LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO
Domenica, sveglia tardi e scarsa voglia di cimentarsi ai fornelli: a chi non รจ mai capitato? Se a metร mattina la fame incombe (e non basta una brioche per placarla), la soluzione perfetta รจ quella del brunch, rito di origine anglosassone che negli ultimi anni si รจ diffuso rapidamente in Italia, conquistando in primis i grandi centri cittadini. E Roma non fa eccezione: dai bistrot che rivisitano la tipica colazione americana, per ricaricare le energie con un pasto sostanzioso, ai caffรจ che hanno studiato una linea di gastronomia dolce-salata per l’occasione, la scelta รจ davvero ampia. Difficile orientarsi, quindi, ma non disperate: abbiamo passato in rassegna i locali della capitale per scegliere i migliori, quelli che vi daranno il pretesto per alzarvi tardi ogni weekend. Tra i loro punti di forza, menu freschi e originali – capaci di svecchiare la formula oggi desueta del buffet, che spesso punta sulla quantitร a scapito della qualitร – e ambienti confortevoli, per farsi coccolare a dovere. Assaporando in tutto relax questo piacevole appuntamento domenicale.
Il brunch internazionale di qualitร
Questa bakery in zona Ostiense riserva sempre piacevoli sorprese, grazie allโintesa in cucina della coppia composta da Domenico, chef di origini calabresi, e Sofie, pasticcera danese. Nel loro locale, curato e accogliente, nessun dettaglio รจ lasciato al caso, dalla musica soft alle installazioni vegetali che abbelliscono le pareti luminose. Il brunch ha un menu specifico che segue il ciclo della natura: immancabile la frutta fresca, servita insieme a yogurt biologico e granola fatta in casa, cosรฌ come il sandwich del giorno con insalata verde di stagione; รจ Sofie stessa a sfornare i lievitati, deliziando gli ospiti con toast di segale e avocado e fette di pane velate di burro danese. Gli amanti delle uova possono scegliere fra quelle in camicia con pomodoro e coriandolo e le omelette al formaggio, ma non manca un ricco assortimento di dolci: brownies, torta di carote e pancakes al latticello con sciroppo dโacero. La caffetteria รจ ben fornita, ma per provare una bevanda diversa fatevi ispirare dalla carta dei tรจ o assaggiate lโottimo succo di mela non filtrato.
Marigold – Via Giovanni da Empoli 37 โwww.marigoldroma.com
Un menu in fermento, dai drink ai finger food
Tutto รจ possibile, nel tempio della fermentazione contemporanea nato dal sodalizio fra Leonardo di Vincenzo (ex Birra del Borgo oggi Masseria La Cattiva) e il team del Jerry Thomas Project. Spazio interno con sale a volta in stile industriale, ma si pranza spesso fuori, seduti ai tavoli dei graziosi dehors. La carta offre drink di ogni tipo e gradazione alcolica -vini, birre, cocktail e shot- a cui vengono abbinati piatti e finger food studiati nei minimi dettagli. Ogni domenica la cucina propone un brunch diverso, tra abbinamenti audaci e fermentazioni in linea con la filosofia del locale e proposte piรน classiche. Qualche esempio? Bruschetta di pane rustico con pomodorini arrostiti, basilico e pesche in diverse consistenze, o un classico intramontabile come il croque monsieur a base di prosciutto cotto, formaggio fondente e besciamella. Per i palati piรน arditi cโรจ la crostata di fegatini (in foto), ormai un signature, mentre chi non rinuncia al dolce puรฒ ordinare il tiramisรน o il goloso Fetta a Latta. E i bambini hanno un menu speciale tutto per loro.
Latta Roma โ Via Antonio Pacinotti 83 โ www.latta-roma.it
Pasticceria dolce e salata per tutti i gusti
Da Gruรจ, un vero paradiso per gli appassionati di dolci, cโรจ anche spazio per la gastronomia salata. Si mangia in una sala avvolta da colori pastello e luci soffuse, decorata con stampe di mappe geografiche alle pareti. E il menu รจ un viaggio alla scoperta di piccole golositร , come i soffici bottoncini al latte e olio extravergine farciti con salmone e verdure grigliate, o le deliziose mignon di frolla ripiene di zucca e cacao. I proprietari Marta Boccanera e Felice Venanzi, giovani e talentuosi, realizzano personalmente piadine senza strutto, pane in cassetta a lievitazione naturale e morbide pizzette, che si sommano alle prelibatezze tipiche di una pasticceria di alto livello: macaron, torte monoporzione, muffin, brownie, croissant dolci e salati. Per chi preferisce i piatti cucinati, ogni domenica primi e secondi, anche a base di pesce (se cโรจ, vi consigliamo di provare il tonno rosso di Sicilia con riduzione al Barolo). Una cosa รจ certa: ne uscirete sazi e felici.
