Bianco e di piccola pezzatura, regina della panificazione milanese: รจ la michetta, un panino soffiato, una crosta sottile e l’interno quasi vuoto. Ecco dove mangiare le migliori michette della regione, sempre sulla base della nostra ultima guida Pane e panettieri d’Italia, come noterete mancano parecchi indirizzi premiati con i Tre Pani (che potete consultare qui) per il semplice fatto che molti di loro puntano principalmente sui grandi formati.
Quella di Davide Longoni รจ una filosofia agricola basata su filiera corta, sostenibilitร e biodiversitร . Si punta sulla produzione di grano per realizzare del vero pane agricolo che nasce nelle campagne abruzzesi e alle porte di Milano. ร qui che vengono coltivati i cereali che poi trovano un posto speciale in una delle belle pagnotte esposte sul bancone. Uno degli ultimi arrivati รจ lโAbruzzese 2022, il pane-simbolo della filiera agricola in Abruzzo da dove provengono le farine utilizzate nellโimpasto, insieme a una percentuale di farina di ceci integrali, in omaggio alla rotazione dei terreni. Il pane viene sfornato secondo un calendario settimanale: dagli evergreen, come il pane nero di Castelvetrano con farina integrale di Tumminia e il Casereccio, al pane di segale in cassetta o la michetta che Longoni rilancia farcita al Mercato Centrale, altro punto vendita della galassia Longoni.
Milano โ via G. Tiraboschi, 19 โ 375 5850656 – www.davidelongoni.com
Qui i pani nascono da farine integrali macinate a pietra da agricoltura biologica, lievito madre, sale marino di Pirano e dai migliori ingredienti selezionati sul territorio. Prendono cosรฌ forma fragranti michette, bocconcini, ciabatte e croccanti libretti, oltre a pagnottelle e filoni in perfetto equilibrio tra crosta e mollica. Tra questi da provare il Nero di Sicilia, con farina Timilia e ricoperto di sesamo, il Panfrutto che conserva tutto il gusto della frutta secca ed essiccata e il Pane Walser, ricco di noci. Meritevoli pure pizze, focacce, grissini, sfoglie salate e i golosi Pane al Cioccolato, con gocce di fondente e scorzoni di arancia, e Pan Tranvai con uvetta, veri e propri dessert. E ancora biscotti e magistrali grandi lievitati. Oltre ai due negozi a Legnano (lโaltro in via Giolitti 30), cโรจ un punto vendita a Milano in via Poliziano 13.
Legnano (MI) โ via G. Rossini, 15 โ 0331 544544 – www.panificiograzioli.com
Lโanno dellโinsegna รจ quello dell’apertura di questo forno a gestione familiare oggi portata avanti con esperienza e passione dalla terza generazione dei Luraschi. Che sul fronte produttivo non si smentiscono: qualitร nella selezione delle materie prime, bagaglio di ricette tipiche della zona e voglia di sperimentare. Ecco allora pani come quello ai semi con lievito naturale, farina tipo 2 e gritz di soia, pani speciali che cambiano giornalmente (da quello di segale al grano duro tipo Altamura). E poi ciabatte, pizza, la golosa focaccia ad alta idratazione e lunga fermentazione, e tipicitร che hanno reso celebre il locale come il pane misto, il pane allโanice e la focaccia figasciรฒ con uva fragola. Chiaramente non mancano le michette.
Busto Arsizio (VA) โ via M. Venegoni 14 โ 0331 639038 – www.luraschi1955.it
Non ha bisogno di presentazioni Matteo Cunsolo, poliedrico maestro panificatore cui piace spaziare tra diverse attivitร . Non solo laboratorio dunque ma anche ruoli istituzionali, scrittore e, da ultima, lโapertura a Ibiza di una bakery (con David Reartes) che rende omaggio allโarte italiana del pane sposata alla cucina pura e autentica dello chef. Certo, La Panetteria a Parabiago rimane il luogo di elezione dove con selezionatissime farine, lievito madre vivo e lunghe lievitazioni Matteo crea pani di eccellente qualitร . Grande la varietร sempre presente: michette, arabi, mantovane, francesini e ferraresi fanno il paio con pani piรน sofisticati come il rustico (farina di grano duro tipo 1, lievito madre liquido), il noci e miele o quello allโuvetta. Degne di nota pure le altre proposte salate tra cui pizze e una focaccia bianca che da sola merita il viaggio. Altrettanto valido il fronte del dolce, da biscotti, crostate, torte fresche, fino ai lievitati delle feste, fatti a regola dโarte.
Parabiago (MI) โ via Sant’Antonio, 71 โ 0331 553172 – www.la-panetteria.it
Quella della famiglia Giussani per lโarte bianca รจ vera e propria vocazione: giunti alla quarta generazione, i tre fratelli si dividono i ruoli. Nel rinnovato laboratorio, sono almeno trenta le tipologie di pane sfornate in oltre 60 formati: si va dal pane giallo da 1 kg e mezzo, ottenuto con farina di segale e di mais, fino a quello comune in piccoli formati. Ottime le michette. Durante la settimana merita lโassaggio il pan tranvai (con uvetta) ma anche il pane del boscaiolo dalla crosta croccante e dalla morbida mollica. Dalla vetrina si ammirano spesso pani artistici intagliati da Alessandro che ama preparare anche le pizze in pala alla romana con impasti arricchiti di semi ma pure con il riso venere: nella bella stagione, nelle sere di sabato รจ possibile gustarle nel cortile dove si trova il laboratorio.
Cesano Maderno (MB) – via G. Garibaldi, 2 โ 0362 553602 – www.ilpetit.com
Sanna รจ un panificio storico di quartiere che ogni giorno espone nel lungo bancone unโampia e appagante offerta di prodotti da forno. Sono diversi i pani: dalle immancabili michette di tradizione meneghina al pane carasau e guttiau che rendono giustizia alle origini sarde della famiglia. Tra le proposte anche grissini, crackers, sfogliati salati, focacce e pizze sempre appena sfornate. Ma Sanna รจ anche un’accogliente caffetteria dove fermarsi per una colazione o una merenda a base di lievitati della pasticceria classica, crostate, torte e frollini di ogni genere. In occasione delle feste disponibili i grandi lievitati e i prodotti della tradizione.
Milano โ via Marghera, 37 โ 02 4812072
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd