La promozione 2020 corre sul web. Lo sanno bene, fiere, enti di promozione, societร di internazionalizzazione che in questi mesi si sono allenati per vincere la gara di velocitร contro il Covid-19. Il compito non รจ facile e il bilancio lo si potrร fare solo a fine anno, ma i motori sono tutti accesi e pronti a trasportare il vino da Paese a Paese bypassando quelle frontiere fisiche che in questi mesi si sono necessariamente create. E mentre si moltiplicano โ anche in questa Fase2 โ i webinar e le degustazioni online, nascono anche piattaforme di promozione collettiva che, allestite in piena pandemia, costituiscono oggi la struttura portante su cui costruire il futuro.
Partiamo da โcasa nostraโ, con il nuovo format del Gambero Rosso Tre Bicchieri Web Show, riservato alle cantine che hanno ottenuto il massimo punteggio sulla guida Vini dโItalia. Lโobiettivo รจ ottimizzare le occasioni di business anche a distanza, in attesa di ripartire anche fisicamente con il Top Italian Wines Roadshow, le cui prime tappe sono previste per settembre in Canada. Intanto, perรฒ, i migliori vini italiani, che questโanno hanno dovuto rinunciare alla vetrina delle fiere di settore, saranno inviati direttamente a un target miratissimo di buyer e professionisti in tutto il mondo che poi parteciperanno alle sessioni b2b interattive.
Le masterclass online saranno condotte da Marco Sabellico e Lorenzo Ruggeri, alla โpresenzaโ di un massimo di 12 cantine e 30 invitati per un racconto approfondito dei territori, delle cantine e delle etichette in assaggio.
Le degustazioni saranno trasmesse in diretta online sui canali internazionali del Gambero Rosso e prevedono:
8 luglio Svizzera-Germania; 20 luglio Scandinavia; 22 luglio Usa; 28 luglio Canada e 30 luglio Russia.
โIn questi mesi, in cui il mondo รจ stato paralizzato, tutti noi abbiamo preso maggiore dimestichezza con gli strumenti digitaliโ spiega il curatore della guida Vini dโItalia Marco Sabellico โper cui non potevamo esimerci da questa nuova sfida per continuare ad essere accanto ai produttori e ai buyer internazionali. Dโaltronde noi ci siamo e continuiamo a lavorare a fianco dei produttori: proprio in queste settimane, infatti, siamo impegnati nella fattura della prossima guida vini, la numero 34, che uscirร come tutti gli altri anni ad ottobre. E, in attesa di rimetterci in circolo, lo faremo virtualmente, continuando a portare il meglio del Made in Italy nel mondo come abbiamo sempre fattoโ.
Dopo aver dovuto rinunciare allโedizione 2020 di Vinitaly, Veronafiere ha deciso di puntare tutto sullโautunno, con il nuovo format, Wine2wine Exhibition.ย โUna formula ibrida che integra presenza virtuale e reale, che รจ agile e nativo digitaleโ, come lโha definita il direttore Giovanni Mantovani. โLโevento in sรฉโ ha spiegato nel corso della presentazione (anchโessa affidata al web) โsi svolgerร a Verona dal 22 al 24 novembre, ma ci sarร tutto un percorso di avvicinamento alla manifestazione che prevede una forte promozione in outgoing che parte da oggi. In calendario tanti incontri e webinar professionali che consentiranno di dialogare giร da ora con i buyer e i clienti dei diversi mercati, molti dei quali saranno poi presenti a Veronaโ. Integrazione รจ, quindi, la parola-chiave del nuovo evento dellโecosistema Vinitaly, anche perchรฉ come ha ribadito lo stesso Mantovani: โUn evento solo digitale sarebbe come un pranzo solo virtualeโ. Senza gusto. Lโidea ha ottenuto il placement del ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio: โWine2wine Exhibitionโ ha detto nel corso della diretta โรจ un evento unico in una situazione straordinaria, perchรฉ propone un modello di fiera integrata fisica e digitale che come ministero degli Esteri sosteniamo e che rappresenta la naturale risposta alle sfide che lโemergenza sanitaria ci ha postoโ.ย DNP Fat Burner Price
Collabora alla manifestazione anche lโAgenzia Ice, impegnata insieme a Veronafiere nellโattivitร di incoming dei buyer stranieri: โWine2wine Exhibitionโ รจ il commento del presidente Ice Carlo Maria Ferro โร parte del nostro progetto Fiera Smart 365. Senza togliere centralitร all’evento fisico, la manifestazione, grazie al digitale e a un continuo network di relazioni e scambi qualificati, puรฒ vivere 365 giorni all’annoโ.
E proprio Ice รจ protagonista di un’altra iniziativa che fa del web la propria casa: Pavilion Italia, frutto dellโaccordo con Tencent, colosso internazionale e sviluppatore della piattaforma WeChat per lanciare le imprese italiane sul mercato cinese. A fare da cicerone per il pubblico e i consumatori cinesi, nel maxi-padiglione che ospiterร 300 aziende del Paese, sarร Digital Retex, azienda del Gruppo Retex che supporta i piรน importanti brand europei nella definizione e abilitazione delle strategie di ingresso, crescita e comunicazione in Cina. Per ognuna di queste imprese sarร creato un percorso di mediazione culturale e storytelling finalizzato non solo a coordinare vendita prodotti, adv e customer care, ma anche a veicolare identitร e valori in maniera coerente e appetibile per il pubblico cinese.
