LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN ROME & LAZIO
Questo รจ il momento della cucina di fuoco, si parla di una vera e propria rinascita del barbecue anche in Italia, il metodo di cottura piรน ancestrale torna a splendere, e la carne รจ la vera protagonista. Tuttavia, ormai da anni si parla anche della necessitร di ridurne il consumo pro-capite per motivi legati alla salute, allโetica e alla sostenibilitร ambientale. Proprio per questo motivo, in un periodo storico come quello attuale, quando si decide di mangiarla รจ giusto farlo in grande stile, ricercando una carne di qualitร con una filiera certificata e proveniente da allevamenti controllati e non intensivi. In questo caso scegliere il locale giusto per togliersi la voglia di โcicciaโ รจ di fondamentale importanza, che sia grigliata, cotta alla brace, cruda o cucinata secondo la tradizione poco importa; infatti, non รจ detto che mangiare carne voglia dire soltanto andare a mangiare una bistecca, ce nโรจ per tutti i gusti.
Ci sono tanti tipi di locali, validi per le esperienze piรน disparate: dalla macelleria con cucina in cui scegliere la carne direttamente dal banco, al locale kosher, dal ristorante coreano dove si puรฒ cuocere la carne a tavola, alla trattoria romana dove provare le specialitร tipiche e il quinto quarto. Ma non รจ finita qui, vi suggeriamo anche insegne per mangiare hamburger, salumi, pastrami, pulled pork e pollo fritto: ecco una lista delle migliori insegne con proposta di carne secondo la guida Roma e il meglio del Lazio 2023.
Tra Circo Massimo e la Piramide Cestia si trova questa insegna capitolina in cui si fondono lโanima delle botteghe e quella dei ristoranti. I prodotti che si trovano nel negozio sono parte viva di una formula che non si limita a esporre il cibo, ma lo racconta, lo prepara e lo serve nel piatto. La filosofia? โDal banco al tavoloโ, la carne si puรฒ comprare direttamente della macelleria e portarla a casa ed รจ la stessa che si mangia al ristorante. Lโofferta si concentra su tagli di pregio, di razza italiana e internazionale, proveniente da allevamenti controllati, senza uso di OGM e antibiotici, e mira a valorizzare piccoli produttori che operano scelte etiche e sostenibili. Nel menu cโรจ spazio anche per formaggi, conserve, pane, latte, salumi e vini con 250 etichette.
Aventina Carne e Bottega – Roma – viale della Piramide Cestia, 9 โ www.aventinaroma.com
Ristorante nel cuore del quartiere ebraico con unโofferta centrata sulle carni certificate kosher. Nel menu si puรฒ scegliere tra numerosi antipasti dalla gastronomia e fritti della cucina ebraico-romanesca, e i primi della tradizione come la carbonara realizzata โ perรฒ – con la carne secca. Ma lโattenzione ricade soprattutto sullโampia scelta di tipologie di carne che vanno a comporre i secondi piatti: โdal girarrostoโ, โdalla cucinaโ e โdalla grigliaโ.
Bellacarne โ Roma – Via del Portico d’Ottavia, 51 – www.bellacarne.itย
Carne sรฌ, ma allo stato brado. Una proposta gastronomica che parte da principi etici e dal rispetto per gli animali, e offre quindi carni selezionate di qualitร , soprattutto di cervo, daino, capriolo, insieme alla pecora, lโanatra, il fagiano e qualche razza particolare di maiale o manzo da allevamenti bradi. Dalle 18 si puรฒ fare aperitivo con le bombe di loro produzione arricchite da affettati di selvaggina, pastrami di pecora e altri sfizi. Una cucina che si basa su una grande materia prima, a partire dalle carni provenienti da macellerie e piccole aziende selezionate.
Brado โ Roma – Viale Amelia, 42 – bradoroma.itย
โChianchiereโ in napoletano significa macellaio, la carne infatti รจ focus gastronomico della Chiancheria, carne proveniente dagli allevamenti dellโazienda di famiglia in Campania, la Fattoria Carpineto. Il locale ha tre anime: lโHamburgeria, in cui gli hamburger sono realizzati con pane di Camaldoli e carne di Podolica, e sono accompagnati da fritti, polpette e primi piatti; la Macelleria dove รจ possibile scegliere a qualsiasi ora la carne dal banco, da mangiare in loco o da portare a casa; e la Gastronomia con una selezione di prodotti di qualitร , dal pane di Roscioli ai salumi e latticini, dalla pasta alle conserve. La vendita della carne in questโinsegna a due passi dal Gazometro, costituisce dunque lโatto finale di una filiera unica, che permette di offrire un prodotto di elevata qualitร a un prezzo senza rivali.
