In un’estate già rovente, Glovo decide di mettere sul piatto bonus economici per incentivare i rider a continuare le consegne anche con temperature estreme. L’azienda ha infatti introdotto un sistema di premi che varia a seconda del caldo registrato: un extra del 2% tra i 32 e i 36 gradi, del 4% tra i 36 e i 40, fino all’8% oltre i 40 gradi. Una decisione che ha immediatamente suscitato reazioni, soprattutto da parte della Nidil Cgil, il sindacato che tutela i lavoratori non standard. Secondo la sigla, il messaggio inviato ai rider rappresenta «un incentivo mascherato a mettere a rischio la propria salute in cambio di pochi euro in più”. «Nessun compenso – sottolinea la Cgil – può giustificare il lavoro in condizioni di rischio estremo».
In città come Roma o Milano, dove il termometro sfiora regolarmente i 40 gradi, la vita da rider si trasforma in una sfida di resistenza. Pedalate, attese sotto il sole e traffico sono la quotidianità di chi consegna cibo a domicilio. Il tema della sicurezza sul lavoro, in particolare durante le ondate di calore, è da tempo oggetto di confronto tra imprese e sindacati. Il “protocollo sul caldo” firmato nei mesi scorsi invita a “ridurre i turni durante le ore più critiche2 e a fornire dotazioni adeguate, come abiti tecnici e acqua. «La priorità – ricordano i sindacati – deve restare la salute dei lavoratori, non la produttività».
Il tema è già arrivato in parlamento, con il capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto, che ha annunciato la presentazione di un’interrogazione per chiedere al governo di prendere posizione. La decisione di Glovo «è inaccettabile – dice il deputato -, dare un bonus ai rider che lavoreranno nelle ore più calde della giornata. Non si può mettere a rischio la vita delle persone in cambio di un po’ di soldi in più in busta paga. Questa scelta viola i protocolli che verranno introdotti».
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd