Senigallia rappresenta un esempio virtuoso dove la collaborazione tra colleghi ha dato a lungo andare i suoi frutti. Oggi è una delle città dove si mangia meglio in assoluto in Italia. Ecco i nostri consigli.
Le Patatas Nana e la Giardiniera di Morgan insieme per creare le nuove Patatas Nana di Morgan in cinque gusti: aglio nero, rapa rossa, limone in salamoia, cappero e peperone.
La sangria è conosciuta in tutto il mondo e proprio per questa sua grande diffusione ha moltissime varianti. Ora c'è una sangria di qualità made in Senigallia: la Sangria Nana.
L’Orto Marittimo è uno spazio coltivato a erbe aromatiche sul Lungomare di Senigallia, per alimentare la cucina ma anche per restituire bellezza al paesaggio marino di Marzocca, così com’era fino agli anni Sessanta. Prende forma l’idea di Moreno Cedroni.
Stesso nome della primogenita ma claim differente per la nuova gelateria di Paolo Brunelli, che inaugurerà il 20 luglio a Marzocca di Senigallia. Come sarà il locale Paolo Brunelli Combo.
La pasta made in Senigallia Pietro Massi, sul mercato dal 2019, è il risultato di un metodo di lavorazione assai particolare e rigorosamente brevettato. Qui c’è tutta la storia.
La stagione estiva si preannuncia buona, nelle Marche, dove il turismo principalmente nostrano sembra resistere agli urti della pandemia. Ecco le previsioni di Moreno Cedroni.
A Senigallia, la pizza di Mezzometro e il gelato di Paolo Brunelli sono due eccellenze della gastronomia locale. Insieme si organizzano per un servizio a domicilio che unisce le forze per portare nelle case un po’ di leggerezza, all’insegna del...
In pochi anni ha conquistato i Tre Gamberi nella guida Ristoranti d'Italia del Gambero Rosso e l'apprezzamento di colleghi quali Mauro Uliassi e Moreno Cedroni. È Vino e cibo di Senigalia. L'intervista a Riccardo Rotatori.
Animerà Senigallia fino all’11 agosto il Summer Jamboree, che quest’anno festeggia il suo ventennale. Noi vi proponiamo una guida gastronomica per vivere il festival e la città, tra street food e luoghi del cuore.
Che Senigallia sia un'isola felice per tutti i gourmand lo si è sempre saputo, ma pare che adesso la città marchigiana stia spingendo ulteriormente sull'acceleratore. Abbiamo intervistato una (quasi) new entry: la panificatrice di Pandefrà, che fornisce il pane a...
La cucina di Mauro Uliassi è un raffinatissimo percorso di panorami, memoria, sapori e suggestioni. Quelle del mare, che è appena a un passo, e quelle di terra, con uno straordinario menu di cacciagione.
Una guida per mangiare e bere bene in vacanza, ma fatta dagli chef. Per inaugurare questa nuova rubrica, abbiamo chiesto a Gianfranco Pascucci, Mauro Uliassi e Sandro Serva di suggerirci qualche indirizzo sicuro al mare o in campagna.
Torna Piatti e cocktail d'arte, la produzione di Sky Arte che sviluppa le relazioni tra arte e cucina, con i piatti degli chef e i cocktail d'autore. Dopo la prima serie con Gualtiero Marchesi, è ora la volta di Mauro...
Torna Piatti e cocktail d'arte, la produzione di Sky Arte che sviluppa le relazioni tra arte e cucina, con i piatti degli chef e i cocktail d'autore. Dopo la prima serie con Gualtiero Marchesi, è ora la volta di Mauro...
Dopo tre edizioni in Abruzzo, e più di 2mila presenze, Meet in Cucina arriva nelle Marche. Stesso format, diversa location per l'evento gastronomico finalizzato a valorizzare la cucina e i prodotti agroalimentari regionali. Il programma e i protagonisti.
Dopo tre edizioni in Abruzzo, e più di 2mila presenze, Meet in Cucina arriva nelle Marche. Stesso format, diversa location per l'evento gastronomico finalizzato a valorizzare la cucina e i prodotti agroalimentari regionali. Il programma e i protagonisti.