può diventare anche uno straordinario veicolo di valori etici e sociali. Lo scambio tra Italia e Spagna...
[caption id="attachment_128875" align="alignnone" width=""]Italian Cuisine World Summit 2016, Dubai[/caption] Dubai celebra la cucina italiana. Dal 7 al 17 novembre, la capitale degli Emirati Arabi Uniti ospiterà l’ottavo Italian Cuisine World Summit, che riunirà i migliori chef stellati, i produttori dei...
Cucina domestica, trasformazione della tradizione, incontro tra culture, provocazioni molto concrete e ragionamenti sulla cucina degli affetti e della felicità. Le Strade della Mozzarella, prima giornata. Ecco il report.
Nasce da un’idea del giornalista Massimo Di Cintio il primo congresso dedicato ai cuochi abruzzesi, per offrire loro la possibilità di migliorarsi seguendo l’esempio di chi ce l’ha fatta e rappresenta la ristorazione regionale nel mondo. Niko Romito tra i...
In un cannolo di melanzana la melanzana è tutto. Parola di Pino Cuttaia che è oggi il testimonial di un'azienda che produce ortaggi a Vittoria, in provincia di Ragusa. Il suo nome? La Perla del Sud.