Allโinterno di Pavilion Italia, i brand potranno usufruire di una vetrina completamente dedicata allโinterno di un marketplace integrato e collegato allโaccount di WeChat. โGli ultimi mesi trascorsi hanno portato tutti a interrogarsi su un futuro che, รจ evidente, cambierร molte delle dinamiche culturali ed economiche che ci sono familiariโย rifletteย Fausto Caprini, ad di Digital Retex โIl cambiamento corre con diverse velocitร , secondo il Paese e le culture, ma lo fa su una strada comune: quella della trasformazione digitale. Nel business del retail รจ vitale sapere interpretare da subito ritmi, linguaggi ed esigenze dei mercati globali. Pavilion Italia nasce con questo obiettivo, promuovendo nello spazio digitale cinese il meglio della produzione italiana, con lโambizione di intercettare la crescente ripresa giร avviataโ.
Sono aperte le candidature per i 300 operatori che potranno accedere al padiglione virtuale e che rappresentano il meglio del Made in Italy: dallโagroalimentare alle produzioni enologiche, dal fashion al design, dalla gioielleria alla pelletteria. Intanto, sono previsti nelle prossime settimane quattro webinar, ognuno dedicato ad un settore diverso al centro di Pavilion Italia. Al Food&Wine toccherร il prossimo 9 luglio su pavilionitalia.retexspa.com/.
Ha colto lโoccasione al volo anche Milano Wine Week che, contestualmente alla nuova edizione del salone milanese (3-11 ottobre) ha lanciato la sua piattaforma digitale Wine Networking Hub: una fiera virtuale, con visione 3d personalizzata che permette a pubblico e buyer di entrare in contatto con le aziende. Aziende che, a loro volta, avranno dei veri e propri stand virtuali che potranno allestire e personalizzare con brochure, video e documenti. Allโinterno della piattaforma, si svolgeranno anche i Digital Tasting internazionali, realizzati direttamente allโestero, in 10 sedi nel mondo (Londra, Monaco, Mosca, Pechino, Shanghai, Hong Kong, New York, San Francisco, Miami e Toronto) in contemporanea al quartier generale di Milano. โSarร una piattaforma a servizio del mondo del vino, non solo nei nove giorni della manifestazioneโ รจ il commento del fondatore Federico Gordini โcon iniziative durante tutto lโanno finalizzate a scopi formativi e business. Funzioneremo come una sorta di โbroadcasterโ, ovvero un grande studio televisivo in grado di diffondere una serie di appuntamenti fruibili in diretta in varie parti del mondo, ma destinati poi a diventare anche dei contenuti permanenti. Se la realtร cambia, dobbiamo cambiare anche noi, trasformando un gap in un’opportunitร โ.
Dello stesso avviso anche Silvana Ballotta ceo di Business Strategies (societร italiana che supporta lo sviluppo delle Pmi nei mercati terzi): โSe il lockdown ci ha scioccato tuttiโ dice a Tre Bicchieri โci ha anche fatto capire che la digitalizzazione non รจ una possibilitร , ma una necessitร , di cui non si puรฒ piรน fare a menoโ. Giร nel mese di maggio, infatti, la societร fiorentina insieme a Value China (societร del gruppo Neosperience specializzata in marketing digitale) aveva lanciato la piattaforma cinese in Cina, Winease, per promuovere il vino italiano e facilitarne la vendita.
โEra un progetto nel cassetto dallo scorso annoโ continua Ballotta โsu cui abbiamo deciso di accelerare con lโarrivo della pandemia. Allo stato attuale sono 15 le cantine giร dentro che saranno totalmente digitalizzate, con la possibilitร di mettere in circolo le loro informazioni e anche i loro vini. In questo modo, grazie alla nostra Academy cinese, li supportiamo sia nella comunicazione sia nella vendita. Il nostro compito รจ proprio quello di creare un network amplificato, mettendo in rete gli utenti che fruiscono della nostra Academyโ. Il progetto chiaramente coinvolge anche WeChat che, come ricorda Ballotta โsta alla Cina, come Google sta al resto del mondo: รจ lโabc della comunicazione cinese. Il primo passo, infatti, per chi entra in questo nostro club, รจ lโapertura di un account su WeChatโ. Dโaltronde la pandemia ha rafforzato il giร forte rapporto tra la popolazione cinese e il mondo digitale: โQuello che abbiamo notato anche in questo ultimo periodoโ chiosa Ballotta โรจ che le persone non hanno ancora voglia di condividere spazi fisici con estranei. Avere i vini a casa e chi te li spiega รจ al momento la soluzione migliore, soprattutto a Pechino dove purtroppo nelle ultime settimane si รจ tornati al lockdownโ.
a cura di Loredana Sottile
foto di apertura di Joshua Woroniecki da Pixabay
Articolo uscito sul numero di Tre Bicchieri del 25 giugno
Abbonati anche tu se sei interessato ai temi legali, istituzionali, economici attorno al vino. ร gratis, basta cliccare qui
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati