ยซCarmignano, tanta robaยป. Si conclude con queste parole lโintervento di Edoardo Ceri sul palco dellโAuditorium del Teatro Brancaccio di Roma: il vignaiolo toscano รจ lรฌ per ritirare il premio Cantina Emergente 2024 per Vini dโItalia del Gambero Rosso. Diretto e senza fronzoli, nรฉ frasi preparate, Edoardo, visibilmente emozionato, parla in modo schietto e sanguigno nel suo toscano marcato salutato dalla platea con unโonda di applausi, sinceri.
Tenuta Ceri si trova a Carmignano, in localitร Comeana; per il territaorio, quella di Edoardo รจ una realtร recente: la sua prima vendemmia ufficiale รจ del 2020. Ma sono giร 11 anni che Edoardo Ceri si occupa di uva e di vino. Ed รจ giร un pasdaran dellโidentitร di questo terroir un poโ controtendenza. ยซSe si guarda alle grandi denominazioni sangiovesiste di Toscana โ afferma Edoardo โ dove da anni si va verso un integralismo monovarietale che demonizza ogni contaminazione in virtรน della tradizione, Carmignano รจ per questo aspetto lโantitesi.
ร da secoli un territorio di inclusione, in cui la presenza di una varietร di origine francese รจ accettata e divenuta parte della naturalitร del vino di questa denominazione, che non รจ un mero attaccamento alla tradizione, รจ il riconoscere che il matrimonio sโha da fare perchรฉ funziona, oggi come un tempoยป.
Ma torniamo alla storia della Tenuta Ceri. Fino a una dozzina di anni fa la gran parte delle uve dai vigneti di proprietร familiare finiva direttamente ad altri produttori, solo una piccola parte veniva vinificata in proprio per avere un poโ di vino per casa e da condividere con gli amici. Erano gli โanni del vino-vaganteโ, cosรฌ li definisce Edoardo poichรฉ per vinificare si appoggiava a cantine altrui tra cui alcuni colleghi produttori di Carmignano. Poi la decisione di dedicarsi a tempo pieno allโazienda agricola e in pochi anni sono arrivate le prime gratificazioni.
La proprietร si estende per 35 ettari sulle colline del Montalbano: gli ettari vitati sono 15 per una produzione che al momento si aggira sulle 50mila bottiglie lโanno.
Cantina Emergente dellโAnno รจ un riconoscimento speciale, un premio apripista che proietta sotto i riflettori da un giorno allโaltro. ร sia un riconoscimento che un incoraggiamento a proseguire un lavoro e unโidea ed รจ emozionante anche per chi lo consegna, non solo per chi lo riceve. ยซQuando sono salito su quel palco, a Roma, mi sono sentito piccino piccino davanti al gotha del vino italiano โ racconta Ceri a qualche giorno di distanza da quel premio โ Avrei voluto dire tante cose, ma lโemozione mi ha frenato. Avrei voluto parlare di piรน del Carmignano, di questo territorio fantastico e cosรฌ poco compreso e riconosciuto sui mercati nazionali ed esteri. E avrei voluto ringraziare mio padre, al quale devo questo premioยป.
Una vite di cabernet sauvignon in un impianto della tenuta dei Ceri che risale agli anni ’70
ยซVorrei ringraziare mio padre Luca, anzi โiโ mi babboโ. Prima di tutto per avermi ascoltato quando gli dicevo: โBabbo non vendiamo piรน le uve, sono troppo belle. Facciamoci il nostro vinoโ. E poi aver creduto in me e per avermi supportato in questo passo. ร grazie a lui che il progetto ha preso forma e si รจ tradotto in una cantina. Una cantina tanto grande e tanto bella, oltre le mie necessitร . Ma lui รจ cosรฌ. Parte in quarta e sempre in grande. Lui รจ lo yang che punta verso lโalto, vede lontano; io sono lo yin di Tenuta Ceri, colui che guarda verso il basso, verso la terra, la mano che svina e che sceglie le โfemminelleโ da recidere. Devo anche riconoscere a mio padre una grande tenacia: architetto di lungo corso, ha avuto la pazienza di relazionarsi con tutti gli enti, di seguire i permessi, le attese e le mille altre peripezie che si devono fronteggiare per realizzare una cantina ex novoยป.
La cantina, realizzata su progetto di Luca Ceri, si trova al centro di un grande vigneto: รจ ampia, con spazi funzionali e di design al tempo stesso. In via di realizzazione รจ una ampia struttura ricettiva a forma di vela, antistante alla cantina. Per il lavoro di vinificazione sono state fatte scelte precise che hanno puntato su tulipe di calcestruzzo seguendo le competenze e la sensibilitร dellโenologo Alberto Antonini. ยซLui non รจ solo un grande professionista, รจ anche un amico e โ perchรฉ no โ pure un fine psicologo: spesso lo chiamo perchรฉ sono scoraggiato o impaurito e lui trova sempre parole di conforto prima e suggerimenti da tecnico competente poi. Per noi รจ molto di piรน di un consulente di famaยป.
Cinque i vini recensiti sulla Guida 2024, che si distinguono per stile, precisione e territorialitร . Il Carmignano Rigoccioli รจ stato presentato in due annate โ20 e โ21: snello ed elegante il primo, con frutti rossi in evidenza; cremoso con tannini dolci e progressivi ilโ21 che nonostante la gioventรน rivela giร un ottimo equilibrio. Ricchezza densitร e scorrevolezza per le Barze โ20, Igt a maggioranza cabernet sauvignon: chiude con una vena mentolata che ne prolunga la persistenza. Appena piรน rustico il Barco Reale Barbocchio โ22, con una irruenza citrina ancora da domare; ma รจ il Carmignano Riserva LโArrendevole 2020 che in commissione ha messo tutti dโaccordo: โQuesto vino lo portiamo in finale!โ.
Il riassaggio del Carmignano Riserva LโArrendevole 2020 a un paio di mesi di distanza ha decretato i Tre Bicchieri per questo vino sapido e armonico che colpisce per il colore diluito e brillante, una versione estremamente attuale della denominazione che se la gioca su finezza dei profumi, sorso polposo e levigato, e grande profonditร . LโArrendevole รจ prodotto con uve sangiovese sposate a un 10% di cabernet sauvignon, come vuole la tradizione di Carmignano: รจ vinificato in un tino tronco conico di rovere di Slavonia e affinato 12 mesi in botte grande. Il suo nome prende spunto dalla via Arrendevole che costeggia il vigneto: รจ cosรฌ ripida che nel passato scoraggiava i viandanti o li costringeva a fermarsi per riprendere fiato. ยซNoi attribuiamo a questo nome il valore opposto: produrre vino di qualitร senza mai arrendersi di fronte alle difficoltร e agli imprevisti โ sorride Edoardo โ Non ci aspettavamo di ricevere riconoscimenti del genere in cosรฌ breve tempo. Sono premi per il nostro impegno, ma anche per il nostro territorio: noi siamo unโazienda giovane che รจ stata accolta fin da subito con entusiasmo dagli altri produttori di Carmignano, e vogliamo dare il nostro contributo in qualitร affinchรฉ vi sia sempre piรน attenzione e interesse verso questa denominazioneยป.
Carmignano รจ una zona dalle antiche tradizioni vinicole, giร nel 1700 fu indicata dal Granduca Cosimo III deโ Medici, come una delle 4 zone a vocazione viticola del Granducato di Toscana, nel famoso Bando del 1716 che, regolamentando produzione, limiti geografici e commercio dei vini prodotti in tali aree, fissa di fatto una sorta di disciplinare per la prima โdocโ del mondo. La presenza del cabernet o โuva francescaโ come ancora viene chiamata dalle genti del luogo, nellโuvaggio del Carmignano รจ attestata da oltre cinque secoli: arrivato su queste colline, pare, per volere di Caterina deโ Medici ai tempi regina di Francia. Nellโattuale disciplinare del Carmignano Docg, oltre al Sangiovese รจ obbligatoria la presenza di Cabernet (sauvignon o franc, da soli o congiuntamente) in una percentuale che puรฒ variare dal 10 al 20 per cento.
Carmignano รจ una piccola denominazione a nord di Firenze che conta poco piรน di 200 ettari vitati per 13 produttori che lavorano a vini โdi nicchiaโ, espressione chiara e bella di un territorio altamente vocato in cui il sangiovese dร il meglio di sรฉ in compagnia del cabernet naturalizzato su queste colline. Il sangiovese non perde visibilitร nรฉ allโocchio nรฉ al palato, per niente schiacciato dalla forza del cugino internazionale che anzichรฉ coprirne alcuni tratti lo eleva, ne sottolinea lโaspetto fruttato e certi tratti freschi balsamici, gli dร un respiro ampio e per paradosso quasi lo alleggerisce. E non ultimo giova alla proverbiale longevitร dei Carmignano.
Edoardo Ceri รจ un nuovo interprete del Carmignano, figlio di questa terra e che in questa terra ha creduto, cosรฌ come gli altri produttori di una delle denominazioni gioiello di Toscana. Audaci e consapevoli della stoffa dei vini di Carmignano, e regolarmente premiati dalla critica. E oggi arriva un altro premio, importante e meritato.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd