La bottega Bizzarri risale al 1842. All'epoca era un negozio di farmacia, profumeria, drogheria, erboristeria e prodotti per l'agricoltura. Tutto insieme. Nel tempo qualcosa è cambiato. Quel che non è cambiato, però, in questo bel negozio di Firenze, è il...
In passato Venezia era la porta delle spezie e ancor oggi c'è una bottega che mantiene in vita questa grande tradizione. È l'Antica Drogheria Mascari a cui abbiamo chiesto una ricetta: quella delle pere al vino rosso e anice stellato.
Il nostro viaggio speziato fa tappa a Trieste. E la ricetta non poteva non essere lo strudel di mele, o meglio, lo strucolo de pomi. Questa volta vi proponiamo la versione di Manuela Zippo de La Bottega delle Spezie, una...
Cinque come i sapori percepiti in bocca: dolce, amaro, acido, pungente, salato. Le cinque spezie cinesi sono un mix di aromi che rispondono ai 5 sapori primari. Giuseppe Musella di Qualcosa di tè li usa per insaporire il tōfu. Ma...
Le spezie sono un patrimonio tutto da scoprire. Capace di risollevare le sorti del piatto più anonimo, come quello di oggi: un piatto di spaghetti che senza spezie sarebbe, semplicemente, un piatto di spaghetti con un po' di cipolla. E...
Continua il nostro viaggio speziato. Arriviamo a Torino. Qui Edith dell'Atelier Madagascar ci racconta i segreti di un particolare e bizzarro agrume. Quale? Leggete qui.
Con le spezie si possono fare mille e una ricetta. Quella che vi proponiamo oggi è facile facile ma golosa e ideale per cene numerose. Perché, si sa, le polpette piacciono a tutti. Con il cumino ancor di più.
Alla scoperta della vaniglia, il baccello odoroso che profuma tante preparazioni dolci. Con l'aiuto di Franco Calafatti del Genovino d’Oro di Roma oggi vi raccontiamo le caratteristiche, le origini e la lavorazione. E in più vi regaliamo una ricetta a...
Il pimento non è molto diffuso in Europa, ma è alla base del curry e di tante ricette giamaicane. A Genova la Drogheria Torielli lo usa per un blend aromatico chiamato Spezie Genovesi. A loro abbiamo chiesto di presentarcelo, mentre...
È uno degli ingredienti più importante della medicina Ayurvedica, antiossidante, antiffiammatoria, è alla base del curry indiano. E poi dona un bel colore giallo dorato ai piatti. È la curcuma, la spezia scelta da L'Indispensario di Torino che ci regala...