Valeria Piccini

Tre Forchette. Da Caino a Montemerano. La grande Maremma di Valeria Piccini
Incontro con Valeria Piccini. Dal 1978 saldamente alla guida di quella che, all'epoca, era una semplice trattoria e oggi rappresenta una delle più belle espressioni della grande cucina, quella che dalla tradizione si è saputa evolvere mantenendo altissima l'asticella ...Leggi altro

Novità per la Puglia gourmet. Da Mena Resta.urant a Casamatta con Valeria Piccini. Aspettando il nuovo Sabatelli
Quant'è ancora difficile fare ristorazione moderna in Puglia lo sanno gli chef che ogni giorno provano a scardinare un sistema fin troppo devoto alla ricchissima tradizione locale. Ma di mosche bianche cominciano a contarsene diverse: dai Bros al bis di ...Leggi altro



Novità per la Puglia gourmet. Da Mena Resta.urant a Casamatta con Valeria Piccini. Aspettando il nuovo Sabatelli
Quant'è ancora difficile fare ristorazione moderna in Puglia lo sanno gli chef che ogni giorno provano a scardinare un sistema fin troppo devoto alla ricchissima tradizione locale. Ma di mosche bianche cominciano a contarsene diverse: dai Bros al bis di ...Leggi altro


Dit’Unto 2015. Nella campagna toscana per sporcarsi le mani con il buon cibo di strada. E d’autore
Arriva alla terza edizione l'appuntamento con il festival del mangiar con le mani, promosso dalla comunità del piccolo borgo toscano e dai quattro ristoranti dal paese. Attesi grandi ospiti: da Uliassi a Valeria Piccini.


Dit’Unto a Villa a Sesta. In Toscana cibo di strada di qualità per riscoprire il piacere di mangiare con le mani
Tre gli ospiti d’eccezione della seconda edizione del Festival del mangiar con le mani: Valeria Piccini, Antonio Guida e Enzo Parri. Tre grandi chef toscani in rappresentanza di una tradizione gastronomica dalla forte identità, fondata su piatti poveri e cibo ...Leggi altro


Seconda edizione di Food&Book a Montecatini Terme. La cultura enogastronomica raccontata dai libri
Si svolgerà all’interno dello storico stabilimento termale Tettuccio la manifestazione dedicata all’editoria specializzata e alla cultura gastronomica. Molto ricco il calendario di appuntamenti e il parterre di ospiti illustri, tra scrittori, giornalisti del settore e chef che si sono cimentati ...Leggi altro


Enogastronomia ad alta quota. Le località di montagna in Italia si riempiono di golosità con Salotti del Gusto in Alta Badia, Colortaste a Cortina e Chef Vallée ad Arnad
Da fine giugno fino a settembre vi presentiamo un tris di eventi enogastronomici che si tengono sulla montagna dello Stivale: da Salotti del Gusto Alta Badia a Colortaste di Cortina e Chef Vallée ad Arnad. Ecco i programmi dettagliati e ...Leggi altro


Festa a Vico report: lo street food non passa mai di moda
Ancora assaggi dalla Festa a Vico 2013. Ecco cosa esce fuori quando i grandi chef italiani si confrontano con le sfide lanciate dal cibo di strada. Qui tutti gli assaggi di fronte alle Axidie. Con un po’ di foto.