In francese l’artista dello zucchero si chiama tireur, in riferimento alla capacità di saper “tirare” la materia come fosse vetro fuso, per farne sculture bellissime. Ora la disciplina dello zucchero artistico, antica tradizione di pasticceria, ha un nuovo campione italiano:...
Tutti gli zuccheri che si trovano in commercio (compresi i sostituti più comuni), dalla A alla Z. Una lista con tutte le differenze, le proprietà, le caratteristiche
Tante zollette quanti sono i grammi di zucchero “nascosti” negli snack più popolari, tra Nutella, M&M’s, bibite dolci e salse industriali. È l’idea di due francesi appassionati di nutrizione, che da quasi un anno gestiscono un curioso profilo Instagram.
Arriva per la seconda volta a Parigi la kermesse ideata da Tania Guedes, che sfrutta la forza comunicativa dell'arte per riflettere sul cibo e le nostre abitudini di consumo. Dal 1 al 10 giugno, in molti locali e gallerie d'arte...
Il saccarosio è tra i cibi più demonizzati. Un gruppo di ricercatori americani consiglia di evitarlo nell'alimentazione dei più piccoli, e limitarlo in quella degli adulti. Ma come sempre sono diverse le considerazioni da fare prima di giungere a una...
Paga la crisi del settore e il provvedimento dell'Ue per la liberalizzazione del mercato dello zucchero in territorio comunitario il gruppo Maccaferri fino a oggi alla guida (partecipata dal 2010) dello zuccherificio genovese fondato nel 1899. Ecco cosa succederà ora.
Cibo-sesso? Non esattamente: il vero binomio da indagare è cibo-droga. Perché attraverso il bliss point, il punto di beatitudine, si genera un piacere che provoca un coazione a ripetere. Praticamente si induce dipendenza. Ecco cosa è, come funziona e come...
[caption id="attachment_92941" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335260_web.jpeg[/caption]Glassare, laccare, conservare, lievitare. Alcuni, non tutti, i verbi correlati all'uso dello zucchero. Studiarne potenzialità è la prova che chiede Marcello Coronini nell'ambito di Gusto in scena, dove spinge a riflettere sull'uso e
[caption id="attachment_92642" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/01/332910_web.jpeg[/caption] A pochi giorni dalla vittoria di Gian Luca Fiorin e Davide Verga al Campionato del Mondo Juniores di Pasticceria arriva un altro bel risultato, il terzo posto conquistato a