Fondata da una coppia di tedeschi innamorata di questa fetta di Italia centrale a nord del Lazio, a una cinquantina di chilometri da Viterbo, l'azienda Villa Caviciana ha come vocazione la produzione biologica di vino, olio, miele. E di salumi...
Dove un evento che si propone di riunire il meglio della norcineria internazionale, prosciutti in testa, se non a Norcia? Inevitabile, dunque, che sia la città di San Benedetto e il simbolo dell'arte di lavorare il maiale ad ospitare Prosciutti...
Tre giornate all’insegna dell’arte norcina nel borgo umbro che ha dato il nome all’antica tradizione salumiera. Tanti produttori selezionati dall’Italia e dal mondo e un ricco calendario di appuntamenti tra degustazioni guidate, laboratori didattici, corsi di cucina e cene gourmet....
Piccola, ma non piccolissima, l'azienda dei fratelli Angelo e Teresa è uno dei punti di riferimento per il prosciutto San Daniele. Artigianale, che più artigianale non si può.
All'Antica Corte Pallavicina le produzioni eccellenti selezionate da Gambero Rosso si presentano al pubblico. Tra i partecipanti i prodotti del Nore-Est italiano come il cotto con osso o il Nero di Trieste. Eccoli raccontati direttamente dal produttore Masè.
La flessione ha superato il 7% solo nel mese di febbraio e il prezzo è sceso di 1,40 euro. La Cia denuncia una situazione drammatica per gli allevatori, alle prese anche con costi crescenti, una burocrazia asfissiante e un credito...
Appassionato e trascinante, Gabriele Bonci è in perenne movimento. La sua ricerca muove di pari passo con le sue intuizioni e così, in un capovolgimento di direzione, cambia farine e studia un nuovo impasto per realizzare una pizza che racconti...
Sono i due giganti italiani della salumeria. E li mettiamo a confronto per scoprirne analogie e differenze, che partono dal peso fino ad arrivare ai numeri di produzione. Per riconoscerli guardate il marchio, ma anche alcune caratteristiche inconfondibili. Incontro-scontro tra...
[caption id="attachment_92443" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/12/331729_web.jpeg[/caption] La pianura che si apre tra i Colli Berici e gli Euganei presenta un equilibrio climatico ottimale per una buona stagionatura. La presenza dei due gruppi collinari, infatti, condiziona l’andamento dei venti, la piovosità e la...
[caption id="attachment_90625" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/06/317083_web.jpeg[/caption]Sul mensile di giugno, attualmente in edicola, è uscita la classifica dei migliori prosciutti di Parma. Una top ten scaturita da una degustazione comparati