Maltempo

Cambiamento climatico e vendemmia. Il gelo non ferma la raccolta in Germania

La vendemmia tedesca parte e supera la paura del gelo. In Austria invece il sole accelera il raccolto piรน precoce degli ultimi cinquant'anni

  • 13 Settembre, 2024

Il sole bacia le terre anschlussiane e fa recuperare il passo alla vendemmia 2024. In Germania accelerando la maturazione dei vigneti colpiti dalle gelate tardive dello scorso aprile. In Austria anticipando la raccolta dellโ€™uva con la vendemmia piรน precoce degli ultimi cinquantโ€™anni. Oltralpe i viticoltori sono infatti alle prese con le conseguenze del maltempo e del cambiamento climatico. Le stesse che hanno interessato paesi piรน mediterranei come in Italia, Spagna e Francia, ma che hanno spaventato non poco Vienna a soprattutto Berlino in vista dei risultati della raccolta di questโ€™anno.

Sรฌ, perchรฉ lโ€™annata 2024 in terra teutonica non รจ sotto una buona stella. Il gelo che si รจ esteso la scorsa primavera sulle regioni vinicole piรน famose della Germania, dal Wรผrttemberg settentrionale al Baden fino alla Franconia ha causato parecchie danni a molte aziende vitivinicole tedesche. Segnali non esaltanti sia per la quantitร  che per l’indotto dell’intero settore, eppure del tutto diversi dalla dinamica che ha interessato la vicina Austria. Lรฌ dove a causa del tempo caldo negli ultimi mesi, la vendemmia รจ cominciata presto come non mai.

La situazione in Germania

Pur mettendo a dura prova il comparto produttivo vitivinicolo, per il momento le gelate di aprile in Franconia, Rheinhessen, la Mosella, Saar e Ruwe non sembrano star abbattendo la tenuta della raccolta in Germania. La maggior parte dei vigneti รจ infatti in buone condizioni, e la vendemmia iniziata a fine agosto nella regione del Palatinato per le varietร  precoci come Solaris e Ortega fa sperare in un buon raccolto. Segnali positivi che arrivano anche dal Rheinhessen e Baden dove si sono iniziate a raccogliere varietร  di uva a maturazione precoce. E dalla regione di Ahr, dove si รจ giร  operativi con la raccolta del Frรผhburgunder, o dal Rheingau dove si รจ giร  in raccolta per le prime uve per vini base spumanti ottenuti da varietร  di Borgogna. Insomma, una vendemmia piccola ma bella, almeno per il momento.

Ciรฒ che invece preoccupa sono gli sviluppi della situazione in Sassonia e Saale-Unstrut, dove si prevedono significative perdite di raccolto a causa della prima metร  piovosa dell’anno che ha colpito viti che erano molto avanti a causa delle temperature eccezionalmente elevate. Danni che sono stati confermati dal Ministero dell’Agricoltura e che secondo il gruppo assicurativo Allianz Agrar potrebbero ammontare a decine di milioni di euro, in quella che รจ stata definita come una delle piรน gravi catastrofi per lโ€™agricoltura tedesca degli ultimi 40 anni.ย Unโ€™annata sicuramente non fortunata, che si somma al calo delle vendite del vino negli ultimi mesi. Il consumo di vino tedesco รจ diminuito nella prima metร  dell’anno di circa il 4% nella prima metร  del 2024, confermando il calo di quasi lโ€™8% dellโ€™acquisto di bottiglie da parte delle famiglie da prima della pandemia.

Vino cassetta con bottiglie Germania - foto PIxabay

Vino cassetta con bottiglie Germania – foto PIxabay

La vendemmia anticipata in Austria

L’Austria รจ invece alla prese uno dei raccolti piรน precoce in quasi cinque decenni. A causa delle temperature molto alte, a inizio agosto le prime uve della varietร  Bouvier sono state raccolte in alcuni comuni del Burgenland. Una tempistica ben diversa da quella diffusa in altre regioni, come la regione vinicola del Neusiedlersee, dove la vendemmia non inizia prima di metร  agosto. In questo senso, la rivista specializzata Der Winzer, citando il Sensal Franz Zehetner, รจ risalito a un inizio piรน precoce della vendemmia in Austria solo all’inizio degli anni Settanta. Quasi cinque decenni dopo, la storia si ripete.

Quello del 2024 sarร  un raccolto leggermente inferiore alla media, ma la qualitร  delle uve รจ impeccabile.ย Per le temperature molto alte la quantitร  delle uve raccolte sarร  infatti piรน bassa rispetto a quella degli ultimi anni. Se la media delle annate passate aveva prodotto 2,41 milioni di ettolitri di vino, si prevede che quella di quest’anno ne fare imbottigliare solo 2 milioni. Tuttavia, malgrado i volumi, i vini saranno comunque di alto pregio. Un fattore che anche in questo caso cercherร  di intervenire su una domanda da diversi anni in diminuzione.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd