Parliamo di tonno rosso e di alici? «No, parliamo di sostenibilità ambientale» risponde a sorpresa Luigi Della Monica, fondatore dell’azienda Armatore a Cetara. Che vuol dire? Domandiamo di nuovo… «Che il nostro scopo, la nostra vera mission è vivere in...
Carloforte, sull'isola di San Pietro, si raggiunge al largo del Sulcis Iglesiente, costa sud-ovest della Sardegna. Ma la comunità locale conserva le sue origini liguri, e la cucina lo conferma. Il rais Luigi Biggio ci consiglia 5 indirizzi da provare....
Dal 30 maggio al 2 giugno, l’isola sarda di San Pietro accoglie la XVII edizione di Girotonno. Un modo per celebrare la cultura delle tonnare e la cucina di Carloforte, che ospiterà anche gli chef internazionali della Tuna International Competition....
Ferma dal 2007, la pesca tradizionale del tonno (la mattanza) sull'isola siciliana si può solo simulare, come attrazione per i turisti che visitano numerosi l'ex stabilimento Florio. Ma nel 2018 la ripartizione delle quote tonno dovrebbe premiare la storica tonnara...
Ferma dal 2007, la pesca tradizionale del tonno (la mattanza) sull'isola siciliana si può solo simulare, come attrazione per i turisti che visitano numerosi l'ex stabilimento Florio. Ma nel 2018 la ripartizione delle quote tonno dovrebbe premiare la storica tonnara...
Continua il nostro viaggio alla scoperta di prodotti e produttori selezionati dagli osti più bravi d'Italia, quelli premiati dalla nostra guida Ristoranti d'Italia 2017 con i Tre Gamberi. Approdiamo in Sicilia, a Taormina, per conoscere qual è il produttore consigliato...
Continua il nostro viaggio alla scoperta di prodotti e produttori selezionati dagli osti più bravi d'Italia, quelli premiati dalla nostra guida Ristoranti d'Italia 2017 con i Tre Gamberi. Approdiamo in Sicilia, a Taormina, per conoscere qual è il produttore consigliato...
Entrare al Mut significa ripercorrere una storia secolare attraverso video, foto d'epoca, reperti e oggetti insoliti, come gli abiti indossati dai tonnarotti durante la mattanza, che finiscono in una teca. Ecco cosa dovete sapere della storica Tonnara Saline.
Mercoledì 16 marzo, alle 19, tre magnifiche preparazioni a base di pesce, molluschi e crostacei, per imparare a esaltare al meglio le meraviglie del Mediterraneo…
La cucina di Ciccio Sultano evoca tradizioni culinarie siciliane ma al tempo stesso è estremamente moderna e contemporanea grazie all'impiego di contrasti e sapori. Così, se capitate al ristorante Duomo di Ragusa Ibla, vi capiterà di assaggiare il Prosciutto di...
Le miniere nel Sulcis Iglesiente: da quelle geominerarie a quelle dei sapori. Veri giacimenti che trasmettono cultura e storia di un territorio tutto da esplorare. Dal pesce ai prodotti della terra, carni e formaggi eccezionali, passando per la birra, elemento...
“Il tonno? Capisco tutto e ho assaggiato di tutto. Ma il massimo è mangiarlo crudo o appena scottato”. Sic et simpliciter. È quanto ci ha raccontato Haruo Ichikawa del ristorante Iyo di Milano.
Se il tonno in scatola non manca mai nella tua dispensa e ti sembra un elemento irrinunciabile per assicurarti pasti veloci, è ora di sfatare un mito. Con gli chef del Gambero Rosso scoprirai come ottenere tanto gusto in poco...
Da pochi mesi nella tranquilla Via Corsico, nel cuore dei Navigli, è nato un nuovo ristorante: 28 Posti. Piccolo piccolo, un locale che unisce attenzione al sociale e rispetto per l'ambiente a una cucina golosa firmata da Caterina Malerba. L’abbiamo...