โNato nella terra dei vespri e degli aranci, tra Cinisi e Palermo parlava alla sua radio. Negli occhi si leggeva la voglia di cambiare, la voglia di giustizia che lo portรฒ a lottareโ. Attacca cosรฌ la canzone Cento passi dei Modena City Ramblers, pubblicata nel 2004, sullโonda dello straordinario interesse accesso dallโomonimo film di Marco Tullio Giordana. La pellicola uscรฌ nella sale nel 2000. Il coraggio di Peppino Impastato, ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978, rivive in vigna: dal 2001 Libera Terra ha ripreso il marchio Centopassi per dare valore e dignitร alle terre confiscate ai boss della mafia.
Siamo nellโAlto Belice Corleonese, le colline alle spalle di Palermo tra Monreale, Camporeale e San Giuseppe Jato, sede della cantina, anch’essa un bene confiscato. La cooperativa lavora in biologico, negli anni la linea dei cru รจ cresciuta fino alle attuali dieci etichette, ognuna espressione di vitigni, suoli e microclimi in grado di raccontare con personalitร ed eleganza la biodiversitร di un territorio ad alta vocazione vitivinicola.
Si รจ lavorato tanto e bene, in silenzio, anche davanti alle difficoltร che ci sono state, cโรจ chi ha messo dei paletti in maniera subdola nei bandi, chi ha manifestato il dissenso in maniera, diciamo, piรน arcaica. Ma il progetto รจ andato avanti, migliorandosi anno dopo anno, solido e ben organizzato, con una qualitร nel bicchiere che รจ davvero ottima. Per tutto questo abbiamo deciso di assegnare il Premio Progetto Solidale alla Centopassi.
I vini ci hanno impressionato, pensiamo al carattere goloso e vibrante del Perricone, alla bellissima trama del Catarratto: Il Terre di Giabbascio 2018 ha strappato il primo Tre Bicchieri aziendale. Ricco di sfumature iodate, offre una vena erbacea vivida e molto fresca, per un finale sfumato e saporito. Abbiamo intercettato il direttore dellโorchestra, Giovanni Ascione.
Partiamo dai numeri. Quante persone sono coinvolte nel progetto? Com’รจ strutturata Libera Terra? Quali sono i suoi valori?
Centopassi รจ la divisione vitivinicola siciliana di Libera Terra. Nove cooperative, distribuite su quattro regioni, circa 170 lavoratori coinvolti, tra campi e ufficio, 1.400 ettari in rigoroso regime di agricoltura biologica, prodotti che vanno dalla pasta allโolio, dai legumi alle conserve di pomodoro ed ai frollini da prima colazione.
Gli ettari vitati di Centopassi sono 65, distribuiti soprattutto sul bellissimo altopiano dellโAlto Belice Corleonese. I tramonti da Vigna Portella della Ginestra, a quasi mille metri di altitudine, oppure da Vigna Pietralunga non si dimenticano facilmente. Anche per questo, fin dal primo momento, abbiamo cercato solo ed esclusivamente di raccontare la forza e lโunicitร di questo territorio, senza scorciatoie di nessun tipo, solo cercando di fare vini lineari, puri, essenziali.
Cattarratto 2018 Terre di Giabbascio. Cosa ti piace di questo vino? Che cosa racconta?
Il Catarratto รจ un vitigno difficile, che puรฒ far pagare la sua buona struttura a caro prezzo, spesso con chiusure amare e tanta rigiditร al palato. Giabbascio รจ una vigna vecchia, complicata da gestire, che ci ha imposto alcuni anni di studio per prenderne le misure. Salvo poi riuscire a dare vini di grandissima complessitร , sempre eleganti, con finali lunghi, minerali, precisi, mai amari. Grande testimone รจ anche il Terre Rosse di Giabbascio R14, una vera e propria riserva, uscito questโanno dopo cinque anni di maturazione tra legno e bottiglia, esempio di dove puรฒ arrivare la finezza di questa vigna.
Il primo pensiero che fai quando arrivi in cantinaย
In questi giorni di post vendemmia, si passa dalla paura, prima di entrare, al sorriso a piena faccia quando si รจ dentro e i profumi nellโambiente sono quelli giusti… Ma, ripeto, le emozioni forti si provano in vigna, nelle nostre bellissime vigne. In cantina รจ solo una continua battaglia in difesa, per provare a preservare quanto di buono portato a casa in vendemmia.
Le piรน grandi difficoltร che hai trovato in questi anni?
Non ci รจ mai piaciuto parlare delle difficoltร , non abbiamo mai voluto fare della nostra attivitร dโimpresa cooperativa una narrazione di eroismi. Le nostre difficoltร non hanno molto di diverso da quelle che incontra qualunque altro produttore di vino delle nostre dimensioni.
Le piรน grandi soddisfazioni?
Oh, siamo fortunati, molto fortunati, perchรฉ in questi quasi quindici anni di storia di soddisfazioni ne abbiamo avute tantissime. I nostri clienti ci amano, ci ricomprano, i nostri partner commerciali sono felici di lavorare con noi. Per una realtร giovane come la nostra, sapere di avere proprie bottiglie sulle tavole e sugli scaffali piรน prestigiosi del mondo, da Londra a San Francisco, da Hong Kong a Melbourne, รจ una soddisfazione incredibile.
Perchรฉ oggi si parla cosรฌ poco di mafia e, soprattutto, di mafia e vino?ย
Si, se ne parla poco, a tutti i livelli. E forse non tutti fanno la loro parte. Noi proviamo a fare la nostra e lavorare in silenzio tutti i giorni per dimostrare come sia pienamente possibile un modello virtuoso di viticoltura, e di agricoltura in generale, nelle nostre terre.
Progetti e sviluppi futuri? Le prossime sfide?
Mai fermarsi. Nuove vigne, ulteriori miglioramenti nei processi, nuovi mercati, forse un nuovo vino, ma soprattutto tanto, tanto, tanto lavoro.
Centopassi – Consorzio Libera Terra Mediterraneo – San Giuseppe Jato (PA) – via Porta Palermo, 132 – 90048) – +39.091.857.7655 – www.centopassisicilia.it/it/
a cura di Lorenzo Ruggeri
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd