strudel

Strudel di mele. Origini, ricetta tradizionale e varianti golose
La sua diffusione in Europa è frutto di numerosi scambi commerciali e contaminazioni culinarie e il suo antenato sembrerebbe essere la golosa baklava. Ecco come nasce il celebre strudel di mele.

La gara degli strudel in Trentino. Luigi Biasetto premia Fatima Lucchese alla Strudel Cup
Una sfida tra sette finalisti a Folgaria, impegnati a realizzare lo strudel più rispettoso della ricetta e originale al tempo stesso, per valorizzare un dolce tipico della tradizione trentina. A vincere è una pasticcere abruzzese, che mette le farfalle sullo ...Leggi altro

Latte, pane e speck per conoscere l’Alto Adige
[caption id="attachment_91070" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/08/321211_web.jpeg[/caption]Vacanze in Alto Adige? Una soluzione fresca e riposante per chi ama l'immenso spettacolo delle Dolomiti e per chi vuole conoscere e vivere gli usi e costumi altoatesini, a cominciare dai prodotti tipici. E quando si parla ...Leggi altro

A scuola di gusto: Vini e Dolci… o Vini Dolci?
[caption id="attachment_89759" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302733_web.jpeg[/caption] Dolci e vino, vino e dolci o vini dolci? Siamo di fronte a un altro grande capitolo del mondo degli abbinamenti, un capitolo quanto mai affascinante e ricco di insidie. È un campo che richiede grande ...Leggi altro