Quello di Gaetano Trovato, siciliano di origini e toscano di adozione, รจ una storia di eccellenza. Nel suo ristorante Arnolfo, aperto insieme al fratello Giovanni in un palazzo nel centro storico di Colle Val dโElsa, tra le colline della provincia senese, Gaetano si รจ affermato come uno dei grandi artefici della cucina italiana degli ultimi decenni. Dopo 40 anni di attivitร , Arnolfo รจ pronto a spostarsi dal centro di Colle Val dโElsa per raggiungere la collina di fronte al borgo; lโ11 agosto inaugura infatti la tanto attesa nuova sede che unisce due grandi passioni dello chef: la cucina e lโarchitettura, infatti il nome del ristorante รจ un omaggio ad Arnolfo Di Cambio, scultore, urbanista e architetto della provincia di Siena.
Non solo un grande chef, Trovato, ma anche un grande maestro: da Arnolfo si sono formati tanti giovani cuochi che popolano la scena italiana. โSono contento di esser riuscito a ricavare un laboratorio separato, dove poter mostrare e insegnare al meglio ai ragazzi la lavorazione della materia primaโ racconta Gaetano Trovato parlando della nuova sede del ristorante. Lโindirizzamento verso le generazioni future รจ anche una storia di famiglia: la manager della casa di Arnolfo โ come amano chiamare il proprio ristorante i fratelli Trovato โ รจ Alice, figlia di Gaetano, che rappresenta al meglio la generazione di cuochi e lavoratori formata nello storico ristorante di Colle Val dโElsa.
Il principio alla base della realizzazione architettonica della nuova sede รจ il dialogo tra cucina, sala e ospite, in uno spazio attento alla sostenibilitร ambientale e sociale. Chef Gaetano Trovato definisce la nuova sede โUn luogo innovativo nei contenuti tecnologici ma anche nel pensiero che ne ha suggerito la realizzazione, ovvero la volontร di rappresentare a pieno il legame imprescindibile tra lโalta ristorazione, gli uomini e lโambienteโ. Il nome scelto dallo studio di architettura Milani per la progettazione del nuovo Arnolfo รจ The Frame. Lโidea รจ quella di creare un dialogo attraverso le linee, i materiali e gli spazi per rappresentare una finestra sensoriale aperta sul territorio e rivolta allโinterno verso gli ospiti e le esigenze del personale del ristorante.
Giร qualche tempo fa, in unโintervista per il mensile del Gambero Rosso di ottobre 2018, chef Trovato aveva raccontato la filosofia del nuovo Arnolfo: โQuesto nuovo progetto รจ il raggruppamento di idee e concetti estirpati dai miei 35 anni di attivitร , soprattutto per quanto riguarda la comoditร sul posto di lavoro. Il lavoro in cucina รจ giร molto pesante, il mio fine principale รจ poter creare un buon ambiente per me, la mia famiglia e per tutti i ragazzi che vorranno condividere la passione per il cibo in futuroโ.
Mille metri quadrati di superficie divisi in due sale, da sei e otto tavoli, per un totale di quaranta coperti. A livello estetico sono state create due cornici: una rivolta alla natura del territorio con vista sul borgo e la campagna circostante, lโaltra rivolta alla natura umana che si apre alle cucine e al lavoro del personale. La cucina su due livelli รจ stata firmata e progettata con tecnologia 4.0 dallo stesso chef in collaborazione con De Manincor ed รจ caratterizzata da soluzioni estetiche e funzionali uniche per il panorama italiano. La cantina ha un design contemporaneo, รจ in grado di accogliere seimila referenze ed รจ stata ideata unโarea dedicata ad eventi privati a cui si arriva attraverso una scala affacciata sulla libreria di ottone e ferro. Questa รจ la zona di Giovanni Trovato, sommelier e maรฎtre de maison di Arnolfo che ha sempre accompagnato lโesperienza di vita e di lavoro di Gaetano. โIl progetto unisce cromie e materiali del territorio come un menu ereditato dal passato ma interpretato in chiave contemporanea, un po’ come la cucina di Gaetano Trovatoโ racconta lโarchitetto Andrea Milani. Per gli interni sono stati utilizzati metalli bruniti e lucidati, terre di Siena abbinate a travertini e marmi locali, mentre la grande cornice che inquadra lโaffaccio su Colle Val d’Elsa รจ stata realizzata da un artigiano locale in acciaio specchiato.
Arnolfo โ Colle Val dโElsa (Si) โ Viale della rimembranza 24 โ 0577920549 โ arnolfo.com
a cura di Maurizio Gaddi
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd