Vino

Vini di Predappio. Antiche vigne di Sangiovese nelle terre di Mussolini

La casa natale e la tomba di Mussolini sono i monumenti piรน googlati, ma la vera forza di queste terre sono le vigne da cui nascono l'ottimo Sangiovese di Romagna e i formaggi stagionati nelle antiche fosse.

  • 21 Giugno, 2019

Se provi a cercare immagini di Predappio in rete non รจ che ti compaia subito una bottiglia di vinoโ€ฆ Cโ€™รจ da immaginarselo. E anche per imbatterti nei torrioni della sua rocca, che sprezzante del tempo persevera nel dominare il borgo antico, devi scrollare un bel poโ€™. Eppure sono due delle immagini che piรน identificano questo posto; accanto ai profili delle architetture littorie, certo, nella cittร  nuova, per primi quelli dellโ€™imponente Casa del Fascio che avrebbe proprio bisogno di una sistemata.

La vita scorre piรน veloce lร  in basso, adesso, tra le case volute da Benito Mussolini in quella che un tempo era la piccola frazione di Dovia, dove nacque e dove allโ€™epoca si poteva costruire al sicuro dalla franositร  della vecchia originaria Predappio. Ma รจ in alto, sulle pendici dei colli schermati dallโ€™Appennino, solcati dalle vecchie miniere di zolfo in cui oggi stagiona un formaggio assai tipico, che affondano le radici della storia e quelle del Sangiovese piรน identitario, cosรฌ vicino e cosรฌ distante dai piรน prolifici fratelli della piana romagnola. Nel numero di giugno del Gambero Rosso siamo andati alla scoperta di questo territorio, che riserva molte sorprese enogastronomiche.

Predappio vino - Noelia Ricci - foto di Valery Rizzo

Noelia Ricci – foto di Valery Rizzo

Predappio. I colli del vino e del formaggio

La Prรจ, stando al dialetto del posto, รจ questo piccolo borgo medioevale a 247 metri di altitudine e a circa 20 km dal capoluogo Forlรฌ. โ€œPredappio vecchiaโ€, si direbbe. Giร  gli Statuti Comunali del 1383 raccontano una regolamentazione delle uve coltivate attorno al castello, su terreni calcarei, ciottolosi, ricchi di zolfo. Per un vino che di gran lunga spiccava sulle produzioni locali, ora divise nelle dodici sottozone del Sangiovese Romagna Doc.

Predappio vino - Noelia Ricci - foto di Valery Rizzo

Noelia Ricci – foto di Valery Rizzo

Fattoria Nicolucci a Predappio

E passano appena cinquecento anni per trovare la Fattoria Nicolucci quale custode di quel patrimonio, con le ataviche cantine del castello ad accogliere unโ€™evoluzione sempre rispettosa della tradizione: si cammina nella storia, tra i cunicoli del Milleduecento con le grandi botti assemblate sul posto a partire da legni italiani.

โ€œQua metteva la sdraio mio nonno, in estate, per riposarsi al fresco ? dice Alessandro, alla quarta generazione di vignaioli ? E qua cominciai affiancando mio padre, un romagnolo vecchio stampo con scarsa propensione al dialogo: in vigna come in cantina, era lui a dettare leggeโ€. Amarezza e riconoscenza, riflessione, gesti spicci, un luccicare nello sguardo che pesca molto lontano. โ€œPer un periodo pensai di cambiare vita, ero un abile sommozzatore e potevo sfruttare la dote per tuttโ€™altra professione, ma le radici mi hanno tenutoโ€.

Predappio vino - Nicolucci

Tra i primi a imbottigliare e etichettare in proprio, mentre la tendenza era di conferire tutto alle cooperative in debordante ascesa, la storia dei Nicolucci si consolidรฒ con interpretazioni di un Sangiovese robusto, austero, โ€œcon tannini proibitivi, da vendemmie anticipate e macerazioni sfinenti. I miei consigli non vennero ascoltati finchรฉ non fu un consulente esterno, lโ€™enologo Leonardo Conti, a ribadirli a mio padre. Eravamo agli albori dei 2000, vinificammo una cisterna secondo i nostri metodi. Quando assaggiammo, mio babbo esordรฌ con un mugugno. Dal prossimo anno fate voi, ci disse, e in cantina non ha piรน messo piedeโ€.

I vini acquistano in eleganza, piacevolezza, e oltre ad accompagnare i piatti tipici romagnoli vengono apprezzati fuori regione, e allโ€™estero, dove lโ€™azienda vende ormai il 30% della produzione. โ€œDi certo non mi ha trattenuto qua il miraggio del denaro, ricordo quando partivamo per le tentate vendite a Bologna, a Modena, e tornavamo di notte con il camion ancora pieno. Allo stesso modo, chi puntava alla qualitร  non accedeva al turismo della riviera, dove regna soltanto la legge del meno caroโ€. Consapevolezza e coraggio, ancora, come un mantra per emergere. โ€œLe cose cambiano, รจ vero, ma รจ anche vero che si รจ perso troppo tempo, ad esempio nella zonazione. Tuttora รจ difficile comunicare una distanza tra i nostri Sangiovese e quelli di pianura, coi quali non hanno niente da spartireโ€.

Predappio vino - Nicolucci

Vino Predappio di Predappio

Sono 10 gli ettari di proprietร , tra i quali spicca la vecchia Vigna del Generale, impiantata da un militare che come amico aveva un lupo, che si vuole ghiotto dโ€™uva. Di certo รจ goloso il Predappio di Predappio che ne deriva, una Riserva che anno dopo anno riconferma i Tre Bicchieri sulla nostra Guida. โ€œDa molti considerato un Brunello di Romagnaโ€, รจ figlio di una varietร  ad acino piccolo e ha struttura equilibrata, ben sostenuta dal frutto, con ottime potenzialitร  di invecchiamento. Al suo fianco, il piรน agile Tre Rocche e il Nero di Predappio, uvaggio tipico con Refosco dal peduncolo rosso, qui noto come Terrano, giusto per segnalare due vini da una batteria di livello, per la quale siamo grati ad Alessandro di non aver ceduto alle sirene degli abissi marini, e di esser rimasto coi piedi sulla terra. La sua, per continuare a lavorarla.

Il tour delle cantine continua nel numero di giugno del Gambero Rosso.

a cura di Emiliano Gucci

QUESTO รˆ NULLA…

Nel numero di giugno del Gambero Rosso, in questi giorni in edicola, trovate il tour completo. Siamo andati nella cantina di Stefano Berti, alla Tenuta Pandolfa di Marco Cirese, a Villa Papiano e nella cantina di Ancanari. Un servizio di 10 pagine che include anche le 10 tavole da non perdere in zona, il bel racconto di Fabio Cavallucci che ripercorre tutti i piatti tipici del territorio, i 10 indirizzi scelti dai vigneron, i migliori vini in zona e le migliori 6 aziende di olio del territorio di Predacchio.

Il numero lo potete trovare in edicola o in versione digitale, su App Store o Play Store
Abbonamento qui

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd