Torna nettamente ai livelli pre-pandemia il mercato italiano delle macchine per bevande, enologia e imbottigliamento. Una fetta di made in Italy che vale quasi 2,5 miliardi di euro di esportazioni nel 2023, con una bilancia commerciale in positivo per 2,1 miliardi di euro. Lo scorso anno, il segmento รจ cresciuto del 18,5% sul 2022 e del 13,2% sul 2019, secondo i dati dell’Osservatorio del vino di Unione italiana vini. Il trend resta positivo anche nei primi sette mesi del 2024, con vendite fuori confine cresciute del 12,7%, per un valore di quasi 1,6 miliardi di euro. Secondo il segretario generale Uiv, Paolo Castelletti, il saldo delle esportazioni nette di fine 2024 dovrebbe toccare almeno i 2,2 miliardi di euro: ยซUn altro primato del made in Italy e un asset per lโintero settore vino e bevande che trova il suo punto di forza nella tecnologia e nellโinnovazioneยป.
I dati, diffusi a poche settimane dalla 30esima edizione di Simei, salone internazionale delle macchine per l’enologia e l’imbottigliamento, in programma a Fiera Milano Rho, dal 12 al 15 novembre, dicono anche che la ripresa del comparto negli ultimi 5 anni รจ sostenuta dai mercati extra-Ue, che nel 2023 rappresentavano quasi i due terzi delle vendite all’estero di macchine per bevande, enologia e imbottigliamento, e che hanno registrato una crescita del 15% rispetto sul 2019. Considerando sempre il quinquennio, gli Usa (che al Simei conteranno su una delegazione di 70 buyer) hanno trainato l’export, passando da una quota di mercato del 10,5% al 15,5% (vendite a +67,5%). Al Simei, prenderanno parteย 575 aziende e marchi, in piรน di 30mila metri quadrati espositivi e delegazioni estere da 32 nazioni.
Simei – vino macchine enologia e imbottigliamento – edizione 2022
In Unione europea, le vendite 2023 hanno registrato +9,9% sul 2019, grazie soprattutto a Germania e Francia (+16,8% e +14,7%), che tuttavia hanno rallentato tra gennaio e luglio 2024. Nell’anno in corso, l’Ue cresce del 2,4% ma emerge il dato negativo per la Francia (-16,2%) con la Germania stabile che, per valore delle vendite, cede il posto alla Spagna (+11,5%). Prosegue, invece, la corsa dei mercati extra-europei, con un +18,4% tra gennaio e luglio 2024, con lโAsia a +31,6%, lโAmerica settentrionale a +11% (Usa +9,9%), e lโAmerica centro-meridionale +9,8 per cento.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd