La de-escalation delle tensioni commerciali รจ la prioritร dell’Ue nel complicato rapporto con gli Usa, che hanno appena attivato i dazi aggiuntivi al 20% sui beni europei importati. Lo ha dichiarato il Commissario europeo allโAgricoltura e sviluppo rurale, Christophe Hansen, oggi per la prima volta in visita congiunta al Vinitaly di Verona, assieme al Commissario europeo per la Salute e il benessere degli animali, Olivรฉr Vรกrhelyi, su invito del ministro allโAgricoltura, Francesco Lollobrigida.
Dichiarazioni che lasciano aperte le porte alla speranza per tutti i produttori di vino di evitare la temuta guerra commerciale con un mercato che pesa per il 24% a livello globale: ยซTenteremo in ogni modo la de-escalation delle tensioni commerciali con gli Stati Uniti. I dazi stanno danneggiando agricoltori, business e consumatori in entrambe le sponde dellโAtlantico, e non รจ nellโinteresse di nessunoยป. L’esponente dell’esecutivo Ue ha sottolineato come l’Europa debba ยซevitare la spinta inflattiva generata dai dazi. Spero – ha dichiarato durante la visita nei padiglioni di Veronafiere – prevalga il buon sensoยป.
La situazione attuale impone all’Europa di guardarsi attorno e provare a investire su nuove destinazioni per il vino e l’agroalimentare. ยซLโattuale contesto politico favorirร il dialogo e i negoziati con altri Paesi terzi, inclusa lโIndia, un mercato dal potenziale ancora molto alto da sfruttare per il nostro settoreยป, ha spiegato il commissario Hansen sottolineando come la ยซpressione internazionale deve essere usata per aprire nuovi mercatiยป. Da qui, il progetto della cosiddetta diplomazia agroalimentare che a giugno porterร una delegazione di produttori europei in Giappone: ยซUn mercato molto florido con cui abbiamo un accordo commercialeยป. Tra le altre destinazioni su cui lavorare c’รจ il Mercosur, definita ยซdestinazione molto interessante anche per i prodotti alimentari di alta qualitร ยป, durante lโincontro col presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, e il direttore generale, Adolfo Rebughini.
Hansen, Varhelyi, Lollobrigida, Bricolo
Christophe Hansen รจ intervenuto anche sul “Pacchetto Vino”, presentato il 28 marzo scorso, che i sindacati del settore hanno, da un lato, apprezzato ma su cui, dall’altro lato, hanno sollevato alcune perplessitร , Tra le richieste della filiera c’รจ quella sulle tempistiche. Il commissario Hansen si รจ detto ยซottimista: lโiter di approvazione – ha dichiarato – dovrebbe andare veloce, spero entro lโautunnoยป. E per quanto riguarda la richiesta di semplificare la burocrazia in materia di Ocm Promozione, ha chiarito che ยซil Pacchetto contiene giร delle misure per la semplificazione della promozioneยป. Hansen ha anche incontrato Lollobrigida, presso il padiglione del Masaf, con il ministro del governo italiano che ha sollecitato specifici interventi per le imprese: ยซDobbiamo riuscire a mettere in condizione i nostri imprenditori di avere strumenti flessibili, regole semplici e possibilitร di applicare velocemente delle risposte che il mercato puรฒ richiedere. Abbiamo bisogno – ha rimarcato il ministro – di riprogrammare subito lโOcm per promuovere il vinoยป.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd