Il Diritto Vitivinicolo disciplina ogni aspetto legale del settore, un vasto complesso di norme che regola l’intero processo, dal vigneto alla commercializzazione del vino in bottiglia. La materia è particolarmente articolata e caratterizzata da una stratificazione di provvedimenti nazionali, europei e internazionali che rendono difficile la sua applicazione quotidiana per addetti ai lavori e professionisti. Difficile rimanere aggiornati su tutte le disposizioni normative che regolano il settore vitivinicolo, in costante evoluzione, adattandosi a un contesto in continuo cambiamento. Con l’obiettivo di fornire uno strumento completo e chiaro di consultazione della materia, è in uscita la sedicesima edizione del Codice della Vite e del Vino di Unione Italiana Vini, dopo quattro anni dalla sua ultima pubblicazione.
Il volume è il risultato di un notevole sforzo editoriale, volto a raccogliere e organizzare in un’unica opera le disposizioni vitivinicole più rilevanti a livello nazionale ed europeo, comprese le interpretazioni ufficiali delle autorità competenti. La volontà dell’opera è quella di fornire agli operatori e professionisti uno strumento pratico, capace di risolvere i principali dubbi interpretativi e di facilitare l’applicazione quotidiana delle disposizioni vigenti, oltre a offrire una guida chiara per conoscere il settore anche ai non addetti ai lavori e curiosi. In questi quattro anni, molti sono stati i provvedimenti europei e nazionali che hanno segnato profondamente la materia e che sono stati riportati all’interno dell’opera come, per esempio, la pubblicazione del regolamento europeo 2021/2117 che ha introdotto la possibilità di realizzare prodotti vitivinicoli dealcolati nonché l’obbligo di indicare in etichetta o in formato digitale la lista degli ingredienti e la tabella nutrizionale.
Il Codice della Vite e del Vino è suddiviso in diversi capitoli, trattando una vasta gamma di tematiche: dalla viticultura e vinificazione, ai registri e documenti di accompagnamento, passando per l’etichettatura e le normative sull’importazione/esportazione (e tanto altro), fino a esplorare la normativa delle bevande spiritose e dei prodotti vitivinicoli aromatizzati, offrendo così una panoramica completa del settore.
Per saperne di più su questo strumento e per capire come possa aiutare le imprese, si può approfondire su Codice della Vite e del Vino 2025 oppure scannerizzare il QR Code sottostante.
Per domande e informazioni scrivere a [email protected]
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset