Una cucina di pancia, gustosa, che pesca a piene mani nei sapori dell'infanzia e mescola suggestioni toscane e meneghine. Cosa si mangia da Corteccia, il nuovo ristorante di Cristiano Tomei a Milano
Brescia, insieme a Bergamo, è la Capitale italiana della Cultura del 2023: una provincia ricca di storia e di eccellenze, come la pasticceria di Iginio Massari, le bollicine della Franciacorta e il ristorante Lido 84 di chef Riccardo Camanini.
Dalle macellerie con cucina ai ristoranti dall’autentico sapore argentino: sette indirizzi dove mangiare carne segnalati dalla Guida Lombardia il meglio di Milano 2023.
Grande successo di pubblico per la degustazione Tre Bicchieri che si è tenuta presso l'hotel Meliá con alcune delle migliori etichette tra quelle premiate dalla guida Vini d'Italia 2023 di Gambero Rosso.
Il capoluogo a un passo dalla Svizzera e il vicino lago “a scarpa” sono meta ghiotta per amanti della cultura, della natura, della buona tavola. La “città dei giardini”, ha un’anima green in cui immergersi alla scoperta di parchi, segreti...
Milano è stata il punto di partenza della rivoluzione di questo genere con Trippa, la trattoria di chef Diego Rossi in Porta Romana, seguita negli anni da altri locali contemporanei. Ecco 6 trattorie moderne da provare a Milano.
Margherita, farcita con la mozzarella di bufala o le verdure, ma anche con un buon salume. Sono moltissime le variabili con cui condire una pizza, dalle classiche alle più "bizzarre". Qui i migliori indirizzi dove mangiare una buona pizza in...
Il famoso cocktail bar di Milano Rita apriva vent’anni fa: quante cose sono cambiate da allora? Per l’occasione, un calendario ricco di appuntamenti imperdibili.
È un ritorno a casa per il Sant Ambroeus, l’iconico ristorante milanese di New York che corona il sogno di (ri)aprire nella storica sede di Corso Matteotti, fondata nel 1936. Un luogo internazionale, aperto dalla mattina alla sera, con una...
Albufera e i quattro locali della catena La Casa Iberica sono i primi a ottenere il distintivo di qualità che premia i ristoranti che affiancano a un’offerta di prodotti alimentari di qualità una proposta di cucina spagnola autentica.
A Monza è nato un nuovo locale, Il Circolino, che fonde gastronomia, mixology e caffetteria in un viaggio nei primi anni del ‘900 e che porta la firma di Sadler e altri nomi importanti. Ve ne parliamo qui.
Sostenibilità e risparmio energetico sono i due principi alla base della filosofia di Marelet a Treviglio, un progetto innovativo alimentato dalla geotermia con una proposta moderna e un legame speciale con il territorio.
Pizzaiolo, imprenditore e panificatore. E con grandi risultati. Ci siamo confrontati con Corrado Scaglione che insieme a Federica, Orlando e Francesca gestisce Cerere – L’Atelier del Pane, premiato da Gambero Rosso Bakery dell’anno 2023.
Circondata da un placido paesaggio rurale, offre perle come Villa Reale con i suoi giardini e l’Arengario, nonché una ristorazione colta e florida che omaggia la tradizione contadina ma sa anche guardare lontano.
Si sono da poco chiusi i sipari della whisky week, a Villa Geno, sul lago di Como. Una settimana ricca di approfondimenti e masterclass: ecco cosa è emerso
In occasione de La Vendemmia di Montenapoleone District di Milano, presso Palazzo Serbelloni si è tenuta la grande degustazione del Comitato Grandi Cru d’Italia. Ecco gli assaggi di Gambero Rosso.
Al teatro Manzoni di Milano si è svolta la premiazione dei migliori bar d'Italia che hanno ottenuto Tre Tazzine e Tre Chicchi nella nuova edizione della guida Bar d'Italia di Gambero Rosso. Ecco tutte le foto.