Il Mulino delle Pile, nella campagna di Chiusdino, divenne celebre all’inizio degli anni Novanta, grazie allo spot diretto da Giuseppe Tornatore per Mulino Bianco. Il successo fu tanto che il mulino divenne meta di un vero e proprio pellegrinaggio. Ora...
Il primo packaging in cartone blu arriva negli anni Cinquanta, gli spot più celebri a partire dall’epoca dei caroselli di Mina, passando per Fellini negli anni Ottanta, e poi tanti registi e personalità dello spettacolo. Ma la storia di Barilla...
Fellini prima, poi Sorrentino e Sollima. E ora Garrone. Da tempo Campari affida la sua comunicazione a riuscite campagne pubblicitaria che raccontano storie cucite sull'identità del brand. Nel 2019 toccherà al regista di Dogman, con il cortometraggio che celebra l'invenzione...
Grottesca e dissacrante la campagna affidata a Saatchi&Saatchi, con l’asteroide Buondì che spazza via decenni di stereotipi sulla famiglia felice; rinnovata nel cast e idealista ai limiti della retorica la nuova pubblicità di Mulino Bianco, che chiama alla regia la...
Grottesca e dissacrante la campagna affidata a Saatchi&Saatchi, con l’asteroide Buondì che spazza via decenni di stereotipi sulla famiglia felice; rinnovata nel cast e idealista ai limiti della retorica la nuova pubblicità di Mulino Bianco, che chiama alla regia la...
Una famiglia in pizzeria. Arriva il cameriere. Chiede la comanda. Sguardi spaesati e incerti. È il bimbo a rompere il ghiaccio ed a far presente che lui desidererebbe un… Happy Meal. È una pubblicità di McDonald’s che, letta in superficie,...
La Camera di Commercio Russa ricorre contro il divieto e propone un registro di controlli, mentre i produttori stanno a guardare l'ennesima misura che potrebbe danneggiare il comparto. Dal 2013 vige anche il divieto di fare pubblicità di alcolici sui...
“Perché le grandi multinazionali non utilizzano anche bambini down per le proprie campagne pubblicitarie ma solo famiglie perfette?” si è chiesta la Littizzetto sul palco dell'Ariston. La discriminazione, tuttavia, non si vince esponendoli alla pubblica piazza, a fini commerciali e...
Scarpe e vestiti hanno i colori della frutta di stagione, le linee delicate si rifanno a quelle della verdura e i volti noti che si usano nelle pubblicità sono quelli dei vip della ristorazione. Il cibo prende, dunque, sempre più...
Dalla Ricostruzione fino alle soglie dell’Austerity, passando attraverso il Boom economico. A Roma, al Palazzo delle Esposizioni, una mostra celebra le abitudini alimentari dell'Italia degli anni '50-'70 e lo fa attraverso le immagini pubblicitarie dell'epoca. Il ritratto di un'era che...
[caption id="attachment_91012" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/07/320945_web.jpeg[/caption]Che ne dite di una bella insalata caprese con un filo di "fragrante", aromatico extravergine di Itrana (le splendide etichette di Paola Orsini o di Alfredo Cetrone o di Claudio Tomei, ad esempio)? O con un elegante...