Il Piano di Protezione per la ripartenza di bar e ristoranti, prevista per l’11 maggio, sarà approvato in via definitiva l’8 maggio, ma la bozza è già stata resa nota. Molto dettagliata, insiste sulla registrazione dei dati degli ospiti (non...
Musei, design e tavole originali per un viaggio nella Losanna prenatalizia, che si illumina di luci d’autore, mercatini e tante proposte gastronomiche da scoprire. I nostri suggerimenti per visitare la città svizzera.
Città d'arte, design, tanta storia alle spalle e un bel futuro davanti. È Basilea, che vale il viaggio anche per scoprire un'offerta gastronomica varia e originale, che spesso procede a braccetto con l'arte.
Dopo tre giorni di assaggi si chiude il 26° Concours Mondial de Bruxelles. Il Concorso, itinerante, quest’anno era di scena in Svizzera. All’interno di un velodromo 340 giudici provenienti da tutto il Mondo hanno assaggiato più di 9mila vini.
Non è un unicum nel contesto svizzero, dove gli istituti di formazione alberghiera storici ed esclusivi sono numerosi, e danno forma a esperienze di ristorazione didattica d'eccellenza. Così la Michelin 2019 premia per la prima volta un'esperienza di questo tipo....
“Non diventerai mai un vero albergatore”, così disse a César Ritzil suo primo datore di lavoro. Mai auspicio fu così sbagliato, se si pensa che di lì a poco Ritz sarebbe diventato il portabandiera dell'accoglienza nel mondo. Tutta la sua...
Aperto al pubblico da poco più di un mese, il ristorante di Montreaux ambisce a diventare una meta gourmet, e l'investimento sugli spazi è evidente. Ma al lavoro ci sono solo studenti, di uno dei più prestigiosi istituti di formazione...
Una strategia integrata che punta tutto su sinergia, incentivi e investimenti. Accessibilità e valorizzazione delle risorse culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche nel futuro del Canton Ticino.
Una strategia integrata che punta tutto su sinergia, incentivi e investimenti. Accessibilità e valorizzazione delle risorse culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche nel futuro del Canton Ticino.
Grilli, cavallette, larve della farina. Sono gli insetti considerati commestibili in Svizzera, dove una nuova legge si impegna a regolamentare il consumo di questi nuovi prodotti. Dal 21 agosto 2017, sugli scaffali dei supermercati Coop della Confederazione, arrivano gli alimenti...
Grilli, cavallette, larve della farina. Sono gli insetti considerati commestibili in Svizzera, dove una nuova legge si impegna a regolamentare il consumo di questi nuovi prodotti. Dal 21 agosto 2017, sugli scaffali dei supermercati Coop della Confederazione, arrivano gli alimenti...
Grilli, cavallette, larve della farina. Sono gli insetti considerati commestibili in Svizzera, dove una nuova legge si impegna a regolamentare il consumo di questi nuovi prodotti. Dal 21 agosto 2017, sugli scaffali dei supermercati Coop della Confederazione, arrivano gli alimenti...
In attesa che la seconda edizione di Food Zurich trasformi la città in un grande capitale del cibo per undici giorni, il prossimo autunno, esploriamo la città Svizzera ricca di spunti per viaggiatori curiosi. E gourmet. Buona navigazione!
In attesa che la seconda edizione di Food Zurich trasformi la città in un grande capitale del cibo per undici giorni, il prossimo autunno, esploriamo la città Svizzera ricca di spunti per viaggiatori curiosi. E gourmet. Buona navigazione!
Si protrarranno dal 3 aprile al 18 giugno le cene con gli ospiti della manifestazione che valorizza il territorio del Canton Ticino, nelle realtà più prestigiose dell'hotellerie svizzera. Per questa edizione, San Pellegrino Sapori Ticino incontra Le Soste, associazione italiana...
Si protrarranno dal 3 aprile al 18 giugno le cene con gli ospiti della manifestazione che valorizza il territorio del Canton Ticino, nelle realtà più prestigiose dell'hotellerie svizzera. Per questa edizione, San Pellegrino Sapori Ticino incontra Le Soste, associazione italiana...
Viste mozzafiato e paesaggi incantevoli: il Canton Ticino, il più meridionale della Svizzera, è a due passi dal confine con l’Italia. Qui, oltre che sciare, si può andare alla scoperta di vere chicche gastronomiche e di interessanti cucine d’autore. A...
[caption id="attachment_128175" align="alignnone" width=""]Frank Oerthle - Galleria Arté al Lago, Canton Ticino[/caption] Alla Città del gusto di Roma si è tenuta una cena dedicata alla cultura gastronomica del Canton Ticino, in particolare alla cucina di Lugano, città che da 23...