La Valle Isarco è celebre per i suoi vini bianchi, così nel numero di maggio del Gambero Rosso siamo andati alla scoperta del territorio e dei produttori. Qui un assaggio.
[caption id="attachment_132328" align="alignnone" width=""]Canederli e goulasch[/caption] Un territorio che ha fatto dell’incontro fra culture diversi il suo punto di forza, circondato da ghiacciai millenari e vallette assolate, celebre per la buona cucina e l’arte dell’accoglienza. Per la rubrica mangiare in...
[caption id="attachment_86134" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2010/06/240807_web.jpeg[/caption]In italiano si chiama schiava: il nome del vitigno deriva probabilmente dal fatto che è la vite “schiava” di un sostegno che la sorregge. In tedesco ha diversi nomi a seconda delle varie sottotipologie, vernatsch in senso...