Il Consorzio del vino Orcia riconferma alla presidenza l’imprenditrice vitivinicola Giulitta Zamperini e si prepara a un nuovo triennio con diverse novitร in cantiere. La continuitร istituzionale รจ stata garantita dalla conferma anche per i vice presidenti Donatella Cinelli Colombini e Roberto Terzuoli, ma l’ente toscano, che rappresenta i vini di 12 comuni a sud di Siena, coi suoi 153 ettari e 255mila bottiglie prodotte annualmente, cambia strategia puntando, da un lato, a elevare la piramide qualitativa della denominazione (racchiusa tra i territori del Brunello di Montalcino e del Nobile di Montepulciano) e, dall’altro, a intercettare i nuovi stili di consumo.
Tra i principali obiettivi del mandato della presidente Zamperini, nell’anno che celebra i 25 anni della Doc, c’รจ il passaggio dell’attuale Orcia Sangiovese a Docgย con un iter che avrร perรฒ tempi lunghi – il Consorzio stima oltre un anno – accompagnato dall’inserimento della parola “Toscana” in etichetta. Altra mossa che punta a evidenziare le differenze e gli stili produttivi del territorio vitivinicolo senese รจ l’introduzione sulle bottiglie di informazioni che possano rendere specifico il luogo esatto di produzione di ogni vino. Un lavoro che il Consorzio intende portare avanti per ยซvalorizzare l’unicitร e peculiaritร di ogni prodotto. In un mercato sempre piรน globalizzato – spiega Zamperini – crediamo che questa scelta possa rappresentare un valore aggiunto per il consumatoreยป.
Altra novitร del disciplinare รจ il miglioramento della parte delle regole produttive che riguardano la produzione del vino bianco Doc Orcia, attualmente ottenuto con un minimo del 50% di uve trebbiano toscano. Sono in corso i confronti, anche attraverso il parere di esperti enologi, con l’obiettivo di ampliare la base ampelografica della Doc. La presidente Zamperini sottolinea la volontร di far sรฌ che diversi attuali vini bianchi rivendicati a Igt Toscana, prodotti dalle aziende del Consorzio e che si stanno rivelando molto buoni, possano diventare presto degli Orcia Doc. Un’azione dettata dalle ยซnuove tendenze di mercato e che risponde alla crescente domanda di vini bianchi da parte delle aziende del territorioยป, a cui il Consorzio intende fare fronte.
Consorzio vino Orcia – consiglio di amministrazione 2025
In materia di promozione, per la Doc nata nel febbraio 2000, il prossimo step annunciato dal Consorzio รจ il potenziamento del cosiddetto fenomeno dellโexport sotto casa. ยซIntendiamo identificare e selezionare, nel corso degli anni, degli ambasciatori della denominazione – sottolinea la presidente – che abbiano un forte legame col territorio, affinchรฉ possano rappresentare e promuovere i nostri vini, la filosofia e il brand sia a livello locale che internazionaleยป. Con lo stesso obiettivo, si punta a creare un calendario di manifestazioni (oltre ai consueti Orcia wine festival, in primavera e appena terminato con oltre mille presenze, e Divin Orcia, in autunno) che coinvolga i principali borghi della zona, a partire da tutti quelli facenti parte del parco Unescoยป.
Nel nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio vini Orcia, oltre a presidente e ai due vice, ci sono Elena Salviucci, Marco Capitoni, Giuseppe Basta, Gabriella Giannetti, Luca Mastrojanni, Giovanna Santi, Pasquale Forte e Tim Charles Manning. Sono circa 60 le cantine nel territorio, di cui oltre 30 socie del Consorzio di tutela che, dal 2014, ha l’incarico di vigilanza e promozione erga omnes, conferito dal ministero dell’Agricoltura, nei confronti di tutti i produttori della denominazione. In questi anni, il Consorzio vini Orcia รจ cresciuto con l’ingresso nella compagine di sei nuove aziende. Nel 2025, la Doc รจ tornata anche a Vinitaly con un unico stand.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd