Sos lavoro: pochi stagionali, tanta burocrazia. Ecco quali sono gli strumenti per assumere tra i campi e quali le loro criticità. A cui si aggiunge un'altra variabile: il reddito di cittadinanza. Quali soluzioni per semplificare la vita alle aziende e...
Il caldo che si è fatto desiderare ha messo in difficoltà le vigne? Oppure è la sovrapproduzione in vero spauracchio? Regione per regione, ecco le previsioni per la vendemmia 2019.
Italia, Spagna e Francia guidano la ripresa. Stabili gli Stati Uniti, bene Cile e Argentina. L'Australia perde terreno mentre lo guadagna la Nuova Zelanda. Prime stime dell'Organizzazione internazionale della vite e del vino dopo la vendemmia 2018.
A 10 anni dalla loro prima introduzione e a un mese dall'entrata in vigore del Decreto Dignità, abbiamo provato a capire il destino dei ticket-lavoro. Delusi quanti si aspettavano il ritorno dei tagliandi acquistabili dal tabacchino: “Il nuovo dl modifica...
Seconda parte del nostro sondaggio sul periodo pre-vendemmiale. Le previsioni sul raccolto confermano la risalita anche se il maltempo insiste in Pianura Padana e sta creando danni e disagi. Barolo e Brunello appaiono in buona salute, Lambrusco in ripresa e...
Dopo un 2017 di forte calo, i produttori del Centro-Sud stimano un raccolto in netto recupero. Le riserve idriche sono abbondanti ma lo spauracchio ora riguarda piogge e umidità. La prima parte dell'indagine del Tre Bicchieri rivela l'umore dei viticoltori....
Impietose le previsioni di Uiv-Ismea, con cali a due cifre ovunque. Prezzi alla produzione già in aumento. L'annata complessa anche in cantina, ma l'Italia, malgrado il -26%, dovrebbe mantenere la leadership su Spagna e Francia
[caption id="attachment_138605" align="alignnone" width=""]Franciacorta. Foto di Fabio Cattabiani[/caption] Seconda parte del sondaggio pre-raccolta: buone prospettive per Barolo, Prosecco Doc e Docg, Soave e Collio; stime in calo per Asti, Lambrusco, Vini di Romagna. Prima volta per la Doc delle Venezie...
[caption id="attachment_138605" align="alignnone" width=""]Franciacorta. Foto di Fabio Cattabiani[/caption] Seconda parte del sondaggio pre-raccolta: buone prospettive per Barolo, Prosecco Doc e Docg, Soave e Collio; stime in calo per Asti, Lambrusco, Vini di Romagna. Prima volta per la Doc delle Venezie...
[caption id="attachment_138470" align="alignnone" width=""]Uomo che sta vendemmiando[/caption] Inizia in anticipo la vendemmia italiana, tra grandine e siccità. Gli aspetti positivi? Uve in buona salute e leadership italiana confermata su Francia e Spagna. Il sondaggio del Settimanale Tre Bicchieri parte dal...
[caption id="attachment_138470" align="alignnone" width=""]Uomo che sta vendemmiando[/caption] Inizia in anticipo la vendemmia italiana, tra grandine e siccità. Gli aspetti positivi? Uve in buona salute e leadership italiana confermata su Francia e Spagna. Il sondaggio del Settimanale Tre Bicchieri parte dal...
Dal sondaggio Tre Bicchieri emerge un vigneto ferito dalle gelate di aprile e messo alla prova da una siccità perdurante. Gli aspetti positivi? Uve in buona salute e leadership italiana confermata su Francia e Spagna. Primi grappoli staccati in Sardegna...
Dal registro telematico alle frodi sul web. Il comandante dei Carabinieri politiche agricole e alimentari, Luigi Cortellessa, traccia il quadro 2017 della sua attività e parla del vino come di un comparto virtuoso. Il suo messaggio ai produttori? “Siamo con...
Dal registro telematico alle frodi sul web. Il comandante dei Carabinieri politiche agricole e alimentari, Luigi Cortellessa, traccia il quadro 2017 della sua attività e parla del vino come di un comparto virtuoso. Il suo messaggio ai produttori? “Siamo con...