Lo chef simbolo dell'ambizione gastronomica di Singapore, tra i più apprezzati nel mondo dell'alta ristorazione, annuncia la chiusura definitiva di André, a febbraio 2018. Continuerà a lavorare a Taiwan, lontano dai riflettori. Ma prima rinuncia alle stelle: “Sono un perfezionista,...
Lo chef simbolo dell'ambizione gastronomica di Singapore, tra i più apprezzati nel mondo dell'alta ristorazione, annuncia la chiusura definitiva di André, a febbraio 2018. Continuerà a lavorare a Taiwan, lontano dai riflettori. Ma prima rinuncia alle stelle: “Sono un perfezionista,...
Lo chef simbolo dell'ambizione gastronomica di Singapore, tra i più apprezzati nel mondo dell'alta ristorazione, annuncia la chiusura definitiva di André, a febbraio 2018. Continuerà a lavorare a Taiwan, lontano dai riflettori. Ma prima rinuncia alle stelle: “Sono un perfezionista,...
[caption id="attachment_135604" align="alignnone" width=""]Alex Atala[/caption] 19 ristoranti stellati, tre new entry - fra cui anche l’italiano Picchi a San Paolo - e la conferma per il D.O.M. di Alex Atala in cima alla lista. L'ultima edizione della Michelin Rio&San Paolo...
[caption id="attachment_135604" align="alignnone" width=""]Alex Atala[/caption] 19 ristoranti stellati, tre new entry - fra cui anche l’italiano Picchi a San Paolo - e la conferma per il D.O.M. di Alex Atala in cima alla lista. L'ultima edizione della Michelin Rio&San Paolo...
È una top 100 a dominanza francese la classifica che per il terzo anno consecutivo chiama a esprimere il proprio giudizio i tristellati e bistellati del mondo, 534 in tutto. Molti francesi, non a caso. Per l’Italia c’è Massimo Bottura,...
Va in scena per la prima volta al Teatro Regio di Parma la presentazione della Rossa nazionale. E l'edizione 2017 regala soddisfazione a molti, cominciando dalla Capitale. A Milano premiati Lo Basso, Taglienti e Bartolini, che conquista ben 4 stelle....
[caption id="attachment_128812" align="alignnone" width=""]Quince, San Francisco[/caption] 54 a 26, a favore della Baia californiana. Comunque un bel bottino di stelle per le due metropoli statunitensi che si confermano mete gastronomiche da non perdere per i viaggiatori gourmet. A San Francisco...
31 stelle, 26 ristoranti premiati in rappresentanza di una scena gastronomica che la Michelin giudica vivace e variegata. Eppure c'è spazio soprattutto per le insegne più rinomate, Bombana compreso. Ma la sorpresa arriva da Canton 8: il due stelle più...
Tanti riconoscimenti per l’alta cucina dei Paesi Scandinavi da parte degli ispettori della Rossa, che a sorpresa lasciano al palo Renè Redzepi, fermo a quota due. Ma a Copenaghen arrivano comunque le tre stelle, al Geranium. Tre stelle anche a...
Nessuna pioggia di stelle a Roma, dove gli ispettori premiano solo Achilli al Parlamento. Bene Milano con Guida, Tokuyoshi, Gozzoli. Due new entry bistellate piuttosto sorprendenti: Casa Perbellini e Gourmetstube Einhorn. Tante giovani prime stelle, da Oliver Piras a Alessandro...
Lo chef 38enne si è lanciato solo la scorsa estate nella nuova avventura di Amburgo, trasferendo tutto il suo talento (già messo in luce nei dieci anni di La Belle Epoque) nella cucina di The Table. Ma, nel cinquantenario della...
Sette anni di rinnovata stima da parte degli ispettori della Rossa e una stella sempre riconfermata per la cucina di Mauro Bellotti, chef del rinomato ristorante di Oviglio, nell’alessandrino. Ma i clienti locali scappano, i prezzi sono troppo elevati: e...
Delle 241 insegne riunite nella guida dedicata a Danimarca e Scandinavia, 45 sono stellate (solo Copenaghen ne conta 18). Due i nuovi bistellati: l'AOC di Copenaghen e l'Oaxen Krog di Stoccolma. Ma la novità più interessante è l'inclusione di due...
La nuova edizione della Rossa porta 27 nuovi stellati e solo due new entry – Il Piccolo Principe di Viareggio e la Taverna Estia di Brusciano - tra i bistellati. Matteo Baronetto regala al Cambio la prima stella, soddisfazione anche...
È un panorama complesso e variegato quello configurato dall’edizione 2015 della Rossa Michelin, che clamorosamente strappa una stella all’esclusivo ristorante francese Daniel, ora bistellato. È l’anno delle donne: Emma Bengtsson festeggia le due stelle per la cucina scandinava di Aquavit,...