Chiancheria Gourmet โ Roma – Via Ostiense, 52 – chiancheria.itย
Il primo barbecue coreano nel cuore della capitale. Un menu ricco di tutte specialitร tipiche della cucina coreana: verdure fermentate, fritti, bun e primi piatti. Ma รจ la carne a prendere la scena, con una sezione dedicata alla brace con legna di quercia in cui si puรฒ scegliere fra carni di manzo, coscia dโanatra e maiale marinate, pancia di maiale e controfiletto di manzo da cuocere a tavola.
Galbi Roma โ Roma –ย www.galbiroma.itย
Per gli amanti della carne bianca, una pausa golosa a Centocelle sicuramente consigliata รจ quella da Legs, il tempio pop del pollo fritto. Lโofferta si articola in burgers, alette e pollo fritto in piรน versioni, patatine e trippa fritta alla romana. Il format di Francesca Barreca e Marco Baccanelli questโanno ha rddoppiato con la seconda insegna in zona Ostiense per asporto e delivery.
Legs โ Roma -Via delle Rose, 54 – www.legs-roma.comย
Lโinsegna ad hoc per i cultori della bistecca. Griglieria dallโambiente rustico che ben si addice alla proposta culinaria in cui la carne regna sovrana, accompagnata dai taglieri di salumi e formaggi, fritti, bruschette, pinse, primi piatti e contorni. Da Er Macellaio si possono mangiare ottime tartare, carpacci e hamburger con vari tipi di carne fra cui Marchigiana, Black Angus e Galiziana. La regina del menu รจ la carne alla griglia di diverse razze proveniente da tutto il mondo: Chianina, bufalo campano, Wagyu e bisonte del Texas sono solo alcune di quelle disponibili. Tutte le carni che si possono scegliere direttamente dal bancone della gastronomia provengono da allevamenti selezionati, e sono frollate da un minimo di 30 giorni fino agli oltre 90, il che le rende tenere e saporite.
Er Macellaio โ Roma – Viale Aurelio Galleppini, 60/66 – www.ermacellaio.comย
Solida insegna dei Parioli che della griglia ha fatto il suo credo. Mamma Mia รจ un vero e proprio santuario della carne, selezionata in tutto il mondo direttamente in loco, nelle fattorie che la producono, dove gli animali vengono allevati in libertร senza mangimi chimici, il che permette di lavorare con delle carni sane, certificate e con una filiera garantita. Unโampia scelta fra le carni bovine, dal Wagyu full blood Tajima al Kobe australiano, dalla Galiziana alla Chianina. A completare lโofferta antipasti e primi dotati di estro creativo e unโampia scelta di bollicine italiane e francesi.
Mamma mia โ Roma – Via Giovanni Pacini, 31 – www.mammamiaristorante.itย
Unโoasi verde nel cuore di Roma, non lontano da San Pietro, negli spazi della Fattorietta dove sembra di stare in aperta campagna, qui si possono gustare le deliziose preparazioni di Mr Doyle: un progetto che, ormai molti anni fa, nasce dalla passione per lโautentico American BBQ unita alla qualitร delle materie prime italiane. Tra i primi a Roma a mettere in atto un lavoro attento sulle affumicature, sulle cotture low&slow e sul bbq all’americana, prima in un locale e poi come distributore di carni per la ristorazione. I cavalli di battaglia? Hamburger, pulled pork, pulled beef, ribs e pork belly. In abbinamento cocktail, vini, birra, distillati. Il barbecue garden si trova anche a Villa Lazzaroni con una seconda sede.
Mr Doyle โ Roma โ Vicolo del Gelsomino, 68 –ย www.mrdoyle.itย
Tra i primi a portare in Italia il concetto di affumicatura in stile stellestrisce cโรจ Philโs, locale che fa le affumicature โalla vecchia manieraโ, lente e con legna di quercia, secondo i principi del barbecue texano. In tavola arrivano pastrami e brisket succulenti, pulled pork e salsicce serviti al piatto o dentro a morbidi panini o sandwich. E ancora le costine, l’anatra croccante, il tacchino, il pollo fritto e bagel con salmone affumicato di produzione propria. Il tutto con insalate, salse e le immancabili chips. In stile americano anche i dolci: brownies, cheesecake e apple crumble. Altri due indirizzi in versione street food, con menu piรน ristretto al Mercato Testaccio e in Prati in Piazza Montegrappa.
Phil’s Deli โ Roma – Viale del Tintoretto, 420 – www.philsbarbecue.comย
Smokehouse Restaurant e Birreria Artigianale dallโatmosfera conviviale, in cui gli amanti del BBQ trovano pane per i loro dentiโฆo meglio carne! Ce ne sono di diversi tipi: brisket e pastrami di Angus canadese, hamburger di Fassona, ribs e spalla di maiale, tutti con affumicatura. Ampia offerta di birre artigianali e di whisky, con una quarantina di referenze, comprese quelle giapponesi.
La Piccola Abbazia โ Roma – Via Muzio Scevola, 64 – la-piccola-abbazia.business.site
Se si parla di carne di qualitร , non si puรฒ non parlare di Porkโnโroll dei fratelli Roccia nella loro insegna dalla doppia anima, quella della bottega con cucina e tavoli per consumare in loco, e quella del pub. Lโallevamento รจ quello di famiglia in Puglia, dal quale arrivano le carni suine: salumi, hamburger, salsicce, polpette e costolette laccate, da mangiare rigorosamente con le mani. Fanno un bel lavoro anche sulle birre artigianali alla spina e alla pompa, con divertenti e interessanti esperimenti della casa. L’atmosfera รจ conviviale, il servizio gentile, sorridente e preparato.
Porkโnโroll โ Roma – Via Carlo Caneva, 15 – www.porknroll.comย
Locale sudamericano informale ma al tempo stesso elegante in Campo deโ Fiori, dove i protagonisti del menu sono pregiati tagli di carne: Tomahawk danese, Picanha di Angus argentina, T-Bone di Piemontese, Cuberoll Uruguaiano, Costine di maiale e carrรฉ di agnello. Tutte carni di prima qualitร cotte al Broiler System di WeGrill, senza contatto diretto con il fuoco. Il menu dello chef Paulo Aires รจ completamente dโispirazione latino-americana, si parte dai classici della tradizione che diventano piatti gourmet. In abbinamento unโampia proposta di cocktail, perfettamente in sintonia con le portate.
Reserva Restaurante โ Roma – Via del Pellegrino, 163 – www.reserva-restaurante.itย
Famosa per la sua carbonara, una delle migliori della capitale, Trecca รจ anche il posto ideale dove mangiare carne cucinata secondo la tradizione romana che rievoca i sapori autentici e genuini di una volta. Da Trecca cโรจ un amore spassionato per il quinto quarto, a partire dalla coda alla vaccinara e la trippa, ma anche animelle, pajata e rigaglie di pollo. Non sono da meno le tagliatelle con ragรน di pecora e il pannicolo con mortadella e caciocavallo al sugo. Locale giovane e informale con servizio attento e gentile in un ambiente dai tratti vintage.
Trecca โ Roma – Via Alessandro Severo, 220ย
A due passi dalla sede Rai di Saxa Rubra, รจ il “luogo del cuore” di tantissimi volti noti, che si rifugiano qui per una serata all’insegna di grandi carni alla brace di manzo argentino o danese, ma volendo anche piatti della tradizione romana, pesce e pizza (disponibile anche senza glutine). Si pranza e si cena in grotte vere, quelle di Costantino adiacenti alla villa dell’Imperatore Augusto, oppure nella bella terrazza, in unโatmosfera accogliente e familiare.
