Con l'uscita dell'annata 2018 รจ passato mezzo secolo dal primo imbottigliamento del 1968. Da allora il Sassicaia ha rappresentato la punta di diamante della Tenuta San Guido e dell'enologia italiana. Che anche grazie a questo vino ha conquistato il suo...
Come ogni anno, il mensile Gentleman incrocia i rating delle piรน autorevoli guide italiane del vino per stilare una classifica dei migliori rossi dell'annata. Nel 2019 vince il Sassicia di Tenuta San Guido, ma tutta la Toscana sfodera un'ottima prestazione.
Memorabile. Come altro potrebbe definirsi una verticale di Sassicaia che mette sui banchi di assaggio ben 38 annate di un vino? E che vino: una di quelle etichette che simboleggiano, da sole, la grande enologia nostrana. ร il Sassicaia, qui...
Memorabile. Come altro potrebbe definirsi una verticale di Sassicaia che mette sui banchi di assaggio ben 38 annate di un vino? E che vino: una di quelle etichette che simboleggiano, da sole, la grande enologia nostrana. ร il Sassicaia, qui...
Aspettando la presentazione di Vini dโItalia 2017, in programma per il 29 ottobre, lโappartamento di Innocenzo X nel cuore di Roma ospiterร tre degustazioni dโirripetibile valore storico, culturale e qualitativo, in compagnia dei curatori della guida e di alcune delle...
Dall'arrivo in casa Antinori alla nascita dei Supertuscan, dalle incursioni sul versante adriatico ai progetti sulle Isole. Ecco come il re degli enologi ha saputo interpretare tempi e territorio e con le sue โmisceleโ ha scritto il Rinascimento del vino...
Al grande enologo italiano, allievo di Emile Peynaud, si deve un grande apporto nello svecchiamento del settore vinicolo nella seconda metร del Novecento. Passando per Sassicaia, Tignanello, Solaia, Nero dโAvola. Sostenitore della viticoltura insulare, per 32 anni รจ stato direttore...
La denominazione toscana prosegue i progressi sul mercato estero. Il presidente del Consorzio, Federico Zileri: "Abbiamo interpretato al meglio le risorse di questo territorio"