Pasticceria Gruรจ โ Viale Regina Margherita 95 โ www.gruepasticceria.it
Comfort food in un salotto chic
La ristorazione espressa firmata Niko Romito si presta a un brunch di qualitร , con prodotti per la colazione e sfizi salati che strizzano lโocchio alla cucina domestica. Situato in Piazza Verdi, tra Pinciano e Parioli, il locale รจ elegante e confortevole come un salotto: il luogo ideale per trascorrere una domenica di relax in coppia. Anche perchรฉ una delle proposte piรน interessanti, quella di โSpazio in condivisioneโ, permette a due persone di gustare insieme un menu completo, dal baccalร mantecato alle polpette di bollito. Ma veniamo alla carta: protagoniste sono le Bombe, sfere di pasta fritte farcite con ingredienti dolci e salati (le prime con crema, confettura di albicocche o cioccolato; le seconde con tonno sott’olio, mortadella o pollo fondente, solo per citarne alcune). Chi segue un’alimentazione vegana ha a disposizione zuppe, insalate e vegetali di stagione come i funghi serviti con maionese di patate. In menu anche piatti della tradizione romana, taglieri misti e un pollo fritto che da solo vale la visita, mentre fra i dessert consigliamo il pandolce a lievitazione naturale accompagnato da gelato al fiordilatte e amarene. Stessa varietร di scelta sul fronte beverage: latte schiumato a regola d’arte, centrifugati freschi e, per chi punta sul salato, una carta dei vini che non delude.
Spazio Bar e Cucina – Piazza Verdi 9E โย www.spazionikoromto.com
Caffรจ specialty, latte art e piatti unici
Se volete fare il pieno di ottimo caffรจ, Faro รจ il posto giusto: qui la bevanda piรน amata dagli italiani segue la filosofia specialty, basata sulla tracciabilitร e la sostenibilitร delle singole piantagioni. Per iniziare il brunch con una sferzata di energia, quindi, fate affidamento sui baristi, sempre pronti a guidare i clienti nella scelta del caffรจ, da quello tostato in loco (anche filtrato, con vari tipi di estrazione) ai monorigine di torrefazioni europee selezionate. Ma il menu รจ tutto da scoprire, fra cappuccini decorati (lo staff si diletta con la โlatte artโ), pancackes con sciroppo al caffรจ e lievitati a base di ingredienti artigianali. La cucina, nelle mani dello chef Dario Ferrari, propone specialitร tipiche del brunch internazionale, rivisitate con un pizzico di fantasia. Da provare le uova strapazzate con carciofo e pomodorini confit, oppure il gustoso uovo pochรฉ cotto nel vino e servito insieme allโhummus di ceci. Interessanti i piatti unici in versione finger food, come le tortillas di mais fatte in casa e i crostini tostati nel burro, farciti con ingredienti sempre diversi. Per un buongiorno allโinsegna della dolcezza, poi, c’รจ lo Specialtyramisรน, realizzato con caffรจ di filiera controllata e mascarpone della Maremma.
Faro. Caffรจ Specialty – Via Piave 55 โ www.farorome.com
Vintage raffinato e menu brunch versatile
Fra Piazza Navona e Campo de’ Fiori, Coromandel รจ uno dei ristoranti romani con il menu brunch piรน fornito e originale; l’atmosfera ovattata e i tavoli con divanetti dal gusto vintage, poi, ne fanno il luogo perfetto per assaporare con calma il primo pasto della giornata. Provate il bagel in versione dolce con cream cheese alla vaniglia e confettura di lamponi, abbinato a un buon tรจ inglese, o il panbrioche fatto in casa da farcire con burro e marmellata a volontร . Ogni settimana la lavagna (condivisa con i clienti anche sui social) si arricchisce di proposte nuove, ma non mancano mai i soffici pancakes con topping dolce e salato, come quelli con salmone, bacon croccante o banana, frutti di bosco e sciroppo d’acero. E ancora: quiche ripiene di verdure e formaggio, granola artigianale ai cereali tostati da gustare con yogurt cremoso e sfiziosi waffle vegani composti da una cialda di ceci al rosmarino (in foto). La caffetteria รจ in linea con la varietร del cibo, fra centrifughe, matcha latte e cappuccini special, come quello montato al gusto di cioccolato bianco.
Coromandel โ Via Monte Giordano 60 โ www.coromandel.it
Brunch tradizionale in una caffetteria dโavanguardia
Dal pavimento in legno alle ceramiche candide, questo bistrot a due passi dal Colosseo ricalca volutamente lo stile dei caffรจ italiani di inizio โ900, punto di ritrovo per artisti e intellettuali dโAvanguardia. Aperto di sera durante la settimana, nel weekend propone un brunch tradizionale di qualitร , grazie allโimpiego di prodotti coltivati nellโorto biologico dei proprietari a Monte Rotondo. Le uova, invece, sono di Paolo Parisi, e vengono servite strapazzate con pane tostato e guanciale croccante, oppure con parmigiano reggiano stagionato 24 mesi. Anche le ricette piรน semplici, come i biscotti e la crostata fatta in casa o la tagliata di frutta, rivelano grande cura nella preparazione e nella presentazione. Per un risveglio in stile americano ci sono pancakes con frutti rossi, brownies monoporzione e gustosi muffin del giorno, mentre il sandwich รจ quello โallโitalianaโ con pancarrรจ artigianale (strepitosa la versione a base di zucca, baccalร mantecato e maionese al limone). Da bere tรจ, infusi, spremute freschissime e caffรจ monorigine. Se avete ancora fame, poi, fermatevi a pranzo per assaggiare i piatti del bravo chef Antonio Cosmai, abbinati a una selezione di pani a lievitazione naturale.
Caffรจ Propaganda โ Via Claudia 15 โ www.caffรจpropaganda.com
Pranzo del contadino a km 0
Sรฌ, il brunch allโitaliana รจ unโottima alternativa a quello internazionale: provare per credere. Questo ristorante nel cuore di Trastevere, perla rara in una zona piuttosto turistica, vi farร sentire a casa con uno staff premuroso – di rara gentilezza – e una gradevole musica di sottofondo. Il dettaglio che fa la differenza, perรฒ, รจ la qualitร dei prodotti coltivati dai contadini del territorio, utilizzati per comporre piatti rustici e dal sapore autentico. La formula brunch del Pranzo Contadino prevede un menu fisso (al costo di 25 euro) che spazia dallโantipasto al dolce, con tante portate diverse per assaggiare un poโ di tutto. Si inizia con formaggi e salumi di piccoli artigiani laziali, alternati a sottoli misti e confortevoli zuppe di legumi. I primi e i secondi sono quelli della tradizione romana, dalla carbonara alla trippa, e non manca mai un panino della settimana farcito con verdure stagionali. A fine pranzo, per la gioia dei golosi, arriva in tavola unโabbondante porzione di pane perduto al cioccolato con panna nobile.
Proloco Trastevere โ Via Goffredo Mameli 23 โ www.prolocotrastevere.it
Maritozzi e non solo
Sempre a Trastevere, ecco un locale che propone in chiave street food (di qualitร ) uno dei lievitati piรน rappresentativi della cucina romana: il maritozzo, farcito con ingredienti dolci e salati. Il brunch, quindi, รจ l’occasione giusta per una degustazione a tutto tondo. Pur variando spesso in base alla disponibilitร del mercato, la carta ha i suoi cavalli di battaglia, come il maritozzo con salmone e uovo alla Benedict (in foto) o quello con stracciatella e alici; ci sono poi i gusti stagionali: se d’estate il proprietario Edoardo Grazioli delizia i suoi clienti con il Polporitozzo e il Maritonno, i mesi autunnali vedono protagonista il maialino sfilacciato. Chi preferisce il dolce, oltre al maritozzo tradizionale, potrร ordinare anche un Maritamisรน con scaglie di fondente in superficie.ย Ma il brunch non si limita alla brioche piรน amata della cittร : in menu trovate anche fagioli, panelle, pizza fritta, uova strapazzate, focaccia con cipolla e pecorino e insalata con feta e alici, insieme ai piatti tipici romani (all’occorrenza, anche in versione da passeggio). Completano l’offerta ottime birre artigianali e succhi di frutta, insieme a una discreta lista di bevande da caffetteria.
Il Maritozzo Rosso โ Vicolo del Cedro, 26 โ www.ilmaritozzorosso.com
Brunch in stile rock
Ogni domenica alle 12,30, il โBig Brunch del Blind Pigโ – cosรฌ lo definiscono, con una punta di ironia, i membri dello staff – delizia gli ospiti con piatti ispirati alla cucina inglese, americana e messicana. Il fil rouge? Le porzioni abbondanti, che stimolano lโappetito a prima vista. Si puรฒ scegliere fra club sandwich, insalate miste, crostini di pane con uova al tegamino e bagel ripieni di salmone marinato, abbinati di volta in volta a cocktail (in primis bloody mary), succhi, caffรจ americano e unโampia selezione di birre artigianali. Molto apprezzati dai clienti anche i tacos con pollo e peperoni e i bao con sfilacci di pulled pork, che i baristi consigliano di gustare sorseggiando uno dei loro drink piรน celebri, lโHalf Past Six. Fra i dolci, non perdete i morbidi pancakes farciti con marmellata, sciroppo dโacero o creme spalmabili: cosรฌ buoni che vale la pena assaggiarli tutti.
Blind Pig โ Via La Spezia, 72 โ Pagina Facebook
a cura di Lucia Facchini
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.