Il messaggio sui social รจ asciutto e poco retorico: ยซInformiamo la clientela che Molo Diciassette ha chiusoยป. ยซCi dispiace darvi questa notizia, ma non preoccupatevi, torneremo presto con nuovi progetti! Ringraziamo chi ci ha supportato in questi anni e chi ha sempre creduto in noiยป. Cosรฌ, martedรฌ 19 novembre, Simone Curti ha annunciato la chiusura del suo ristorante, aperto nel 2016 in via dei Lucilii a Ostia.
Ai gourmet in zona in quegli anni il locale รจ giร noto: si tratta degli ambienti che hanno ospitato la prima vita de Il Tino di Lele Usai, trasferitosi allora a Fiumicino. Dalla fine del 2016 ecco invece l’insegna di Simone Curti, che avvia lโattivitร con il socio Fabrizio Moscara (poi uscito dalla societร nel 2020). Curti รจ nato e cresciuto a Ostia, ama il mare e vanta esperienze solide nella ristorazione del litorale romano. L’ambiente del locale รจ piacevole, impreziosito dai colori delle ceramiche e dei quadri, creati dall’estro artistico del patron stesso. I prezzi sono giusti โ i menu degustazione tra i 40 e i 60 euro – e, nonostante la posizione defilata, Molo Diciassette diventa in breve tempo ritrovo marinaro per una clientela di affezionati, con una proposta incentrata sul pescato locale, piatti godibili e ben fatti, una carta che cambia spessissimo, un poโ di inventiva, mai azzardi.
Niente spazi esterni, un locale non ampio che si struttura su due livelli, durante la pandemia resta chiuso un anno per le restrizioni di legge. Ma trova ugualmente modo di ripartire, con unโestate (la 2021) in collaborazione con lo stabilimento Il Capanno e la sua terrazza vista mare. ยซSubito dopo il Covid si รจ lavorato molto, la gente aveva voglia di uscire e si spostava facilmente da Roma per venire da noiยป racconta Simone. Il problema รจ arrivato dopo: lโaffluenza dalla Capitale, della quale Ostia (suddivisa in Lido di Ostia Ponente, Levante e Castelfusano) รจ il X Municipio, ha cominciato a scemare sensibilmente. ยซIl lavoro nellโultimo anno รจ calato tantissimo, ho lavorato bene praticamente solo il fine settimana. In un ristorante piccolo, su 40 coperti, con il sabato e la domenica non potevo risollevare i bilanci dellโimpresaยป. Questo vale soprattutto quando si parla di insegne in cui si mangia in santa pace, prendendosi il proprio tempo, non di locali mordi e fuggi o organizzati su turni. ยซHo aspettato, ma poi ho dovuto prendere questa decisioneยป.
I motivi del calo di afflusso? ยซInnanzitutto questโanno il Comune di Roma non ha rilasciato i permessi per fare eventi musicali a nessuno stabilimento di Ostia, anche in estateยป: questo vuol dire che dai quartieri piรน centrali della Capitale รจ arrivata sul litorale molta meno gente. In alcune sere, riporta Simone, il lungomare era quasi deserto. ยซIo ad oggi penso che qui funzioni solo la guerra del ribasso dei prezziยป. ยซOvviamente non dico che tutti i ristoranti di Ostia non hanno lavorato: sicuramente perรฒ nello scenario attuale funzionano gli all you can eat, chi ha unโofferta generalista, posti dove trovi pizza, carne, pesce, un poโ di tutto, e spendi pocoยป.
Quali sono i progetti per il futuro di Simone Curti? Intanto staccare la spina, per un periodo magari facendo qualche collaborazione in attivitร ristorative “amiche”. ยซMa ho giร delle idee: ho tutto stipato in un magazzino, se trovo un posto che mi piace, sono pronto a ripartireยป. Non รจ chiaro, perรฒ, se i piani per il futuro includano ancora il Lido: ยซOvviamente ho anche il pensiero di spostarmi a Roma, ma mi dispiace tanto, perchรฉ sono molto legato al mio territorio: purtroppo sembra quasi che dallโamministrazione ci sia un disegno per screditare lโimmagine di Ostiaยป. Che non รจ quella nota solo per le pagine di cronaca. Anzi, negli ultimi mesi, in una zona che non ha mai brillato per una ricca offerta ristorativa, abbiamo notato un nuovo fermento. ยซOstia non รจ come la dipingono i tg, non รจ solo delinquenza, per questo mi rode. Perรฒ in fin dei conti si deve pur lavorareยป.
Lโipotesi di trovare un locale sul mare potrebbe essere una via di salvezza per una nuova attivitร imprenditoriale, ma anche questo versante รจ difficile perchรฉ, oltre alla chiusura di alcuni stabilimenti per problemi di erosione e per contenziosi giudiziari (vedi il famoso Kursaal), da anni cโรจ lโaffare concessioni in scadenza: ยซGli imprenditori che per ora stanno dentro sono in un limbo, vivono di proroghe di anno in anno, ma non hanno certezze sul futuro. Per questo motivo nessuno pensa a investire, non cโรจ progettualitร , รจ tutto fermoยป. Il confronto con la vicina Fiumicino, che invece gode di un enorme dinamismo, soprattutto nellโambito gastronomico, arriva quasi naturale: ยซFiumicino รจ partita bene, ma lรฌ funziona soprattutto il fatto che si tratta di un comune a sรฉ. Ostia ha il suo progetto di autonomia (รจ in corso da tempo una raccolta firme per promuovere Ostia Comune, ndr) ma lo vedo difficile. Oggi noi siamo solo la periferia di Roma. Roma ha il mare, ma non lo valorizzaยป.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd