storie

Il pizzaiolo verace che in Calabria ha rivisitato la Margherita con la cucina molecolare

Luca Tudda รจ da 10 anni ambasciatore della verace pizza napoletana in Calabria ma non rinuncia alla sperimentazione, utilizzando sferificazioni e tecniche avanzate di cucina per la creazione di una pizza diversa dalla tradizione

  • 26 Luglio, 2024

Se cโ€™era una cosa certa, per Luca Tudda, fin dallโ€™inizio della sua carriera di pizzaiolo, รจ che la sua strada fosse quella della pizza verace napoletana. Nessun dubbio in merito anche se San Marco Argentano non era in Campania, nรฉ tantomeno sulla costa alta della Calabria dove per i flussi turistici la pizza napoletana va per la maggiore. San Marco Argentano รจ invece un paese di appena 7mila abitanti dellโ€™entroterra del cosentino. Siamo esattamente nella Valle del Crati, quella parte di verde collina che si estende tra il Pollino e la Sila, ricca di vigneti e uliveti, un centro urbano dallโ€™antica storia che da sempre รจ stato luogo di azione di Luca Tudda.

Passione verace

Tudda nel 2014 decise di aprire qui la sua pizzeria, Aโ€™mmasciata, imponendosi di farla diventare avamposto di promozione continua della cultura della pizza napoletana, cosa che gli valse dopo un paio di anni lโ€™affiliazione allโ€™AVPN e la nomina di ambassador calabrese dellโ€™associazione. ยซIn teoria volevo studiare giurisprudenza e fare lโ€™avvocato, poi per caso mi trovai a fare una stagione in pizzeria e la cosa mi piacque molto, cosรฌ dopo la formazione a Napoli presso la scuola dei maestri dell’AVPN (Associazione Verace Pizza Napoletana) e un paio di stagioni da apprendista, decido di tornare nel mio paese, per aprire uno spazio dedicato alla pizza napoletana secondo tradizioneยป. Cosรฌ Tudda, mani in pasta, ci racconta la sua storia e quella del suo locale, aperto quando lui aveva 23 anni, in un territorio molto distante dalla tradizione gastronomica della pizza napoletana e soprattutto abituato ad altro gusto e forma. No contemporanea, no pinsa, niente tentazioni di altri impasti oltre quello STG per Tudda. Essere legato alla tradizione, non significa perรฒ non avere voglia di sperimentare, di osare anche a volte in modo provocatorio. Come quando decise, anni fa, di sbaragliare letteralmente le carte prendendo la sacra Margherita e rielaborandola in versione molecolare.

Come nasce la Margherita molecolare

Un esperimento riuscito di cui va molto fiero, che, nonostante passino gli anni, continua a sorprendere. Lโ€™idea risale al 2019 quando decise di partecipare alle Olimpiadi della pizza AVPN, classificandosi addirittura al 7ยฐ posto in una gara dal regolamento ferreo dove a vincere sono sempre i puristi. ยซVolevo fare una pizza che andasse oltre alla forma classica โ€“ ci racconta – ma rimanesse legata al sapore che tutti conosciamo. Dovendo portare una pizza con un numero definito e limitato di ingredienti ho optato per la Margherita, ma ovviamente non la solita, doveva essere diversa, qualcosa che provocasse una reazione di meraviglia o al contrario facesse arrabbiare qualcuno. Con questo pensiero venne fuori la Margherita molecolare cotta con il ghiaccioยป.

Con le tecniche di cucina, come la sferificazione, la Margherita diventรฒ una pizza fresca (le gare erano in estate!) con una base bianca, mozzarella di bufala campana dop in uscita stracciata a mano, pomodoro San Marzano gelificato in perle e caviale di basilico. E la base? Come preservare la morbidezza del disco di pasta con la cottura? La risposta per Tudda arrivรฒ dal ghiaccio (tecnica giร  sperimentata da Stefano Callegari a Roma per la sua mitica pizza Cacio e Pepe, ndr) per evitare lโ€™effetto biscotto dellโ€™impasto dopo il forno: ยซCon la cottura a secco la pizza avrebbe perso la consistenza della classica pizza napoletana, il ghiaccio mi permise di garantire quello standardยป.ย  La difficoltร  รจ stata quella di capire lโ€™esatta quantitร  e dimensione del ghiaccio per far sรฌ che evaporasse tutto in cottura e ottenere il risultato finale perfetto. ยซCosa non proprio facile, ma che dopo diversi tentativi e prove sono riuscito a quadrare: avevo bisogno di ghiaccio tritato nรฉ troppo sottile nรฉ grossolano che nei 60-90 secondi massimo di cottura (secondo disciplinare) aveva il tempo di sciogliersi, andare in ebollizione ed evaporare completamente e la pizza che ne usciva fuori era una pizza perfettamente napoletana, con la consistenza morbida come se fosse stata cotta con pomodoro e mozzarella sopraยป.

Alla vista quindi รจ una pizza bianca, ma che rispetta tutti i canoni della Margherita verace napoletana. La fetta al taglio รจ morbida, si piega ma senza essere appesantita dagli ingredienti sopra. Al morso unโ€™esplosione di sapore e freschezza con la perla di San Marzano, lโ€™aromaticitร  e la croccantezza del caviale di basilico, la grassezza della mozzarella, tutto porta la mente ad una Margherita 100%. ยซDi recente lโ€™ho presentata al Paestum Pizza Fest, di solito la faccio in eventi o in serate particolari nella mia pizzeria, e devo ammettere che la sorpresa in chi assaggia รจ sempre la stessaยป

Dieci anni di pizza napoletana in Calabria

Oggi Luca Tudda segue sempre il suo mantra del rispetto della tradizione verace senza sentirsi pressato dal seguire le tendenze di un mondo pizza che si nutre di immagine, di cornicioni alveolati, di topping gourmet, di tipologie di pizze piรน imposte che ricercate e studiate. E la sfida della sperimentazione non si รจ fermata al 2019 con la Margherita Molecolare. Ora Tudda prova a giocare con abbinamenti difficili, come il gelato sulla pizza. รˆ proprio questโ€™ultimo, infatti, il tema al centro della nuova degustazione evento per il decennale della sua pizzeria. In occasione dei 10 anni ha pensato a un calendario di serate con ospiti colleghi (come la pizzeria Fratelli Coppola di Milano) per trasformare A’mmasciata in un vero e proprio laboratorio di esperienze, da luglio a dicembre 2024 in sette serate uniche intorno alla protagonista assoluta, la pizza verace napoletana.

Aโ€™mmasciata Pizzeria Napoletana Autentica – via A. De Gasperi – San Marco Argentano (Cs) – ammasciatapizzeria.it

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd