Attualitร 

Dove mangiare la carne coltivata: liste di attesa in Olanda, prenotazioni a San Francisco e Washington

Lista di attesa in Olanda, booking aperte in Usa, motori caldi in Inghilterra. Ecco dove mangiare la carne coltivata e dove sarร  possibile assaggiarla a breve

  • 07 Luglio, 2023

In Olanda c’รจ giร  la lista di attesa per assaggiare “per motivi di studio” la carne coltivata. Ma non solo: c’รจ online un bistrot virtuale in cui poter fare l’esperienza – virtuale appunto – di un “vero” ipotetico menu a base di carne coltivata. Addirittura, potete scaricare un ricettario per capire cosa succederร  nelle nostre cucine e nei nostri piatti a breve. Sรฌ, molto a breve, perchรฉ l’Olanda sarร  la prima nazione in Europa a permettere l’assaggio a fini di studio della carne creata (o meglio allevata) in laboratorio. Dopo essere stata la nazione in cui sono partiti i primi esperimenti sul tema. Uno tra i primi ristoranti dove assaggiare hamburger coltivati di manzo, maiale e pollo, sarร  probabilmente in Rotterdam, sulle rive del Maas, nel ristorante Parkheuvel di Erik Van Loo, chef etico che ha sposato la causa della carne coltivata pur provenendo da una famiglia di macellai.

Richard McGeown

Chef Richard McGeown prepara un hamburger creato in laboratorio dal professor Mark Post della Maastricht. University in Olanda. Photo credit by David Parry/PA Wire

Inghilterra: sulla via della carne in vitro

In Inghilterra, invece, che non fa parte della UE e che sta marciando in maniera spedita verso la prospettiva di una produzione di massa della carne coltivata e dove lavora la Uncommon, azienda che sta sperimentando la coltivazione della carne in vitro a partire da una via nuova che sfrutta la tecnologia dell’RNA, sarร  probabilmente ai tavoli di Richard McGeown, lo chef che per primo ha grigliato un hamburger coltivato in diretta sulla tv inglese, che fa l’executive nel Couchโ€™s Great House Restaurant nel villaggio di pescatori di Polperro in the fishing village of Polperro nella punta sudoccidentale dell’Inghilterra.

Dominique Crenn al lavoro sul pollo coltivato

Dominique Crenn al lavoro sul pollo coltivato

Prenotazioni a San Francisco da Dominique Crenn per mangiare la carne coltivata

Ma dove si puรฒ mangiare intanto, questa carne coltivata? La Food & Drug Administration ha dato il via libera negli States. Cosรฌ le aziende di produzione hanno stretto i primi accordi con ristoranti esclusivi: Upside ha concluso una partnership con il prestigioso Bar Crenn, spin off del tristellato Atelier Crenn di Dominique Crenn a San Francisco, la prima donna statunitense ad avere il massimo nella rossa Michelin e la cuoca che non serve carne dal 2018, quando ha radicalizzato la sua scelta vegetariana. โ€œรˆ la prima volta che la carne torna nel mio menu dal 2018, perchรฉ il pollo di Upside รจ la prima carne che mi piace cucinare e portare a tavola per i miei ospiti – commenta la chef – la carne coltivata rappresenta un passo significativo verso un sistema alimentare piรน sostenibile, etico e compassionevoleโ€.

Chef Josรฉ Andrรฉs

Chef Josรฉ Andrรฉs

La tavola di Jose Andrรฉs a Washington

Da Ovest a Est, a Washington i piatti a base di carne di Good Meat saranno serviti in uno dei ristoranti dello chef Josรฉ Andrรฉs (si comincia con gli spiedini di pollo nel locale di cucina peruviana China Chilcano di Penn Quarter). Andrรฉs era giร  famoso per World Central Kitchen, il progetto che scodella 300 milioni di pasti per le comunitร  colpite da disastri naturali e da crisi umanitarie prolungate che gli รจ valso la copertina del Time oltre che l’appoggio di Jeff Bezos. Prenotazioni aperte dal 25 luglio.
Sia Upside che Good Meat avvertono: la produzione รจ limitata, ancora non ce ne sarร  per tutti. Al momento, l’impianto di Emeryville (Upside) puรฒ produrre fino a 230 quintali di prodotti a base di carne coltivata l’anno, anche se l’obiettivo รจ di espandersi a 1.820 quintali l’anno. I funzionari di Good Meat non hanno ancora comunicato una stima di produzione. In ogni caso una quantitร  ancora molto lontana dalle circa 23 milioni di tonnellate di pollo l’anno consumate dagli americani.

immagine dal sito Bistro In Vitro

Le ragioni di una scelta

Perchรฉ questa grande corsa alla carne prodotta in laboratorio? Lo spieghiamo con le parole con cui si presentano gli olandesi di Bistro In Vitro: “Ora che la popolazione mondiale raggiungerร  i 9 miliardi nel 2050, il nostro attuale modo di produrre e consumare carne sta rapidamente diventando insostenibile. Il riscaldamento globale, il consumo di energia, le malattie degli animali e la prevista scarsitร  di cibo a livello mondiale sono solo alcune delle pressanti questioni legate al cibo che dovremo affrontare, e questo prima ancora di aver considerato la tanto dibattuta questione della crudeltร  sugli animali e dell’allevamento intensivo”. Ora si tratta di provarla, questa carne, e di giudicare con i nostri sensi, oltre che con la testa.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd