Sono due i torroni "limited edition" di Scaldaferro per il Natale 2023: uno allo zafferano con mandorle e miele di arancio e l'altroalle scorzette candite di limone con noci pecan e miele di limone
La storia di questa famiglia di artigiani del torrone ha inizio nel 1800 quando un trisavolo ritrova una ricetta spagnola e decide di produrre il torrone bianco morbido, oggi realizzato in un micro torronificio di Giarratana
C'è il classico bianco friabile alle mandorle e quello tenero alle nocciole e cioccolato o gianduia. Qui i migliori torroni in commercio. E come riconoscere quelli buoni.
Non solo panettoni e pandori: a Natale è anche tempo di torrone, bianco o al cioccolato, con nocciole o mandorle. A Caltanissetta, sarà proprio questa preparazione la protagonista del festival in scena dal 14 al 16 dicembre, tra musica, degustazioni...
Il marchio non smetterà di esistere, ma la prospettiva più plausibile è quella di spostare l'intera produzione in Turchia dove evidentemente la marginalità di guadagno è ben maggiore. Nel 2013 la storica azienda dolciaria fondata in Piemonte nel 1860 da...
L'idea arriva da un piccolo paese della Val di Vara, nello spezzino. E a farsene promotore è il giovane chef Cosimo Bunicelli, che guida la cucina dell'agrigourmet di famiglia, a Calice al Cornoviglio. Ecco come e perché partecipare alla raccolta...
L'idea arriva da un piccolo paese della Val di Vara, nello spezzino. E a farsene promotore è il giovane chef Cosimo Bunicelli, che guida la cucina dell'agrigourmet di famiglia, a Calice al Cornoviglio. Ecco come e perché partecipare alla raccolta...
Panettone e pandoro dominano la scena delle feste natalizie. Al torrone spetta in genere un ruolo da attore non protagonista. Ma in realtà il torrone è un dolce più antico e offre una straordinaria gamma di varianti: friabili e teneri,...
Aprirà tra una settimana l'ultimissimo progetto di Pietro Scaldaferro, una gelateria naturale ispirata a una vecchia attitudine di famiglia. Dopo il dramma della tromba d'aria il celebre torronificio della Riviera del Brenta riparte con entusiasmo.
Torino conta oltre 400 indirizzi di pasticcerie e di cioccolaterie. Una vocazione antica che a Natale si esprime con panettoni e cioccolatini classici e in edizione straordinaria.
Almeno a Natale lasciateci fare scelte mainstream, e seguiteci nella scoperta dei dolci più tradizionali, pandori e panettoni in prima linea, ma anche struffoli e torroni, cartellate e panpepato. Insomma durante le festività non si può prescindere da qualche goloso...