vino

Rebranding riusciti: lo stilosissimo profilo Instagram di Tavernello
Tra comunicazioni fondate sull’ironia e creatività visuali che giocano col mondo dell’arte e della grafica, la strategia di rebranding avviata da Caviro per “riabilitare” il percepito attorno al Tavernello raggiunge ottimi esiti. E il profilo Instagram diventa super cool.

Hortensya, il nuovo servizio di consulenza per il settore della ristorazione
Il focus sarà sul vino e sul caffè, ma la nuova realtà nata dalla passione di due giovani professioniste offre consulenze su diversi prodotti enogastronomici. Ecco di che si tratta.

Ostriche e champagne, il connubio che piace per ragioni scientifiche
Tutto risiede nel forte gusto umami scaturito dal glutammato contenuto nello champagne unito ai nucleotidi delle ostriche: ecco perché questo matrimonio gastronomico è uno dei più durevoli e felici di sempre.

Vin brulé nel mondo: storia, varianti e ricetta del vino caldo di Natale
Vino rosso, zucchero, spezie aromatiche: sono questi gli ingredienti base per il vin brulé, una delle bevande alcoliche calde più diffuse in tutta Europa e non solo. Un vino speziato dalle origini antiche, fra i classici intramontabili dei mercatini di ...Leggi altro

Berebene 2021. Trentesima edizione per la guida che premia il rapporto qualità/prezzo
La presentazione della guida Berebene andrà in scena, il live streaming, venerdì 18 dicembre, sul canale Facebook di Gambero Rosso. Ecco com’è andata quest’anno.

Le Grandi Cantine. Alla scoperta dell’Italia del vino su Gambero Rosso HD
Sette episodi per raccontare la storia di altrettante realtà vitivinicole d’eccellenza, in viaggio tra vigneti e tenute suggestive che caratterizzano l’Italia rurale. Così Gambero Rosso HD vi invita a entrare in alcune delle più grandi cantine della Penisola, in compagnia ...Leggi altro

Wine&Spirits. L’asta di Wannenes con Gambero Rosso
Il 2 e 3 dicembre, la casa d’aste genovese organizza un’importante asta di vini italiani e distillati da tutto il mondo, in partnership con Gambero Rosso.

Attenti, Rudy Kurniawan è tornato. Il falsario di vini più famoso al mondo torna in libertà
Rudy Kurniawan, il falsario di vini più famoso dell'epoca moderna, torna in libertà il 7 novembre, dopo aver scontato 10 anni in un carcere Usa per le sue truffe milionarie. Ritornerà in attività?

Masciarelli, il Merlot diventa abruzzese. La verticale dei vini dell’azienda
La biodiversità del territorio abruzzese è in grado di valorizzare anche i vitigni internazionali: lo dimostra la famiglia Masciarelli, che ha deciso di scommettere sul Merlot. Ecco la nostra verticale di vini dell’azienda.

Vendemmia 2020. Produzione mondiale sotto le medie, ma non è una cattiva notizia
L’Oiv presenta le prime stime e parla di 258 milioni di ettolitri, con un lieve incremento rispetto al 2019. La produzione europea condizionata dalle misure per contenere i volumi in un anno caratterizzato da alta volatilità e incertezza. Sud America ...Leggi altro