Se cโรจ un bisogno diffuso in questo momento โ in particolar modo nelle cittร turistiche, ancor piรน se il turismo (overtourism?) รจ arrivato di recente, con scarso tempo per โprendere le misureโ in termini di accoglienza e offerta strutturata โ รจ quello basato sulla semplicitร della proposta gastronomica. Quale semplicitร ? Quella della cucina tipica, senza fronzoli. Piatti e prodotti della tradizione locale ben realizzati secondo stagione. E, chiaramente, con materie prime di qualitร , in grado di far scoprire il gusto pieno di un territorio.
Mezzo Quinto Osteria
Proprio su questo fronte si รจ invece progressivamente perso tanto. Si sono ridotte le trattorie e osterie storiche, insegne chiuse nel tempo o trasformate in un ibrido vagamente localizzato e tanto standardizzato, che, piรน o meno ovunque e con frequenza, si etichetta come โcucina contemporaneaโ. Senza alcun astio verso la cucina contemporanea che, anzi, รจ sempre benvenuta โ a patto che sia centrata e realizzata con criterio e piacere della tavola โ scappa un ยซChe siano benedetti!ยป in direzione di quei giovani cuochi e imprenditori che riprendono le redini della cucina locale, fatta come si comanda. Offrono a se stessi, alle comunitร cittadine, ai turisti e a chi, del luogo, deve suggerire dove andare a sperimentare i piatti tipici, una destinazione garantita. Che sollievo. ร in questo segmento di rinnovata offerta tradizionale che si colloca Mezzo Quinto Osteria, di freschissima apertura in un angolo poco esplorato e verdeggiante del centro a Lecce.
Mezzo Quinto Osteria
Aperta qualche anno fa come minuscola gastronomia nel centro storico della cittร , con il nome di Mezzo Quinto – Cibo di Strada – e premiata dalla guida Street Food di Gambero Rosso come migliore realtร pugliese nel 2023 โ lโinsegna ha ripreso e dato nuova vita alle abitudini culinarie salentine risalenti, almeno, agli anni โ70. Quelle di strada e di casa. Dai panini coi pezzetti di cavallo al sugo โ must di sagre, pause pranzo, colazioni di chi marinava la scuola (anche nella versione povera, e buonissima, del panino โsporcatoโ, cioรจ condito con il solo pomodoro dello stufato di carne) โ alle polpette (al sugo o alla genovese) realizzate โalla salentinaโ: macinato misto di bovino e suino, ricotta scante (fermentata), formaggio Rodez (che in tutta la Puglia si pronuncia alla lettera, con lโaccento sulla o), Gavoi (pecorino sardo che a queste latitudini entra in svariate ricette a base di carne o patate), e abbondante prezzemolo, con un risultato di gusto mediterraneo che vira verso il mediorientale. Parmigiana di melanzane e lasagne, orecchiette e unโinfinitร di verdure โ anche le piรน territoriali e strettamente stagionali come le โpaparineโ (foglie di papavero) o i โsanapiโ (varietร estiva e in foglia delle cime di rapa, da condire con olio e limone).
Mezzo Quinto Cibo di Strada
Non sorprende che unโofferta di questo tipo abbia velocemente conquistato la cittร e creato lunghe file di viaggiatori desiderosi di provarne i sapori autentici. Per intenderci, qui la mattina si sentono i profumi di casa di nonna, del soffritto e del sugo che sobbolle, lโacquolina viene facile e vale piรน di qualunque campagna promozionale. ร un biglietto da visita sensoriale, a pochi passi dalla cattedrale. Dopo un po’ lโinsegna si sdoppia, con il Mezzo Spirito: stesso approccio street e una proposta che coniuga cocktail e preparazioni veloci alla maniera dei negozi alimentari di quartiere. Niente gourmet, se non per la selezione accurata degli ingredienti, ma panini farciti al momento con mortadella, finocchiona, formaggi freschi, scegliendo da un banco volutamente ricreato in stile โnegozio di alimentari old styleโ, proprio sulla via che dร inizio al centro storico partendo dalla stazione centrale. Oltre ai cocktail, una discreta carta dei vini e un clima festaiolo e leggero che invita alla sosta prolungata. Sullโonda di un successo che ha le sembianze di un ringraziamento, Massimiliano Stefanazzi e Valeria Leo (coppia nella vita e nel lavoro), artefici delle due creazioni, ricambiano con lโapertura di un piccolo store โ accanto alla prima insegna โ dove trovare alcuni tra i prodotti (sottโoli, tarallini ecc.) utilizzati nelle loro preparazioni o selezionati tra quelli che con fiducia lโavventore puรฒ scegliere come cadeau da riportarsi a casa.
Mezzo Quinto Osteria
Oggi, finalmente, la tripletta, a completare il quadro: una vera osteria dove si trovano non solo i grandi classici del cibo di strada ma anche i piatti della tradizione, che nella versione โtavoli dโappoggioโ o take away sarebbe stato impossibile servire. A poche decine di metri dalle mura urbiche, dove il barocco della cittร vecchia lascia il passo allo stile liberty, nella deliziosa e vagamente mitteleuropea Piazzetta Verdi, apre Mezzo Quinto Osteria.
Mezzo Quinto Osteria
Lโambiente รจ caldo e non stereotipato, design leggero, urbano, ricco di piante e grandi fotografie che ben rappresentano lo spirito del locale e la personalitร dei titolari. Calore e allegria. Tovaglie a quadri sistemate a moโ di runner. Esterni in piazza (oltre quaranta coperti) con lampadine e teloni che fanno tanto sagra con stile, sempre suggestivi, diciamolo. Una bella bottigliera tra vini e scelta drink ma anche un buon vino della casa, chรฉ il rapporto qualitร -prezzo รจ importante. La mise en place ha unโeleganza rurale, con cocotte smaltate che offrono cocule di patate (fritte o al sugo), triddhri (pasta fresca allโuovo che ricorda i grattoni) in brodo di gallina, fritto misto, baccalร , trippa, lingua, puledro, orecchiette o ciceri e tria, fave e cicorie, pendagghia (diaframma), turcinieddhri (involtini di interiora dโagnello), pezzetti o costata di cavallo e verdure di stagione lesse, stufate, alla griglia. Insomma, un concentrato di salentinitร tra ortaggi, quinto quarto, legumi e cereali. Non manca la classica โtorta pasticciottoโ con crema e amarena tra i dolci. Aperta da meno di due settimane, ha giร il pienone a pranzo e cena. Facile prevedere liste dโattesa e tripli turni in estate. ร lโosteria, che bellezza.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd