L’Osservatorio mondiale del rosé rende noti i dati pre-pandemia: consumi a 23,6 milioni di ettolitri con Francia, Germania, Uk e Usa tra i principali acquirenti. Il Belpaese, che perde volumi da 10 anni, sale in qualità e valore. Primi bilanci...
Edizione numero 12 per Italia in Rosa sulle sponde del Lago di Garda. Occasione per assaggiare i migliori vini rosati d'Italia e per riflettere su tendenze e andamento di questa tipologia di vini. Con il Valtènesi alla messa a punto...
Alla scoperta del Cerasuolo d'Abruzzo, nella grande degustazione orizzontale e verticale organizzata nei giorni del Vinitaly: 8 annate di produttori diversi, dal 2016 al 1979, per conoscere i mille volti di questo vino rosa.
Promozione e marketing, analisi di mercato, ricerca e cultura del vino. L'Istituto costituito a Roma concretizza l'impegno del Patto tra sei consorzi, presentato un anno fa al Vinitaly. Tuttavia gli unici dati disponibili ce li danno i francesi, che considerano...
Le bollicine venete potrebbero inserire la tipologia rosata dal 2019. Il presidente del Consorzio della Doc, Stefano Zanette, spiega i motivi economici di questa svolta, che rompe il legame con la tradizione. E fa il punto sulle strategie di mercato,...
L'intervista a Luigi Cataldi Madonna che ha ottenuto i Tre Bicchieri per il suo Cerasuolo Piè delle Vigne e punta a valorizzare i vini rosati, a cominciare dal nome: “Chiamiamoli vini rosa”.
Il trend mondiale segna ancora una crescita. Segnali positivi dall'Italia, dove fa ben sperare il "Patto" tra Chiaretti del Garda, Cerasuolo, Castel del Monte e Salice Salentino. Dal Roséxpo di Lecce la conferma che si deve lavorare meglio sui mercati...
Il Loggiato della Piazza del Popolo si è riempito di appassionati per l’evento “I drink pink”, organizzato dalla Città del gusto Romagna il 13 giugno, in collaborazione con la Vineria del Popolo.