Come far vivere nel 2020 un evento basato sulla convivialità, il cibo, la condivisione, insomma il mondo concentrato a Torino in 5 giorni? Trasformandolo in un appuntamento lungo 6 mesi, e diffuso in tutta la Terra.
Food for change, il cambiamento che parte dal cibo e come cambia/cambierà il cibo del futuro prossimo. Era il filo conduttore, ed è anche la chiosa finale del Salone del Gusto, alle ultime battute a Torino. Ancora molti eventi, appuntamenti,...
Comincia il weekend del Salone del Gusto, e Torino continua a svelare poco a poco tutte le sorprese in programma. Bella l’atmosfera fuori dal Salone, tante le nuove scoperte gastronomiche e gli ospiti importanti. Le nostre pillole.
Primi spunti dal Salone del Gusto che ha preso il via ieri a Torino e animerà la città fino al 24 settembre. Curiosità, aneddoti e assaggi dalla prima giornata, e qualche suggerimento per chi è a spasso per la città.
Cinque giorni fitti di eventi, tra il Lingotto, Palazzo Reale e la Nuvola Lavazza. E poi tanti itinerari in città, cene d'autore, incontri con i produttori, laboratori di degustazione. Orientarsi a Torino durante il Salone è un impresa, quest'anno il...
Arrivano da tutta Italia, condividono la passione per un mestiere artigiano, quello del panificatore, che sta riscoprendo il suo legame con la terra e si propone di stimolare il cambiamento coinvolgendo tutti gli attori della filiera. Si incontrano al Salone...
Attenzione a carni rosse e conservate, evitare di dare zucchero ai bambini. Il Codice Europeo Anticancro spiegato da chi lo ha redatto. Il professor Berrino: “Così il consumatore può influenzare la stessa agricoltura”
La sensazione comune è di un cambio di passo: da fiera di settore ad appuntamento per il pubblico privato. Che sia un bene o un male è tutto da vedere, ma di certo con questa nuova collocazione diffusa in diversi...
Durante Terra Madre Salone del Gusto abbiamo intervistato Richard McCarthy, direttore esecutivo di Slow Food Usa. Persona disponibile e di ampie vedute.