Sondaggio tra le maggiori Dop italiane, a poco più di un mese dall'avvio della raccolta. Prospettive e timori per l'annata 2014 che non sarà abbondante come lo scorso anno, ma che potrebbe regalare una qualità molto elevata.
Toscana, Sicilia e Calabria al top della classifica nella dodicesima edizione del concorso campano presentato alla Camera dei Deputati e organizzato in collaborazione con FederDop Olio, Unaprol, Aifo e Associazione Oleum.
I vini spagnoli piacciono sempre di più all'estero, soprattutto quelli tranquilli. In testa La Roja che, con le versioni Riserva, sta spopolando sia sul mercato interno, sia negli Usa.
Nonostante le siccità e i trend negativi del mercato, le denominazioni di origine, nella zona compresa tra le valli dell'Astico e del Brenta, sono il motore trainante di una zona in pieno fermento.
Sempre più svedesi vogliono un olio d’oliva di qualità. Ma ancora è difficile per l’oro verde trovare un posto in prima fila in cucina: usato come condimento per le insalate e come antipasto sul pane, ma non come ingrediente base...
Leggere l'etichetta e scegliere prodotti certificati è per quasi 18 milioni di famiglie lo strumento per scegliere prodotti più sicuri. Ce lo dice un'indagine di Accredia/Censis. Ma a che punto siamo con i nostri sistemi di controllo?
[caption id="attachment_93209" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/04/336429_web.jpeg[/caption] Per anni il sillogismo grande distribuzione = qualità non eccelsa è sembrato indissolubile, ma da qualche tempo le cose stanno cambiando. L'attenzione al cibo, alla sua bontà (intesa non soltanto come gusto, ma anche come valore...
[caption id="attachment_93123" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/04/336035_web.jpeg[/caption]La presentazione del marchio “Restaurant de Qualité” in questi giorni in Francia è un’occasione non solo per soffermarsi sulle storture dell’offerta ristorativa d’oltralpe (alta qualità nel top di gamma con una fascia media invece sciatta), ma soprattutto...
[caption id="attachment_92676" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/333444_web.jpeg[/caption]Che il mondo dell'olio stia attraversando un momento di rivoluzione-evoluzione è innegabile. La maggiore attenzione verso la qualità e l'attuazione di nuove normative che possano osteggiare le truffe dei soliti furbetti (che così facendo rovinano la reputazione...