Storie

Frutta e verdura di stagione di dicembre: i prodotti da comprare

Finalmente ci siamo, รจ dicembre. Le festivitร  natalizie non sono piรน un miraggio e si comincia a pensare a pranzi e cene in famiglia. Naturalmente, con i prodotti di stagione: ecco quali sono.

  • 01 Dicembre, 2021

Frutta e verdura di dicembre

Allโ€™orizzonte si scorge un meritato periodo di riposo ma anche lโ€™occasione per trascorrere del tempo con i propri cari, magari intorno a un tavolo a gustare le specialitร  della tradizione, tante ricette che utilizzano i prodotti di stagione. Tanta, infatti, la frutta e verdura di dicembre che fa bella mostra di sรฉ al mercato. Perchรฉ si sa, a Natale siamo tutti piรน buoni, compresa madre natura, che per guarnire nel migliore dei modi le tavole delle feste offre arance, mandarini, mele, e poi rape, cavoli, bietole e carciofi. Ingredienti indispensabili per piatti natalizi come lโ€™insalata di rinforzo campana, il fritto misto di verdure laziale o la minestra di scarole lucana. Ma non solo: questi prodotti, che ci accompagneranno a lungo durante lโ€™inverno, possono dare vita a molti altri piatti gustosi perfetti per la stagione invernale.

Scopri frutta e verdura di dicembre

La verdura di dicembre: crucifere, finocchi e carciofi

Gli amanti delle crucifere possono tirare un sospiro di sollievo: รจ finalmente giunta la stagione ideale per gustarle in moltissime ricette, a partire dalle zuppe. Cavolini di Bruxelles, cavolfiori, cavolo verza, cavolo nero e cavolo cappuccio sono ricchi di proprietร  nutraceutiche, un vero toccasana per contrastare i malanni di stagione! Ma ci sono anche finocchi, sedano rapa, topinambur, radicchio, carote, bietole rosse e a coste, cardi, patate dolci: un tripudio vegetale che, se impiegato con attenzione, puรฒ alleggerire persino i banchetti natalizi (o, quanto meno, renderli piรน vari). Tra le novitร  del mese, i carciofi, molto utili allโ€™organismo per via del contenuto di ferro, fibra e cinara (una sostanza a funzione diuretica). Tra le varietร  principale, quello romanesco, che si distingue per la forma tondeggiante e la morbidezza del cuore, e poi quello di Sezze, dalla forma compatta, che cresce nel territorio circondato dai Monti Lepini. I carciofi sono ottimi cotti in padella come contorno, ma possono essere usati anche per farcire timballi e paste al forno, condire risotti e pastasciutta, arricchire torte rustiche oppure fritti, โ€œalla giudiaโ€, alla maniera ebraico-romanesca.

Scopri frutta e verdura di dicembre

La frutta fresca e secca di dicembre

A colorare i cesti di frutta sono gli agrumi: arance e mandarini rappresentano una preziosa riserva di vitamina C, tanto piรน importante quanto piรน il freddo incalza, e sono in grado di offrire un ventaglio di sapori che in cucina assumono un ruolo di tutto rispetto. Cโ€™รจ, per esempio, lโ€™insalata di finocchi, arance e olive nere, contorno leggero e saporito perfetto per depurare lโ€™organismo dopo le abbuffate delle feste, mentre i piรน golosi potranno usare lโ€™agrume per profumare le carni arrosto. E poi i dolci: torte di mele, pan di Spagna e bavaresi agli agrumi, tanto per citarne alcuni. Questo รจ poi il periodo della frutta secca, immancabili sulle tavole di Natale: fichi secchi, datteri, nocciole, noci e mandorle sono degli ottimi snack da sgranocchiare a metร  pomeriggio, ma possono diventare anche validi alleati per la colazione, da aggiungere allo yogurt o al porridge. Chi volesse dilettarsi con una ricetta semplice e golosissima, puรฒ provare a tritare mandorle o nocciole (o anche un mix di frutta a guscio) per dare vita a dei burri vegetali cremosi da spalmare sul pane o delle fette biscottate per cominciare la giornata con il piede giusto.

Le ricette con la frutta e la verdura di dicembre

Kaki mela con salsa di mandorle e cioccolato bianco

Anatra marinata allโ€™arancia

Carciofi alla romana

Orzo gratinato con finocchi e prosciutto arrosto

a cura di Michela Becchi

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd