Alla Mostra del Cinema di Venezia sfilano i Maestri Pasticceri A.P.E.I. premiati per la capacità di fare della pasticceria una bandiera dell'eccellenza italiana nel mondo, esattamente come il cinema.
Venezia non è soltanto Biennale o Mostra del Cinema, ma sempre più meta gastronomica con insegne buone per tutti i gusti e per tutte le tasche. Queste le preferite di Riccardo Canella
Mentre la città si prepara ad accogliere grandi divi, nei ristoranti si accendono forni e fornelli per celebrare l'occasione. Quest'anno anche con un piatto omaggio a Liliana Cavani, vincitrice del Leone d'Oro alla carriera.
A Venezia il bacaro contemporaneo Vino Vero è costretto a chiudere alle 23 per un'ordinanza del Tribunale, a seguito della denuncia dei vicini del piano di sopra che si sono lamentati del forte rumore
L’ingrediente numero uno della ricetta originale dello Spritz alla veneziana ha una casa all’interno di un ex laboratorio industriale nel sestiere di Cannaregio
Niente scooter, né biciclette o gondole, Deliveroo arriva a Venezia con consegne a domicilio fatte a piedi. Non è la prima città al mondo - succede anche a Singapore – ma è la prima in Italia.
A Venezia i posti letto sono quasi quanto gli abitanti. È la fotografia di una città che vive di turismo ma ne è anche soffocata. Ma quale è la situazione reale?
Il Carnevale è sinonimo di dolci fritti che si esprimono in preparazioni semplici di pasta fritta spolverata di zucchero. La tradizione appartiene a tutte le regioni, vediamo 3 ricette: le fritole veneziane, le frittelle alle mele del Trentino-Alto Adige e...
È in uno dei caffè storici di Venezia che venne concepita la Biennale. D'altra parte, un tempo i caffè a Venezia erano luoghi d'incontro, testimoni taciti di mutamenti epocali e di cambiamenti sociali. Se andate a Venezia prendete appunti.
Tutto è pronto per la seconda edizione di Venice Cocktail Week, che vede protagonisti i migliori cocktail bar di Venezia e i migliori barman del mondo. Appuntamento dal 26 settembre al 2 ottobre 2022.
Dove mangiare a venezia durante la 59sima edizione della biennale arte tra ristoranti, bacari, osterie, caffè, cocktail bar: la nostra guida in costante aggiornamento.
Grandi novità a Venezia. Il 2022 si apre con tre grandi arrivi: Riccardo Canella al Cipriani, Salvatore Sodano al Local, Lorenzo Cogo al Dama del Ca' Bonfadini
Il consiglio è quello, come sempre, di perdersi tra le calli e di indossare scarpe comode. Per le soste gastronomiche provate, invece, uno di questi ristoranti dove è possibile mangiare all'aperto.
Nel sestiere di Cannaregio a Venezia c'è un ristorante che propone cicheti giapponesi e piatti di cucina katei ryori da accompagnare a vini naturali o sake. È la (quasi) nuova Osteria Giorgione Da Masa.
La kermesse dedicata al mondo della miscelazione è partita da Firenze nel 2016, e ha centrato l’obiettivo di valorizzare il panorama dei cocktail bar cittadino, accendendo al contempo i riflettori su un settore in grande ascesa, che ora ha bisogno...