Le Vere Grotte โ Roma – P.za Saxa Rubra, 3 – www.leveregrotte.comย
Appena fuori dal borgo storico di Artena si trova questo locale, dove sulla griglia si mettono innanzitutto grandi carni bovine selezionate tra razze pregiate come Red Hereford, Sashi e Marango, valorizzate da frollature spinte e da una cottura alla griglia fatta a puntino. Nel menu si trovano anche altre proposte interessanti, come il tacos con tartare di filetto, i dumpling di stracotto, le tagliatelle 40 tuorli al ragรน bianco, il galletto cbt in crosta di senape e patate alla curcuma. C’รจ poi un’ampia scelta di pizze (anche gluten free) e una proposta di cocktail classici dall’aperitivo al dopocena.
Molekole โ Artena (RM) – Via Guglielmo Marconi, 110 – www.menumolekole.itย
Un agriturismo a conduzione familiare in cui tutti i piatti portati in tavola sono creati a partire dalle materie prime dell’azienda di proprietร , o in caso di necessitร provengono dalle aziende limitrofe a km 0. Tutto รจ pensato nellโeconomia della campagna circostante: infatti, protagonisti dei piatti sono i prodotti dellโorto, del frutteto e dellโallevamento. Polli ruspanti, maiali neri e bovini vivono allo stato brado nella proprietร . Dal menu: tagliolini con asparagi selvatici, guanciale croccante di maiale nero e fiori di borragine; carni strepitose; golosi i dessert. La cantina propone etichette conosciute e numerose referenze del territorio.
Il giardino segreto โ Tarano (RI) – sr sabina 657 km 12,600ย
A una manciata di km da Viterbo, la famiglia Gibellini gestisce questo agriturismo circondato da 5 ettari di campagna, e unโex stalla, trasformata in un una braceria a mattoncini bianchi che rimanda alle griglierie americane anni ’70. Da quasi 50 anni gestiscono la storica macelleria in piazza San Faustino, per cui di esperienza sul prodotto ne hanno da vendere, e da Braciami valorizzano in ricette gustose la carne degli allevamenti dellโazienda agricola di famiglia. Una struttura agrituristica dove poter pernottare o anche solo mettersi a tavola per godere di arrosti, brasati, burger, costate, polletti, spiedini e arrosticini cotti alla brace a vista. Non mancano gustosi antipasti e paste fatte a mano. Valida selezione di vini della zona, birre artigianali e interessante carta dei cocktail.
Agriturismo Braciami โ Viterbo (VT) – SP Cassia Cimina, 21 – www.agriturismobraciami.comย
Sulla terrazza che guarda le vigne o nella sala, in cui richiama subito lโattenzione la griglia scenografica, si puรฒ godere di un servizio puntale e sorridente, e di una cucina tradizionale e territoriale che parte da un grande utilizzo di materie prime locali. Il bistrot dell’azienda vitivinicola Poggio Le Volpi รจ una gradevolissima “oasi” a mezz’ora dalla Capitale dove provare la trippa e gli ottimi primi, ma soprattutto la carne, che si distingue grazie alla brace e al dry aging. Si parla di tagli provenienti da tutto il mondo con lunghe frollature: Phenomena, Marchigiana, Angus australiano sono alcune delle razze bovine presenti in carta.
Epos Bistrot – Monte Porzio Catone (RM) – Via di Fontana Candida, 3/c, 00078 – www.eposbistrot.itย ย
Il borgo del castello di San Giorgio a Maccarese รจ ormai diventato un polo gastronomico interessante, fra le insegne da provare cโรจ Osteria di Maccarese, che fa della materia prima (eccellente) e della stagionalitร dei prodotti il suo mantra. Nonostante la vicinanza al mare, il vero marchio di fabbrica del locale รจ la carne: sicuramente da assaggiare la specialitร della casa, il fieno di Maccarese con ragรน di 4 carni (una pasta all’uovo sottilissima), mentre tra gli antipasti spiccano le selezioni di prosciutti tagliati al coltello come Jamon Iberico o il pregiato Nero dei Nebrodi. Ma la protagonista indiscussa รจ la griglia con tagli di razze pregiate, allevate secondo i criteri di sostenibilitร , quali la Scottona di Maccarese o la Rubia Gallega.
Osteria di Maccarese โ Maccarese (RM) – Via dei Pastori, 26/A โ 28 – osteria-di-maccarese-borgo-san-giorgio.business.siteย
a cura di Vivian Petrini
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd